• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:23:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

BOVALINO: raccolte 1200 firme. Ora si attende la risposta dei Commissari

11 Marzo 2016
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO -Sono state consegnate e protocollate al comune di Bovalino le 1182 firme raccolte attraverso la petizione proposta dal costituendo comitato cittadino, che da sabato 5 marzo ha presidiato piazza Camillo Costanzo, alcune vie del paese e le tre frazioni del Comune. L’esposto indirizzato alla triade commissariale e per conoscenza al Prefetto di Reggio Calabria, all’ufficiale sanitario di Bovalino, al dipartimento ambiente della Regione Calabria e all’assessorato all’ambiente, segnala una “gestione commissariale inadempiente – si legge – rispetto all’obbligo di garantire la raccolta dei rifiuti solidi urbani, con conseguenze igienico-sanitarie gravissime per l’intero territorio comunale e per la viabilità dal momento che tante strade non sono più percorribili per la presenza di cumoli di spazzatura a ridosso di ogni cassonetto”.

A non andare giù ai cittadini bovalinesi gli interventi tampone adottati dai commissari attraverso “l’espletamento del servizio in situazioni emergenziali che prevedono la raccolta di surplus di spazzatura a costi esorbitanti” ultimo il mandato – intervento di somma urgenza – che si è dato alla ditta Ased con determina n°18 del 29/02/2016 con cui si impiegano 15mila euro dal bilancio comunale per affidamento del servizio (la ditta fu impiegata dal Comune per il trimestre ottobre-dicembre – da  26/09/2015 al 31/12/2015 –  con una spesa di 38 mila euro, sempre del bilancio comunale, per l’affidamento di raccolta e smaltimento rifiuti in alcune aree del paese e per le zone adibite a mercato settimanale)

Full Travel Full Travel Full Travel

Fra le questioni poste all’attenzione della triade commissariale anche le ragioni che impediscono l’utilizzo dell’isola ecologica sita in contrada Coltura “per il conferimento diretto da parte dei cittadini dei rifiuti ingombranti” e poi ancora la mancata adozioni di interventi – alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno interessato il settore depurativo – secondo autorizzazioni e competenze che possano arginare una condizione di per sé disastrosa, attraverso l’affissione di divieti di balneazione e l’abbancamento nelle aree a maggior rischio.

Sotto osservazione oltre che la videosorveglianza, un appalto da 230 mila euro, “i cui lavori sono stati consegnati da tempo” ma che pare non sia ancore in funzione, le disastrate condizioni in cui versa la rete stradale comunale, priva di adeguata segnaletica sia orizzontale che verticale oltre che quasi totalmente dissestata.

Si attende adesso una risposta celere da parte della triade dei Commissari ai questi posti dai cittadini di Bovalino, che nel frattempo stanno cadenzando i propri incontri e non escludono, qualora fosse necessario, di organizzare una petizione online e tutta una serie mi azioni e manifestazioni.

Intanto, non passano inosservate le dichiarazioni di uno dei tre commissari, la dottoressa Rosa Correale, che forse sbagliando un po’ i tempi con eccesso di zelo afferma in una nota inviata al quotidiano “La Gazzetta del Sud”: “non posso che assicurare la continua e incessante opera dello Stato nel territorio della Locride – e poi ancora – nonostante le molteplici difficoltà, non curante di qualsivoglia pressione psicologica, ritorsione, intimidazione e azioni di delegittimazione che con altrettanta sicurezza posso confermare nopn essere mancate, la sottoscritta, componente della Commissione Straordinaria  – ha agito rispettando ogni principio di imparzialità, buon andamento e trasparenza della pubblica amministrazione”.

Dichiarazioni con un peso specifico che hanno sicuramente carpito l’attenzione della cittadinanza che a questo punto si chiede: “possono le nostre firma aver creato pressioni? Se quanto afferma la dottoressa è vero – non ci sarebbe alcun motivo per credere il contrario .- è stata fatta denuncia agli organi competenti? E – infine – perché solo adesso esce fuori tutto questo? “

Tags: Bovalinocommissaridepurazioneespostoraccolta firmespazzaturatriade commissarialevideosorveglianza
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LA RASSEGNA Al via a Roccella “Progetto cinema”, per rivedere e apprezzare le migliori pellicole di sempre

Articolo successivo

CARABINIERI: Uomo gambizzato a Sant’Agata, arrestati gli autori

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

L’Editoriale – NIENTE QUORUM D’ACCORDO, MA…

11 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Vatican News) Il Referendum dell'8 e 9 giugno scorsi ha registrato la presenza alla urne...

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

SIDERNO – Sport&Fitness Village” la serata conclusiva (Immagini e Video)

10 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - Si è svolta presso la Villa Comunale la serata conclusiva dei 16...

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

SIDERNO ex IPSIA – presentazione opere della collezione “Worlds”, i saluti del cantautore BRUNORI Sas (Immagini e Video)

8 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 SIDERNO - In occasione della fine dell'anno scolastico presso l'ex IPSIA di Siderno si...

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

LOCRI GAL Terre Locridee – Consegna attestati studenti Polo Liceale e Tecnico (Immagini e Video)

5 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 R & P LOCRI - Sessanta studenti, cinque docenti, dieci luoghi della cultura e...

Articolo successivo
Munizioni e droga, giovane in manette a Caraffa

CARABINIERI: Uomo gambizzato a Sant’Agata, arrestati gli autori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.