• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 03:08:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

COLOR SOUNDSCAPE Al via a Siderno la mostra di Stefano Bernardelli

31 Marzo 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
101
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

In Movie Gallery Contemporary Art
COMUNICATO STAMPA
Color Soundscape
Mostra personale di Stefano Bernardelli 1 aprile 2023 – 1 maggio 2023
Art Director Pasquale Giurleo
Foyer del Cinema Teatro Nuovo Siderno – Corso della Repubblica, 140
In Movie Gallery, un nuovo spazio sperimentale dedicato all’arte contemporanea, inaugura la sua stagione espositiva con la mostra personale dell’artista mantovano Stefano Bernardelli, dal titolo Color Soundscape.
La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal 1 aprile al 1 maggio, dalle 17:00 alle 21:00; opening su invito sabato 1 aprile alle ore 11.00.
L’esposizione di Stefano Bernardelli, che riunisce una selezione di opere realizzate tra il 1985 e il 2022, consente di ripercorrere il suo percorso artistico ispirato ai principi della Scuola Antroposofica (Rudolf Steiner), con una ricerca e uno studio sul colore portati avanti negli anni. L’uso dell’acquerello, la tecnica prediletta dell’artista, permette di delineare forme e figure fluide, che portano lo spettatore ad immergersi in una dimensione più profonda, di introspezione e ricerca continua, attraverso sfumature, trasparenze e contrasti di colore.
Se cerchiamo sul vocabolario la parola “colore” scopriamo due definizioni: la prima, data dagli scienziati studiosi della fisica, indica il colore come una percezione di luce riflessa da un oggetto sui nostri occhi; la seconda, data dai pittori e dagli artisti, considera il colore una sostanza usata per dipingere. Il colore è, per la mente, come le onde per il mare: agisce su di noi, trasformandoci.
Quando il colore è protagonista assoluto, vengono meno i parametri oggettivi con i quali siamo abituati a contemplare il mondo e le sue forme: l’immagine non definisce un oggetto sicuro ma costituisce, piuttosto, l’ordito quasi indecifrabile di un tessuto prezioso, allo spettatore il compito di trasformarlo in trama, enucleando quel punto di origine da cui far partire il cammino di appropriazione. Appropriazione e non soltanto identificazione, perché l’assoluto cromatico è in grado di ricostruire non solo le sembianze della nostra percezione esterna, ma di interpretare la memoria dei moti dell’anima.

Eventi Collaterali
Il tema del colore verrà approfondito in una serie di appuntamenti, le cui date saranno comunicate in anticipo anche sui canali social della Galleria.
È prevista una conferenza tenuta dall’artista, “Etica Creativa. Una proposta di indagine sul senso etico della creatività al nostro tempo”, presso Libreria MAG-La ladra di libri di Gianluca Albanese, ed un laboratorio di acquarello con studio dell’uso di pigmenti vegetali, presso la Galleria.
Infine, una lettura musicata “Breve storia del rapporto suono e colore”, eseguita da Fabio Macagnino, cantautore, percussionista e performer teatrale.
“Athanasius Kircher
Stefano Bernardelli
Nato a Pegognana, in provincia di Mantova, Stefano Bernardelli si diploma all’Istituto d’Arte della città capoluogo. Dopo una visita scolastica al Cenacolo di Leonardo sente la “chiamata alle arti”, e si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna, concludendo il percorso formativo con la tesi “L’impulso di Rudolf Steiner nelle arti”.
Successivamente, alla Frei Malschule di Bolzano, approfondisce la sua esperienza pittorica con il Maestro di pittura americano Donald Hall in particolare sul “metodo” di Beppe Assenza.
Dal 2003 fonda la scuola di pittura “La Gioconda” sviluppata su principi Goethiani all’interno delle attività culturali della “Fondazione le Madri” in Rolo di Reggio Emilia: un laboratorio di pittura creativa sulla morfologia della forma e del colore come causa intuitiva dell’Idea.
In Movie Gallery
In Movie Gallery è un nuovo spazio sperimentale dedicato all’arte contemporanea ideato da Pasquale Giurleo, architetto e designer, da anni impegnato nella progettazione di eventi.
Viene fondata in Calabria nel 2020 all’interno del Cinema Teatro Nuovo a Siderno con l’obiettivo di offrire alla comunità cittadina uno spazio culturale dove confrontarsi e poter condividere forme d’arte differenti, ospitando mostre temporanee di artisti nazionali/internazionali ed eventi artistici.
Informazioni mostra
Durata: dal 1 aprile al 1 maggio
Orario apertura: tutti i giorni, dalle 17:00 alle 21:00 Ingresso libero.
Contatti
Sede: Corso della Repubblica 140, Siderno – Foyer del Cinema Teatro Nuovo. Email: inmoviegallery@gmail.com
Social (Facebook, Instagram): @inmoviegallery
Se durante un concerto avessimo la possibilità di osservare l’aria, mentre vibra simultaneamente
influenzata dalle voci e dagli strumenti, con grande stupore vedremmo colori organizzarsi e
muoversi in essa”.

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: Cinema Teatro NuovoSIDERNOStefano Bernardelli
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Picasso”, nuovo singolo e video di Manuela Cricelli

Articolo successivo

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo "Tutti per Locri" con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.