• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:01:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

BIANCO Prima manifestazione per ricordare i 5 Martiri di Gerace

17 Maggio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Ricorre, quest’anno, il 170° anniversario della fucilazione dei cosiddetti Martiri di Gerace (Bello, Salvadori, Verduci, Ruffo e Mazzone). Nella Locride, la prima manifestazione per ricordare l’eccidio e le figure dei giovani eroi è stata quella promossa ieri mattina, dall’Istituto Comprensivo “M. Macrì” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bianco.

Tema dell’incontro con gli studenti: I Cinque Martiri di Gerace ed il Risorgimento calabrese. Relatori: Domenico Romeo (storico), Aldo Canturi (sindaco di Bianco) e Domenico Stranieri (sindaco di Sant’Agata del Bianco).

A dire il vero, quella di oggi è la fase conclusiva di un percorso di studio che le insegnanti Scordo Rosamaria, Capponi Carminella e Grecò Carmela hanno intrapreso già da qualche mese, nella consapevolezza che un popolo che non conosce il proprio passato non potrà capire davvero il presente che sta vivendo.

Ad aprire il dibattito è stato Domenico Romeo, autore di numerosi volumi (editi soprattutto da Arti Grafiche Edizioni) che raccontano l’insurrezione del 1847 nel Distretto di Gerace. Romeo ha descritto l’ambiente dove i cinque giovani hanno studiato e dove hanno respirato ideali di libertà e giustizia sociale. Ha parlato dell’organizzazione della rivoluzione che si avviava nella speranza di sollevare contemporaneamente Reggio, Messina, Gerace, Palmi e Catanzaro fino ad arrivare a Napoli. L’intervento si è concluso con una bella galleria fotografica dei luoghi e dei protagonisti dell’epoca.

Domenico Stranieri, sindaco ma anche giornalista, ha spiegato agli studenti che nella storia spesso si sono scontrate due visioni contrapposte: una che vuole tenere fermo il mondo ed il tempo, ed un’altra,  invece, che la storia la vuole cambiare, perché il corso degli eventi è in movimento e non può rimanere come sospeso. Stranieri ha poi delineato la figura di  Rocco Verduci (nato a Caraffa del Bianco nel 1824) rivoluzionario non solo per indole ma anche perché “ardimentosi” erano stati il nonno (uno dei fondatori della Repubblica partenopea) ed il padre (che partecipò al moto carbonaro di Napoli del 1820 e, persino dopo la morte del figlio, continuò le sue battaglie di libertà).

Di seguito, il sindaco Aldo Canturi (che da sempre è cultore di storia locale) ha sottolineato che egli predilige definire il moto rivoluzionario in questione: Insurrezione di Bianco del 1847. Quindi, ha evidenziato il ruolo importante di tanti cittadini di Bianco (come uno zio di Domenico Salvadori che era presidente del Tribunale di Reggio C.) nel periodo in cui la rivolta si stava organizzando (e nel distretto di Gerace si avvertiva un clima di tensione e attesa). Infine, Canturi ha ricordato la bandiera tricolore issata, nel 1847, in una finestra della Chiesa di Pugliano e tanti personaggi fondamentali di un periodo storico che i posteri, anche con il silenzio, hanno troppo facilmente tradito.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia: nasce l’Officina delle Idee per dialogare di politica fra i cittadini

Articolo successivo

BOVALINO Sabato il Caffè Letterario Mario La Cava incontra il direttore d’orchestra Nicola Sgrò

Leggi anche questi Articoli

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
BOVALINO Sabato il Caffè Letterario Mario La Cava incontra il direttore d’orchestra Nicola Sgrò

BOVALINO Sabato il Caffè Letterario Mario La Cava incontra il direttore d'orchestra Nicola Sgrò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.