di Ilario Balì
CAULONIA – Alla fine la montagna ha partorito un topolino. Il Kaulonia Tarantella Festival, a meno di una settimana dal suo start, ha finalmente il suo cast ufficiale. Ma chi si aspettava fuochi pirotecnici dovrà accontentarsi delle minicicciole. Pochissime le novità rispetto al passato. Ma si sa, in tempi di crisi, conviene puntare sull’usato sicuro.
IL CAST Si inizierà il 24 agosto con i ritmi partenopei di Eugenio Bennato, custode con Mimmo Cavallaro delle chiavi di piazza Mese da oltre un decennio. La data da segnare in rosso è quella del 26 agosto, quando a Caulonia farà capolino il groove del maestro Tullio De Piscopo, vero piatto forte della diciottesima edizione. Quindi il gran finale con Enzo Avitabile (già a Caulonia nell’edizione 2010) accompagnato dai Bottari di Portico. L’evento, organizzato dal Comune e finanziato dalla Regione Calabria con 97 mila euro, per il 2016 si avvale ancora una volta della collaborazione del network nazionale iCompany, guidato dal manager Massimo Bonelli. E non è un caso che gli artisti presenti nel cartellone della manifestazione siano pezzi pregiati della sua scuderia. Tuttavia con il budget a disposizione si poteva e si doveva osare di più. Le occasioni per offrire proposte alternative non sono mancate.
IL CASO ARBORE Un sogno di una notte di mezza estate. Eppure c’è stato un momento in cui il colpaccio sembrava possibile, con Renzo Arbore davvero ad un passo dall’essere l’ospite d’onore del Kaulonia Tarantella Festival. I fatti risalgono allo scorso maggio. I contatti con l’entourage del noto showman pugliese si sono intensificati a fine luglio. Durante un incontro tenutosi al Comune tra il sindaco di Caulonia Ninni Riccio e l’event planner della Look Studio Domenico Sisto, il primo cittadino aveva avanzato una richiesta per il cast artistico della manifestazione. Nella bozza (foto in basso), protocollata al Comune lo scorso 26 luglio, si teneva conto delle date inizialmente comunicate dall’Amministrazione (27-31 agosto), pubblicate e poi rimosse dalla pagina Facebook ufficiale del Ktf. Il live di Arbore con la sua orchestra italiana era previsto domenica 28 agosto. Le serate successive avrebbero visto alternarsi sul palco la storica Pfm, i 99 Posse e l’orchestra popolare di Melpignano. Il valore complessivo di quel cast non superava i 96 mila euro, in linea con il contributo regionale ottenuto. Poi, è proprio il caso di dirlo, indietro tutta, con gli organizzatori che per il quinto anno consecutivo hanno deciso di non rompere con il recente passato.