• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:39:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SANTA DOMENICA DI PLACANICA – Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici maggio, presso il santuario diocesano della Vergine Immacolata, Nostra Signora dello Scoglio, a Santa Domenica di Placanica. L’undici maggio è la data più importante e speciale dell’anno, allo Scoglio benedetto, poiché ricorre l’anniversario della prima apparizione della Madonna. Quest’anno, la speciale ricorrenza verrà festeggiata, per la prima volta dopo l’ottenimento del nulla osta del dicastero per la dottrina della fede, a firma del compianto e amato papa Francesco.

Il programma delle celebrazioni sarà molto ricco e verrà preceduto da una vigilia di preghiera, il dieci maggio, e dalla fiaccolata, la solenne processione con la statua della tanto venerata Madonna. Per l’occasione è previsto l’afflusso di migliaia di persone, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. Difatti, tutto ebbe inizio l’undici maggio del 1968.  “Ti chiedo il favore di trasformare questa valle; qui desidero un grande centro di spiritualità, dove le anime troveranno pace e ristoro. In questo luogo, Dio vuole aprire una finestra verso il cielo; qui, per la mia mediazione, vuole manifestare la Sua misericordia!” Con queste parole, che la Madonna pronunciò a Fratel Cosimo Fragomeni, apparendo sullo Scoglio, iniziò una grande storia.

Domenica, fin dalle prime ore del mattino, dopo la reposizione del Santissimo Sacramento, si susseguiranno vari momenti di preghiera e anche di lode al Signore che culmineranno nella solenne concelebrazione eucaristica. Dal primo pomeriggio dell’undici maggio vi sarà il clou delle celebrazioni. Si partirà, intorno alle ore 15:00, con l’evangelizzazione di Fratel Cosimo, alla quale farà seguito la processione d’ingresso della statua di Nostra Signora dello Scoglio, quindi vi sarà la solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo Oliva, con altri vescovi e sacerdoti che presenzieranno e concelebreranno. Seguirà la solenne processione con il Santissimo Sacramento e la preghiera di intercessione per la guarigione dei malati e dei sofferenti, che verrà elevata da Fratel Cosimo.

Il vescovo chiuderà, quindi, la giornata di fede e di grazia con la benedizione eucaristica. Nella due giorni di intensa spiritualità del dieci e undici maggio, grande spazio verrà dato alla riconciliazione con il Signore tant’è che saranno disponibili diversi sacerdoti per le confessioni. Si ricorda che il santuario è giubilare e, quindi, si può guadagnare l’indulgenza plenaria. In merito, si ricorda che fra gli importanti messaggi che la Madonna espresse a Fratel Cosimo, all’epoca diciottenne, vi è il quarto, del 14 maggio 1968,  che afferma: “Se gli uomini si convertiranno, si pentiranno dei loro peccati, si confesseranno, si avvicineranno a Dio e lo ameranno con tutto il cuore, Dio si avvicinerà a loro e li accoglierà nella Sua casa”. Per quanto riguarda gli aspetti logistici e organizzativi, tutto è già pronto, al santuario, per accogliere la fiumana di fedeli che giungeranno da ogni dove. E per l’occasione le autolinee Federico, che svolgono il servizio pubblico di collegamento con il santuario, hanno istituito: una corsa che, partendo da Locri alle ore 8:00, passando per i vari comuni della Locride, arriverà al santo luogo alle ore 9,30 circa. Inoltre, vi saranno delle navette sul posto, che faranno la spola tra il bivio della strada provinciale che da Foca porta a Caulonia Superiore e alle Serre, e il santuario.

Tags: nostra signora dello scogliosanta domenica di placanica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Articolo successivo

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

3 Maggio 2025
0

di Redazione MARINA DI GIOIOSA IONICA - Domenica 4 maggio verrà presentato in biblioteca a Gioiosa Marina, alle ore 17,30...

Articolo successivo
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L'Editoriale - Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.