• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:46:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Casignana: domenica 30 luglio presentazione libro Leonardo Sciascia

22 Luglio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

CASIGNANA – Un importante incontro è stato organizzato dalla Fondazione Corrado Alvaro, di San Luca, in collaborazione con il Comune di Casignana, per domenica 30 luglio, ore 19.00, nella Villa romana di Palazzi di Casignana, incontro dedicato all’opera del grande scrittore siciliano Leonardo Sciascia, in occasione del libro Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore, edito da Rubbettino, e scritto da Milly Curcio e Luigi Tassoni. Il volume di cui si parlerà è il frutto della loro stretta collaborazione dei due critici e ci dà un’immagine del grande scrittore siciliano per molti aspetti poco conosciuta.

L’incontro con i due autori, due contemporaneisti calabresi ben noti per i loro scritti in molta parte d’Europa, sarà preceduto dall’intervento del vicesindaco di Casignana, sen. Franco Crinò, e del Prof. Aldo M. Morace, presidente della Fondazione Corrado Alvaro.

Full Travel Full Travel Full Travel

In conversazione fra loro e con il pubblico, Milly Curcio e Luigi Tassoni entreranno nel vivo del loro lavoro a quattro mani intorno all’opera di Leonardo Sciascia vista da una prospettiva nuova rispetto alla sterminata bibliografia dedicata, nel mondo, allo scrittore. Sulla scia del loro libro, e grazie alla loro esperienza di lettori, Curcio e Tassoni ci introdurranno in quella parte di pensiero di Sciascia, che appunto somiglia alla confessione, fra le righe o apertamente, nei suoi romanzi e racconti così come nelle prose e nei saggi ad ampio respiro. Ne emergerà il ritratto di uno scritto sorpreso anche nel privato, nel vivo delle sue scelte, delle sue idee, delle sue letture e delle sue passioni: dal cinema alla fotografia, dalla poesia alla grande letteratura europea (soprattutto francese) e americana. Uno Sciascia detective sul quale i due autori hanno investigato con grande capacità comunicativa.

A Milly Curcio si devono numerosi studi sulla letteratura europea contemporanea, la cura di alcuni volumi fondamentali sul romanzo e sul racconto europei; a Luigi Tassoni, semiologo dell’Università di Pécs, si deve un gran numero di saggi e volumi, in più lingue, sulla letteratura tra Medioevo e Contemporaneità. Dalla loro collaborazione è nata anche l’edizione La Cava-Sciascia, Lettere del centro del mondo, editore Rubbettino (2012), un carteggio che ha avuto e ha grande fortuna di pubblico.

Come scrivono nel loro libro, il mondo di Sciascia sembra popolato da obbiettivi mancati mentre il vero centro lo coglie lo scrittore con il suo linguaggio fatto di curiosità, con il suo sorriso indagatore e il suo sguardo lungimirante sugli enigmi e sulle apparenze da smascherare e sule inaspettate fantasie della nostra storia e del nostro quotidiano.

Tags: casignanalibroSciascia
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – L’incontro “Donne e ‘ndrangheta” organizzato dal Centro Antiviolenza “Angela Morabito”(Foto e Video)

Articolo successivo

Partita la Campagna #noalcolallaguida promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con l’ACI

Leggi anche questi Articoli

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
0

R. & P. SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di grande spiritualità di raccoglimento interiore, di preghiera e, soprattutto,...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

La solennità della Santissima Trinità dalle origini ai giorni nostri

La solennità della Santissima Trinità dalle origini ai giorni nostri

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Trinità di Masaccio- foto Web) La solennità mobile ( a seconda dalla data della Pasqua)...

Al via il “Festival dell’argomento a piacere”

Al via il “Festival dell’argomento a piacere”

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Un festival dove sono gli ospiti a scegliere l’argomento di cui parlare, senza una...

Articolo successivo
Partita la Campagna #noalcolallaguida promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con l’ACI

Partita la Campagna #noalcolallaguida promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con l’ACI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.