• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 20:00:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

BENVENUTO 2024 con Mattarella, Papa Francesco e l’intelligenza artificiale, che fa paura: la rivoluzione resterà umana?

2 Gennaio 2024
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
36
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte Quirinale.it

La chiosa interrogativo-propositiva del Sommo pontefice, unitamente a quella del primo cittadino degli Italiani, non è altro che l’orizzonte quotidiano di tutti noi cittadini, “comuni mortali”, sulle cui teste si decidono le sorti del nostro futuro, con il simbiotico incontro di tecnologia ed economia che originano tutto ciò che è la nostra vita quotidiana di cui, però, non siamo affatto consapevoli perché subiamo a prescindere: in tutto ciò non possiamo che auspicare una rivoluzione che resti umana e che non ci veda del tutto tagliati fuori a cominciare dal lavoro, la consueta sfida dell’Italia ogni anno, vecchio o nuovo che sia.

di Antonio Baldari

Full Travel Full Travel Full Travel

2024, buongiorno! Benvenuto all’Anno Nuovo che è stato accolto con brindisi, frizzi, lazzi, baci e abbracci di rito, e pure con chi ha posto l’accento su qualcosa che ormai alberga nella nostra vita a prescindere dal nuovo capitolo che si è aperto sul palcoscenico della Storia, ed è l’Intelligenza Artificiale: non sono sfuggiti, infatti, i riferimenti che sono stati fatti in maniera chiara e diretta da due personalità di spicco quali il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la guida della Chiesa cristiano-cattolica nel mondo ossia papa Francesco.

Riferimenti circostanziati nel momento in cui gli Italiani si mettevano a tavola per congedarsi dall’Anno vecchio, 2023, salutando al contempo l’arrivo del Nuovo Anno, 2024, con il Colle che apriva una parentesi molto importante per quanto concerne l’I. A.: “La tecnologia ha sempre cambiato gli assetti economici e sociali. Adesso, con l’intelligenza artificiale che si autolimenta, sta generando un progresso inarrestabile, destinato a modificare profondamente le nostre abitudini professionali, sociali, relazionali”.

Qualche attimo di respiro per poi riprendere asserendo che “Ci troviamo nel mezzo di quello che verrà ricordato come il grande balzo storico dell’inizio del terzo millennio. Dobbiamo fare in modo che la rivoluzione che stiamo vivendo resti umana, cioè iscritta dentro quella tradizione di civiltà che vede, nella persona e nella sua dignità, il pilastro irrinunziabile” – questo l’assunto conclusivo del Quirinale.

Dal canto suo, il Vaticano ha lanciato un messaggio suddiviso in otto capitoli che analizza nel dettaglio il progresso della scienza e della tecnologia come via per la pace, riflettendo allo stesso tempo sul futuro dell’A. I., affrontandone anche la dimensione etica che comprende le questioni riguardanti la privacy, il pregiudizio e l’impatto sulla dignità umana, sostenendo al riguardo che “Dobbiamo impegnarci affinché l’Intelligenza artificiale sia al servizio della pace nel mondo, non una minaccia, e riflettere sul suo impatto e sul futuro della famiglia umana”.

E poi ancora, l’ex cardinale Bergoglio si domanda e chiede “Quali saranno le conseguenze a medio e a lungo termine, delle nuove tecnologie digitali? E quale impatto avranno sulla vita degli individui della società, sulla stabilità internazionale e sulla pace? Sono necessari una regolamentazione e un monitoraggio che vigilino sullo sviluppo delle tecnologie dell’A. I. affinché queste siano effettivamente al servizio della famiglia umana e della protezione della nostra Casa Comune” – la chiosa interrogativo-propositiva del Sommo pontefice.

Che, unitamente a quella del primo cittadino degli Italiani, non è altro che l’orizzonte quotidiano di tutti noi cittadini, “comuni mortali”, sulle cui teste si decidono le sorti del nostro futuro, con il simbiotico incontro di tecnologia ed economia che originano tutto ciò che è la nostra vita quotidiana di cui, però, non siamo affatto consapevoli perché subiamo a prescindere: in tutto ciò non possiamo che auspicare una rivoluzione che resti umana e che non ci veda del tutto tagliati fuori a cominciare dal lavoro, la consueta sfida dell’Italia ogni anno, vecchio o nuovo che sia.

Tags: Capodannomattarella
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Omaggio di BUON ANNO 2024 a chi ci segue (Immagini e Video)

Articolo successivo

Truffe agli anziani, i Carabinieri fanno chiarezza

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Intitolata una targa all'oncologo Giovanni Condemi che si era prodigato sempre alla...

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Articolo successivo
Truffe agli anziani, i Carabinieri fanno chiarezza

Truffe agli anziani, i Carabinieri fanno chiarezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.