• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 11:24:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CITTA’ METROPOLITANA Adottato in via preliminare il Piano Strategico

9 Agosto 2022
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Adottato in via preliminare il Piano Strategico della Città Metropolitana di Reggio Calabria
È stato adottato quest’oggi in via preliminare il Piano Strategico della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il documento, deliberato dal Sindaco facente funzioni Carmelo Versace, su impulso del Consigliere Delegato Giuseppe Giordano, costituisce il principale strumento di programmazione strategica dell’Ente Metropolitano. 
Già nelle prossime settimane si apriranno ulteriori fasi di confronto, propedeutiche all’approvazione definitiva, attraverso la presentazione del piano nella “Cabina di regia – Reggio Metropolitana”. Subito dopo la discussione avverrà in sede della Conferenza metropolitana per il prescritto parere consultivo, ed infine il piano approderà in Consiglio metropolitano per l’approvazione definitiva.
Con l’adozione preliminare, si imprime una accelerazione per definire il documento principe della Programmazione strategica dell’Ente e del suo territorio. Il Piano rappresenta anche uno strumento di indirizzo e pianificazione volto a ridurre la complessità del governo dell’area vasta e a conciliare il contenuto normativo e prescrittivo, con i processi partecipativi e cooperativi.
Un documento che rappresenta in sostanza la carta d’identità dell’Ente metropolitano, base di programmazione principale per le linee di sviluppo presenti e future dell’intero comprensorio e delle sue aree omogenee per la sua funzione strategica nell’Area dello Stretto e per l’orizzonte Mediterraneo, oggetto di specifiche sezioni dedicate.
L’adozione del documento arriva a valle di un lungo lavoro di studio, di ascolto e programmazione avviato nel 2017, già durante il “mandato zero” di Palazzo Alvaro, sotto la guida del Sindaco Giuseppe Falcomatà e con il coordinamento dell’allora Consigliere delegato Fabio Scionti. Un lavoro di programmazione, meticolosamente collazionato dal Dirigente del Settore Pianificazione di Palazzo Alvaro Pietro Foti, dal Rup Annunziato Pannuti e da tutte le professionalità coinvolte nell’Ufficio del Piano, successivamente proseguito, nel tempo, dal Consigliere metropolitano delegato Giuseppe Marino ed ora arrivato alle fasi conclusive dell’iter con la finalizzazione dell’attuale sindaco facente funzioni Carmelo Versace e del Consigliere delegato Giuseppe Giordano.
Uno strumento di programmazione di importanza fondamentale per l’Ente e per il futuro del territorio, che si è avvalso di un approccio ampiamente partecipativo, alimentato da numerosi incontri tematici e territoriali con i principali rappresentanti delle categorie e delle parti sociali, ma anche di tecnici, sindaci e amministratori che hanno contribuito, ognuno per la propria parte, alla stesura complessiva del documento: dagli aspetti legati alla rigenerazione del territorio, alla valorizzazione delle sue risorse, dall’attività legata al welfare e al sociale, al consolidamento dell’identità metropolitana, passando dall’economia e dallo sviluppo produttivo del territorio. 
Uno strumento capace di costruire le proiezioni di sviluppo dei diversi segmenti che compongono il comprensorio della Città Metropolitana e che sarà la chiave di interpretazione per la programmazione e la spesa degli ingenti fondi di provenienza ministeriale e comunitaria cui la Città Metropolitana sta accedendo in questo ultimo periodo, in particolare nell’ottica di una ripresa post pandemica. 
“E’ un passaggio importante per il nostro territorio – hanno commentato in una nota congiunta il sindaco facente funzioni Carmelo Versace ed il delegato Giuseppe Giordano – con l’adozione preliminare del documento tracciamo una mappatura che delinea un quadro chiaro e detta le linee guida per lo sviluppo del nostro territorio, contenendo al suo interno gli indirizzi strategici per la programmazione e la rigenerazione del territorio da qui ai prossimi anni. Un documento aperto, suscettibile di ulteriori arricchimenti, che offre una visione d’insieme, che fra gli obiettivi principali quello del consolidamento di un’identità del territorio metropolitano, proponendo gli indirizzi operativi per le distinte aree omogenee e i 97 Comuni che lo compongono”. 
“In questi mesi – dichiarano ancora Versace e Giordano – abbiamo proseguito lungo il solco tracciato con le linee di mandato fissate dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, nel quadro di una intensa e proficua attività di dialogo, ascolto e confronto con tutti gli attori del territorio, con l’obiettivo di ampliare il più possibile il raggio d’azione di questo strumento, attraverso percorsi partecipati e diversi contributi che possono provenire dal tessuto sociale ed economico”.
“La deliberazione odierna – concludono i due – costituisce un ulteriore fondamentale passo in avanti di questo percorso, recependo linee guida e aggiornamenti che rispecchiano la vocazione di crescita che il nostro territorio ha assunto in questa particolare fase della sua storia, nell’uscita dalla crisi pandemica e nella programmazione delle risorse comunitarie ora disponibili”.

Tags: Città Metropolitana di Reggio Calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Seconda edizione del premio “Radici Calabresi”

Articolo successivo

AUTISMO Arriva il contributo regionale per le famiglie bisognose

Leggi anche questi Articoli

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - 《Un confronto proficuo ieri in Cittadella con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e i...

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
0

di Redazione TAURIANOVA - «Taurianova non soffre più la sete, dopo un’emergenza ultratrentennale che si riproponeva ogni estate, e ciò...

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - 《Oltre 40 anni or sono fu approvato il Piano Regolatore Generale di Roccella Ionica...

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
0

R. & P. nota di Giuseppe Gelardi Capogruppo Lega in consiglio regionale della Calabria CATANZARO - Il primo gennaio 2024 segnerà...

Articolo successivo
CALABRESI FUORI SEDE La riflessione della consigliera regionale Tilde Minasi (Lega)

AUTISMO Arriva il contributo regionale per le famiglie bisognose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi