• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 06:38:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Calabrese: «Adornato ambasciatore del patrimonio archeologico locrese nel mondo»

17 Agosto 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – «Ti conferisco l’incarico di ambasciatore del partrimonio archeologico di Locri nel mondo». L’investitura, da parte del sindaco Calabrese al giovane archeologo Gianfranco Adornato non avviene in un posto qualsiasi. Ma sotto il dioscuro, che, luminoso e maestoso, fa bella mostra di sé al museo archeologico.

E’ il momento saliente della conferenza stampa convocata per stamattina per esporre questa nuova via al rilancio del patrimonio ambientale di Locri Epizephiri attraverso i canali internazionali nei quali il professor Adornato è inserito da tempo, siano essi in Italia o oltre oceano. Lo ha detto a chiare lettere il primo cittadino, che ha altresì ringraziato il Fai «Col quale – ha detto – abbiamo attivato una sinergia proficua che consente di fare conoscere al resto del mondo tutte quello cose positive che ci sono nel nostro territorio e liberare la città e il comprensorio dell’infamante marchio di terre in cui prolifera la ‘ndrangheta».

La direttrice del museo Rossella Agostino, nel ringraziare l’amministrazione comunale per lo spirito di collaborazione che si è instaurato ha detto che «Nel 2013 è venuto il momento di aprire le porte di uno dei siti più significativi del mondo magnogreco ed è importante la presenza di giovani ricercatori nati in Calabria e che, dopo essersi formati lontano da qui – sia la Agostino che Adornato sono allievi del professor Settis – hanno deciso di tornare per dare una mano per fare conoscere questi tesori che giorno dopo giorno vengono alla luce e arricchiscono un patrimonio già di per sé importante. Le recenti scoperte dell’età romana ne sono una testimonianza e mi piace pure citare la proficua collaborazione avviata con l’Anas che ha dato buoni frutti, visti i ritrovamenti di reperti sia in contrada Canneti che a Siderno. Di certo – ha concluso la direttrice – sono stanca dei tesori che si chiudono nei magazzini». E se l’assessore comunale al ramo Anna Sofia ha tessuto le lodi di un giovane che conosce da tempo «Sapevo -ha detto – che Gianfranco Adornato era un genio fin dalla tenera età» la stessa ha pure parlato delle recenti iniziative del Comune per promuovere il sito archeologico, a poche ore dal concerto di Massimo Ranieri per il quale si è registrato, in prevendita, il tutto esaurito. «Dal magna Grecia festival in poi, – ha detto l’assessore Sofia – per il quale abbiamo allestito un apposito collegamento col trenino, abbiamo sempre cercato di valorizzare il sito indipendentemente dai singoli spettacoli». Quindi, è stata la volta di Adornato. Look e phisique du role, il giovane archeologo ha premesso che «Manco da Locri dal ’95 e l’occasione è importante. È importante parlare di Locri perché da tempo manca dai circuiti scientifici nazionali. Il professor Settis e altri insigni mastri mi hanno formato sulle aree della Magna Grecia, dell’antica Locri. Spero  ha proseguito – che il casuale incontro estivo col sindaco possa dare i suoi frutti. Mi sembrava strano diffonder nel mondo i tesori archeologici degli altri posti e non la mia Locri. Questo rinnovato ponte permette di scavare nuovamente a Locri e mi piacerebbe venissero fuori iniziative concrete per fare rientrare Locri nel panorama scientifico nazionale. Magari con campagne di scavo promosse dalle università americane o europee. La concretezza di chi mi ha preceduto va in questa direzione. Locri ha bisogno dei aprirsi nel mondo accademico». 

E se i recenti scavi hanno messo in luce nei pressi del casino Macrì alcuni reperti di età romana, Adornato non ha avuto dubbi nell’indicare nella «pubblicazione completa dei pinakes i momenti fondamentali perché è stato fruibile in un corpus completo e aggiornato sulla storia dei culti di Locri», con la direttrice Agostino che ne ha proposto «Al comune la presentazione dei pinakes a Locri». Giusto per partire. Anzi, per ripartire. La presidentessa del fai Calabria Paravati, dal canto suo, ha definito «splendida idea quella dell’incarico conferito al professore Adornato del quale avevo sentito già parlare. Noi, come associazione, ci siamo da quasi 10 anni e da quando c’è la dottoressa Agostino possiamo fare molto di più».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, ancora furti nelle scuole

Articolo successivo

Gioiosani illustri: domani saranno premiati il baritono Nizzardo e il fotografo Oppedisano

Leggi anche questi Articoli

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

“Woody Allen sa attendere”, a Marina di Gioiosa si presenta il libro di Antonella Iaschi

3 Maggio 2025
0

di Redazione MARINA DI GIOIOSA IONICA - Domenica 4 maggio verrà presentato in biblioteca a Gioiosa Marina, alle ore 17,30...

Arriva in Calabria “Cum Panis. Vite R-esistenti”

Arriva in Calabria “Cum Panis. Vite R-esistenti”

1 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Tre storie, tre vite che hanno lottato per una società più giusta. Arrivano in Calabria...

Articolo successivo
Gioiosani illustri: domani saranno premiati il baritono Nizzardo e il fotografo Oppedisano

Gioiosani illustri: domani saranno premiati il baritono Nizzardo e il fotografo Oppedisano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.