• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 20:51:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

CASIGNANA Verso un laboratorio cinematografico partecipato

13 Maggio 2022
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
CASIGNANA Verso un laboratorio cinematografico partecipato

flashsgl

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CASIGNANA – Un laboratorio cinematografico stabile per interagire col territorio, prendendo spunto dai “Fatti di Casignana” (dei quali ricorre il centenario), al termine del quale si realizzerà un film che, nelle intenzioni dei produttori, dovrà avere delle ricadute positive dal punto di vista turistico su uno dei borghi più belli del comprensorio, creando una piena interazione con la Villa Romana di contrada Palazzi e agendo a pieno titolo nel progetto finalizzato alla nomina della Locride Capitale Italiana della Cultura 2025.

È quanto è stato presentato questa mattina nella sede della pro loco di Casignana dall’amministrazione comunale, presente col sindaco Rocco Celentano e l’assessora Agata Mazzitelli. Il vicesindaco Franco Crinò, nel dare il benvenuto a una platea composta da scrittori, artisti, attori e appassionati di arte e cultura, ha anticipato che “l’idea ha incontrato il sostegno del Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto”, mentre è toccato ad Antonio Blandi (amministratore unico della cooperativa sociale “Officine delle idee”) esporre i contenuti del progetto “che rappresenta – ha detto – un laboratorio cinematografico di comunità, perfetto per promuovere questo territorio. Prenderà spunto dalla rivolta contadina di Casignana e dalla sua repressione, ma non sarà un lavoro storico o retorico: scrittura e riprese – ha aggiunto – dovranno andare nella direzione del recupero della memoria collettiva, grazie alla partecipazione della gente del posto”.

Insomma, Blandi pensa a un metodo di “costruzione orizzontale, aperta e partecipata nella stesura della sceneggiatura, per realizzare un prodotto audiovisivo che oltre alla parte principale avrà un backstage. Per questo chiediamo ai cittadini di raccontare la memoria storica dei Fatti di Casignana, ma anche di accompagnarci per il borgo, le fiumare, i vigneti e i palmenti per una full immersion sul luogo da raccontare”.

Il regista Andrea Belcastro ha aggiunto che “vorremmo capire cosa è rimasto dei Fatti di Casignana narrati da Mario La Cava e recuperarne la memoria, coinvolgendo scrittori, videomaker e comuni cittadini per un lavoro che rimane in iter e che siamo certi si arricchirà di contributi e contenuti durante la fase di ascolto”.

Dopo gli interventi dello sceneggiatore Dario De Luca e del drammaturgo Francesco Aiello l’incontro è proseguito con gli interventi del pubblico e una promessa: “faremo di tutto – ha concluso Blandi – per metterlo in rete e distribuirlo nei festival più importanti”.

Tags: casignana
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LA FORZA DELLE DONNE Il concorso è stato dedicato a Carolina Scordino

Articolo successivo

LOCRI – Woods “La Pioggia di Londra” 2022 di Bruno Panuzzo (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

24 Marzo 2023
0

LA LOCRIDE è LA QUARTA TAPPA DELLA II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione...

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

24 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - Da tantissimi anni i gruppi Senior Canadesi continuano a trascorrere i lunghi soggiorni nei periodi...

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

23 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - La Locride è la quarta tappa della II edizione nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata...

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

23 Marzo 2023
0

R. & P. Un’esperienza emotivamente coinvolgente, ma anche entusiasmante e ricca di significato quell’attimo per rinfrancare il cuore e ritrovare...

Articolo successivo
LOCRI – Woods “La Pioggia di Londra” 2022 di Bruno Panuzzo (Immagini e Video)

LOCRI - Woods "La Pioggia di Londra" 2022 di Bruno Panuzzo (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

Treno ibrido, in Regione chi rivendica la paternità?

30 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi