• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 06:31:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

BIONDO (UIL) “Stabilizzare i tecnici per il Sud anche negli enti in dissesto e predissesto”

7 Aprile 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
34
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Stabilizzare i lavoratori noti come “tecnici per il Sud” (assunti a seguito del superamento dei concorsi pubblici indetti dall’Agenzia della coesione territoriale al fine di garantire la definizione e l’attuazione degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’Unione europea e nazionale) anche negli enti locali in dissesto e predissesto, sulla scorta del modello “spagnolo” di superamento del precariato indicato da tempo dal segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri.

È la proposta del segretario generale della stessa sigla sindacale, Santo Biondo, fresco reduce da un incontro con una delegazione del loro comitato di rappresentanza.

“Da diverso tempo, come Uil, sosteniamo la necessità – ha scritto Biondo in una nota – di accendere i riflettori su questi lavoratori, che sono circa 2000 in tutta Italia e 500 in Calabria, che senza garanzia di stabilità sono costretti a ricercare soluzioni magari meno gradite o appaganti, ma che siano a tempo indeterminato. Una scelta che, come sta emergendo adesso, rischia di ingenerare una pericolosa inefficienza dell’intero sistema nell’attuazione del Pnrr e sta mettendo in evidenza le carenze della pubblica amministrazione, soprattutto in Calabria, che si sta rilevando incapace di gestire il flusso di questi fondi che avrebbero dovuto ridurre le diseguaglianze e favorire lo sviluppo del Paese”.

Secondo Biondo “davanti all’allarme lanciato da questi tecnici, riteniamo opportuno dare priorità ad un’azione di potenziamento degli enti locali, depauperati dal blocco del turnover e da una precarizzazione selvaggia dei rapporti di lavoro, attraverso l’avvio di una nuova stagione concorsuale. Verso questi lavoratori altamente qualificati, che stanno patendo anche una discriminazione ulteriore legata alla stabilizzazione dei loro colleghi chiamati alla gestione dei fondi del Pnrr nei ministeri, la politica – soprattutto quella meridionale – deve prestare un’attenzione particolare”.

Non manca un riferimento all’emendamento “presentato sulla vicenda di questi tecnici dal senatore Nicola Irto. Riteniamo questo atto – ha aggiunto Santo Biondo – un primo passo importante che si muove nella direzione giusta, ponendo l’attenzione su questo tema che, sino ad oggi, non è stato attenzionato dalla politica”.

La realtà, però, vede numerosi enti locali in dissesto e predissesto, la maggior parte dei quali si trova in Calabria, “che – ha rilevato il leader di Uil Calabria – rischiano di non poter fare i concorsi e procedere alla stabilizzazione di queste importanti figure professionali. È necessario apportare – ha aggiunto – una attenta modifica ai parametri assunzionali e per la stabilizzazione di queste lavoratrici e di questi lavoratori, in particolare per i comuni. Se questa operazione non viene

portata a compimento con rapidità, se su questa non si concentra l’attenzione dei parlamentari meridionali, si rischia che queste professionalità vadano perse perché attratte da condizioni economiche e professionali migliori”.

Una soluzione potrebbe giungere dalla “rimodulazione del programma comunitario “CapCoe – Capacità per la Coesione 2021-2027”, rivolto proprio al rafforzamento della capacità amministrativa e di spesa dei fondi comunitari di Enti Locali e Regioni, in particolare nel Sud, in modo da consentire non solo nuove assunzioni, ma anche l’assorbimento e stabilizzazione dei lavoratori precari assunti proprio per i medesimi fini”.

I temi esposti, secondo il segretario regionale della Uil devono diventare prioritari nel dibattito politico nazionale per rilanciare il Paese, mediante “il rafforzamento della pubblica amministrazione, anche attraverso il miglioramento contrattuale per attirare le migliori professionalità”, che “è fondamentale per attrarre investimenti, rilanciare lo sviluppo economico dell’intero Paese, in particolare del Sud Italia, e migliorare i servizi resi ai cittadini”, avviando una nuova stagione concorsuale, sostenendo l’azione del comitato dei tecnici per il Sud “e procedendo a una revisione della geografia istituzionale riprendendo e rilanciando – conclude la nota – il progetto dell’associazione dei Comuni”.

Tags: Santo BiondoTecnici per il Suduil
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gli allievi Carabinieri donano le uova di pasqua ai bambini

Articolo successivo

Lega Calabria: crolla costone isola di Tropea, salvaguardare le nostre bellezze naturali

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Calabria Nòva: expo agricolo del patrimonio enogastronomico artigianale dal 28 settembre al 1° ottobre

LOCRI Calabria Nòva: expo agricolo del patrimonio enogastronomico artigianale dal 28 settembre al 1° ottobre

26 Settembre 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Eccellenze del territorio, street food, artigianato: questo e molto altro nell’expo agricolo del patrimonio enogastronomico...

Scuola 2023.2024: buon anno, ragazzi, studiate, studiate e poi ancora studiate per esseri veramente liberi!

ISTRUZIONE In Gazzetta Ufficiale il Dpcm per l’abilitazione all’insegnamento ma salta il finanziamento per le supplenze brevi

26 Settembre 2023
0

Sarà dunque possibile abilitarsi all’insegnamento dopo dieci anni da quando, nel 2013, venne cancellata e quindi negata a quanti avrebbero...

ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

ANTONIMINA Conclusa l’iniziativa “L’arte dello star bene” promossa dal progetto Volare

26 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Condividere emozioni, ricordi e sorrisi di un progetto che per un anno, ha inteso cogliere l’essenza...

Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

25 Settembre 2023
0

di Antonio Baldari Tre liste per ogni Comune al voto in Calabria, i prossimi 22 e 23 ottobre, dove si...

Articolo successivo
Lega Calabria: crolla costone isola di Tropea, salvaguardare le nostre bellezze naturali

Lega Calabria: crolla costone isola di Tropea, salvaguardare le nostre bellezze naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: denunciati due soggetti per violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi