• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:27:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

CAULONIA Femia bacchetta Belcastro: “Amministrazione deludente”

22 Ottobre 2017
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

I primi 100 giorni costituiscono, per ogni Amministrazione Comunale, l’occasione per fare il punto sull’eredità raccolta e per dettare le linee programmatiche, le impostazioni di metodo e i risultati prioritari che si vogliono conseguire.
Guardando dall’esterno quanto accade mi pare di poter dire che alcune azioni, e soprattutto non-azioni, stanno destando una certa delusione tra i cittadini perché appaiono come espressione del perpetuarsi della mala politica dei tempi più recenti e il solito agire scoordinato che da sempre caratterizza chi amministra Caulonia.
L’epilogo del progetto di accoglienza per minori non accompagnati, gestito dall’Associazione Caulonia 2.0, che, a detta dei suoi protagonisti, ha causato la perdita di molti posti di lavoro, con lo sfondo di un atteggiamento eccessivamente rigido della maggioranza e di un palese conflitto d’interessi della minoranza, ha scavato un solco ancora più profondo nel paese, lacerandolo ancora di più.
Eppure, soltanto pochi mesi addietro, tutti i politici auspicavano l’unità del paese all’insegna della responsabilità e del primario interesse di Caulonia, rispetto alla cura del proprio orticello. Mi chiedo, dove sono finiti adesso?
Mai proposito risultò così effimero.
La violenza verbale esplosa nella vicenda del progetto accoglienza non solo scredita chi ne fa uso, ma, rende notevolmente più debole e più fragile tutta la comunità cauloniese, la quale, invece, vorrebbe assistere a confronti pacati e sereni per la ricerca di soluzioni di crescita, sviluppo e libertà.
Non voglio entrare nel merito della vicenda, ma le ragioni di quel progetto, erano importanti e bisognava agire tutti insieme, di comune accordo, per trovare la soluzione migliore per il paese, contemperando il bisogno di sicurezza con la solidarietà umana e il sacrosanto diritto al lavoro.
E su questo valeva la pena riflettere.
Più in generale, la cosa preoccupante che salta agli occhi in questi primi mesi, è che ancora non si è creato un afflato, un sentire comune tra gli amministratori, gli uffici e i cittadini.
A mio modo di vedere, l’amministrazione avrebbe dovuto continuare a soffiare su quella piccola fiamma di partecipazione collaborativa che si era accesa nei dibattiti pre-elettorali e, invece, speriamo in maniera inconsapevole, ha agito in senso contrario, buttando acqua per spegnerla.
Non sono trascorsi che pochi mesi dall’insediamento della nuova giunta e la sala del consiglio comunale è di nuovo deserta.
A mio modo di vedere, questo è un segnale preoccupante perché è la conferma che la gente vede il corpo amministrativo come qualcosa di distante e distaccato e si comporta di conseguenza.
È chiaro che i problemi ci sono e sono anche tanti, troppi, e sono aggravati anche dalla conformazione del territorio comunale e dalla sua estensione, e nessuno può credere che si possano risolvere con immediatezza e facilità.
È necessario, però, affrontarli, aggredirli e superarli e per fare ciò è necessario prima di tutto, instaurare un clima disteso e collaborativo tra tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione.
E’ indispensabile riprendere quel filo che si è interrotto con le elezioni!
Solo così si potrà vedere la crescita economica e, soprattutto, sociale del paese, e tutti ne avremo giovamento.
Continuando diversamente, si proseguirà sulla strada della chiusura che, per definizione, è senza uscita, per tutti.
L’invito, quindi, rivolto alle forze politiche del paese, è quello di usare toni pacati e di essere collaborativi nella ricerca delle cause e delle soluzioni dei problemi e di abbandonare motivi di vendette personali o di mera speculazione politica che arrecano solo danni alla comunità.
Rocco Femia

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

NONA FESTA DELL’AVO La gioia di donarsi al prossimo, tra teatro e fitwalking (Foto)

Articolo successivo

LA GIORNATA AVO AL MUSEO DI LOCRI In marcia per promuovere la cultura del volontariato (FOTO e VIDEO)

Leggi anche questi Articoli

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Articolo successivo
LA GIORNATA AVO AL MUSEO DI LOCRI In marcia per promuovere la cultura del volontariato (FOTO e VIDEO)

LA GIORNATA AVO AL MUSEO DI LOCRI In marcia per promuovere la cultura del volontariato (FOTO e VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.