• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 25 Settembre 2023, 19:16:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

COLORIAMO LA NOSTRA CITTÀ Mercoledì 24 Watson a Caulonia

22 Novembre 2021
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Mercoledì 24 novembre alle ore 18:00 alla Casa della Cultura di Caulonia Centro verrà presentato il progetto di arte sociale “Coloriamo la nostra città”, realizzato in collaborazione con il Servizio Centrale del MINISTERO DELL’INTERNO Dipartimento per le Libertà Civili e condotto dall’artista irlandese RAYMOND WATSON.

Raymond Watson (Belfast, 1958) è un artista dell’Irlanda del Nord, dove vive ancora oggi. Il conflitto politico in Irlanda del Nord è stato la sua maggiore influenza sia nella sua vita sia nel suo percorso come artista. Come tante altre persone che hanno convissuto con il conflitto, Watson, è stato testimone ed ha vissuto situazioni drammatiche che gli hanno fatto ripensare al senso della vita. È diventato un artista eclettico che crea sculture, pitture, installazioni audiovisivi e performance a partire da supporti multimediali o anche tradizionali: bronzo, legno, metallo.

La sua opera più famosa è titolata “Hands of History” dal 2018 in cui presenta i calchi in bronzo delle mani delle persone che hanno negoziato il Processo di Pace dell’Irlanda del Nord nel 1998 e che sono riusciti a mantenere l’accordo fino ad oggi. Le sue opere parlano delle radici, della mitologia irlandese, della cultura, del conflitto, della ricerca dei diritti umani e della pace.

Il senso della frase “pensa globale, attua locale” forma parte della sua filosofia e della sua coerenza artistica; Watson esplora il potenziale dell’arte per aiutare a creare una società più sana, sia a livello locale, sia in altri posti del mondo dove ha svolto i suoi progetti.

Watson ha lavorato ed esposto le sue opere in diversi paesi: India, Svezia, New York, Australia, Spagna, Palestina ed Israele, Paesi Baschi. I suoi progetti internazionali cambiano ma sempre rimane la stessa idea dietro ogni suo nuovo lavoro: coinvolgere la comunità del posto. L’artista irlandese verrà ospitato dalla cooperativa sociale Pathos di Caulonia durante le ultime due settimane di novembre, dal 17 novembre all’1 dicembre.
I diversi progetti da realizzare, saranno aperti ai beneficiari della Cooperativa Pathos ma anche alla comunità di Caulonia e della Locride.

Watson svolgerà questi progetti nel nostro territorio:

●“Kids Guernica”, un progetto internazionale per la pace, che l’artista ha realizzato anche a Belfast ed in Palestina. I protagonisti dell’iniziativa sono bambini, ragazzi e adulti che, sotto la guida dell’artista, esprimono la loro idea di pace su una tela dalle stesse dimensioni di “Guernica” (3,5 x 7,8 metri), il capolavoro di Picasso realizzato nel 1937 per protestare contro il bombardamento dell’omonima cittadina basca durante la Guerra Civile Spagnola.

●“Flags of Hope”, “Bandiere di speranza”. Così spiega l’artista il progetto: “Ho creato questo progetto per facilitare la possibilità a persone di diverse età di creare la sua propria bandiera humanista. È una opportunità, specialmente per la gente giovane, per esprimersi verso il mondo in maniera libera, positiva e vibrante. Le bandierine in diverse parti del mondo possono manifestare dei conflitti. In Irlanda del Nord le bandierine mostrano le divisioni tra le comunità. Per esplorare questo tema in un senso positivo ho creato “Belfast Flags of Hope”, un progetto in memoria di Thomas Devlin, un ragazzo di 15 anni morto nel 2005 per un proiettile quando era in scuola”: https://thehandsofhistory.com/wp/the-belfast- flags-of-hope/. In questo laboratorio, i giovani dovranno tagliare la tela, pitturarla e dopo cucirla nel nastro che unisce tutte le bandierine.

L’Amministrazione Comunale di Caulonia

Tags: Cauloniaraymond watson
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Barboncino smarrito a Locri

Articolo successivo

POSTE ITALIANE Da giovedì 25 si pagano le pensioni di dicembre

Leggi anche questi Articoli

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - In occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer, nelle giornate del 27 e 28...

Oggi pomeriggio ad Antonimina proiezione del video film “Volare Calabria”

Oggi pomeriggio ad Antonimina proiezione del video film “Volare Calabria”

23 Settembre 2023
0

Saranno presenti il presidente regionale di Anteas Calabria, Cataldo Nigro, Enzo Musolino, segretario Usr Calabria, Romolo Piscioneri, segretario Ust Cisl...

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Il 23 settembre 2023, a partire dalle 10.30 fino alla 12.30 presso la sala...

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Domenica 24 Settembre 2023 la Chiesa celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del...

Articolo successivo
Roccella Ionica, ufficio postale di via Carrera chiuso da oggi 22 aprile al 24 per lavori di manutenzione straordinaria

POSTE ITALIANE Da giovedì 25 si pagano le pensioni di dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Rinviene 2 armi mentre pulisce il giardino. I Carabinieri procedono al sequestro

Roccella Jonica: arrestato uomo dai Carabinieri

25 Settembre 2023
Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Concorsi: mentre Siderno riparte, qualcuno prova a giocare sporco

25 Settembre 2023
Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

25 Settembre 2023
Morto Matteo Messina Denaro: se questo era un mafioso (pace all’anima sua, se la trova!)

Morto Matteo Messina Denaro: se questo era un mafioso (pace all’anima sua, se la trova!)

25 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi