• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 07:08:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Caridi: «Il Comune di Siderno sottostima i costi necessari per completare il teatro»

19 Febbraio 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL CITTADINO FRANCESCO D. CARIDI, GIA’ PORTAVOCE DELL’ALLORA SINDACO DI SIDERNO ALESSANDRO FIGLIOMENI, RICEVIAMO ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL NOSTRO DIRETTORE E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DICHIARAZIONE:

Qualche mese fa, l’Ufficio del Commissario ha sommariamente informato i cittadini che, sulla base di un preventivo dell’Ufficio tecnico comunale, servirebbero circa tre milioni di euro per completare la realizzazione del Teatro.

L’ex sindaco Ritorto ha rilanciato questa stima. Al contrario, ritengo che questo preventivo, formulato per una richiesta di finanziamento alla Regione, sia calcolato per difetto rispetto ai computi forniti all’Amministrazione comunale nel dicembre del 2006 dallo studio di progettazione degli architetti Franco Purini e Laura Thermes.  Infatti, per il reperimento delle risorse finanziarie per i sistemi tecnologici e per gli arredi (attrezzature scenotecniche, arredi di palcoscenico, poltrone, arredi di bar, di parti pubbliche e camerini, impianti acustici, di climatizzazione, elettrici e audiovisivi, centrali tecniche, apparecchi illuminanti, infissi speciali, eccetera) e per le sistemazioni esterne (intonaci, asfalti, pavimentazioni, impianti di drenaggio delle acque, cordoli, ringhiere, chiusure in ferro, illuminazione, alberature, eccetera), era stato fatto un calcolo di circa quattro milioni di euro, come si rileva dalla documentazione a suo tempo trasmessa al Comune.   Rammento infatti che con una lettera del 12 dicembre 2006 l’architetto Laura Thermes aveva trasmesso all’Amministrazione, su richiesta dell’allora sindaco Figliomeni, uno schema dettagliato dei costi delle varie opere per il completamento del Teatro. L’architetto Thermes aveva tra l’altro specificato che per fare questo preventivo era stato necessario uno studio approfondito “non tanto per la parte di competenza del gruppo di progettisti delle opere architettoniche e degli interni (Purini, Morabito, Thermes), ma per individuare e coinvolgere gli specialisti degli impianti acustici e delle attrezzature sceniche, che, pur senza la titolarità di un incarico, hanno dovuto anticipare una simulazione acustica e un progetto di massima che permettesse loro di sviluppare un attendibile computo metrico”.  È il caso di ricordare che questa collaborazione specialistica non aveva comportato oneri aggiuntivi per il Comune. Adesso il rischio è che continuando a sottostimare le necessità finanziarie, come s’è fatto temerariamente al cominciamento dell’opera (lo stesso è accaduto per altri lavori pubblici: basta vedere l’incompiutezza del marciapiedi del Corso della Repubblica, con l’esclusione della parte sud) pur di accedere ai fondi regionali disponibili, l’Amministrazione comunale futura si ritroverà con ulteriori problemi, essendo già lievitati i costi dal 2006 ad oggi. L’Ufficio del Commissario dovrebbe perciò verificare nuovamente la situazione, chiedendo ragguagli ai progettisti. È rimasto, peraltro, nel vago delle buone intenzioni l’auspicato coinvolgimento del partenariato privato e del ceto intellettuale e artistico nella gestione futura del Teatro, per la quale il Comune non è purtroppo né culturalmente né strutturalmente attrezzato. 

Francesco D. Caridi

19 FEBBRAIO 2013

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Operazione A.D.A., arrestato Rosaci

Articolo successivo

Locri, La Crea: “Stiamo lavorando nell’interesse della città”

Leggi anche questi Articoli

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

26 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Si terrà mercoledì 27 settembre alle 18.30 a Benestare la cerimonia di inaugurazione di Largo...

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - In occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer, nelle giornate del 27 e 28...

Oggi pomeriggio ad Antonimina proiezione del video film “Volare Calabria”

Oggi pomeriggio ad Antonimina proiezione del video film “Volare Calabria”

23 Settembre 2023
0

Saranno presenti il presidente regionale di Anteas Calabria, Cataldo Nigro, Enzo Musolino, segretario Usr Calabria, Romolo Piscioneri, segretario Ust Cisl...

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

A Gioiosa una tavola rotonda per discutere di discriminazione di genere

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Il 23 settembre 2023, a partire dalle 10.30 fino alla 12.30 presso la sala...

Articolo successivo
AcheoComuni di qualità, il 14 si presenta il progetto a Paestum

Locri, La Crea: "Stiamo lavorando nell'interesse della città"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi