• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 21 Settembre 2023, 10:54:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Beni architettonici e paesaggistici, la Lanzetta scrive a Franceschini: «Un errore cancellare le Soprintendenze di Reggio e Vibo»

29 Novembre 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO IL TESTO DELLA  LETTERA CHE IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI MARIA CARMELA LANZETTA HA SCRITTO AL MINOSTRO PER I BENI CULTURALI DARIO FRANCESCHINI

Come già anticipato in occasione del nostro ultimo incontro, Ti scrivo in merito alla questione della cancellazione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Reggio Calabria e Vibo Valentia, prevista nella bozza del decreto di articolazione degli uffici dirigenziali di II fascia, di imminente approvazione, diramata lo scorso martedì 18 novembre, nell’ambito del progetto di riforma del Tuo Ministero. Come certamente saprai, in Calabria, fino al 2008, esisteva una sola Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici, e una per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico, entrambe con sede a Cosenza.

La Capannina Locri La Capannina Locri La Capannina Locri

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Per la notevole distanza della sede dai luoghi tutelati e i cattivi collegamenti, il lavoro di tutela non è sempre stato svolto con la dovuta cura e molti fondi per i restauri dei monumenti sono rimasti giacenti per anni.

L’istituzione della Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici per la Calabria meridionale (Reggio e Vibo), che ha preso vita nei primi mesi del 2009, ha determinato un notevole miglioramento nei rapporti con gli enti pubblici ed ecclesiastici, per la realizzazione di lavori di restauro attesi da anni e per l’avvio di progetti finanziati con fondi strutturali europei (POR), già appaltati e in fase di realizzazione.

In considerazione delle particolari condizioni del paesaggio della Calabria meridionale, l’assenza di piano paesaggistico, la scarsità e la vetustà dei piani regolatori, la drammatica situazione di molti Comuni delle due Province, commissariati per lo scioglimento dei consigli comunali a causa di infiltrazioni malavitose, la presenza della Soprintendenza, con sguardo vigile ma distaccato, rappresenta un presidio statale di tutela fondamentale, volto a sorvegliare le trasformazioni del territorio, garantirne la qualità e la compatibilità con i valori paesaggistici adeguati al contesto e, limitatamente alle sue competenze, contribuire alla lotta all’illegalità. 

Reggio Calabria sarà tra breve Città metropolitana, con tutto ciò che ne consegue, mentre il paesaggio costituito dalle due Città dello Stretto (Reggio e Messina) e i loro dintorni, è già in una proposta di inserimento come patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Ciò comporterà un impegno particolare per il supporto all’istruttoria della domanda e l’aiuto nella formulazione del piano di gestione nel caso – sperato – di una sua inclusione.

Se l’articolazione degli uffici prenderà corpo nella forma delineata, anche lasciando a Reggio Calabria un presidio della Soprintendenza cosentina sotto forma di ufficio distaccato, le azioni di tutela, così come previste dal Codice dei Beni Culturali, rischierebbero di non essere condotte in maniera pienamente efficiente ed efficace,  necessitando ogni atto amministrativo della firma del dirigente (che peraltro in caso di diniego deve confrontarsi e condividere i pareri con i funzionari), e dell’apparato organizzativo di una struttura indipendente. 

Ti chiedo pertanto di voler valutare la concreta possibilità di reinserire a Reggio Calabria l’Ufficio di tutela dei beni architettonici e paesaggistici accorpandolo, in analogia con quanto fatto altrove, con i beni storico-artistici, istituendo la Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio per le province di Reggio Calabria e Vibo, in nome della tutela di un territorio “particolare” come quello calabrese e della valorizzazione dei suoi tanti beni paesaggistici e culturali.

Roma, 29/11/2014

Maria C. Lanzetta

Ministro per gli Affari regionali 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Provincia, duro attacco di Vincenzo Loiero all’assessore Verduci

Articolo successivo

Jimuel, il connubio tra fede e scienza medica porta scuola, pane e farmaci nelle zone più povere del mondo

Leggi anche questi Articoli

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Domenica 24 Settembre 2023 la Chiesa celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del...

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

19 Settembre 2023
0

di Redazione A trent’anni dalla sua costituzione l’ “Associazione corale regionale”, presieduta da Gianfranco Cambareri, che comprende 30 realtà con...

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

19 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Ieri, 18 settembre 2023, è iniziato “Immaginiamoci”, il laboratorio organizzato dalla Rete delle Comunità...

Il Museo di Locri partecipa alle Giornate europee del Patrimonio

Il Museo di Locri partecipa alle Giornate europee del Patrimonio

18 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Il Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri aderisce alle Giornate europee del Patrimonio...

Articolo successivo
Jimuel, il connubio tra fede e scienza medica porta scuola, pane e farmaci nelle zone più povere del mondo

Jimuel, il connubio tra fede e scienza medica porta scuola, pane e farmaci nelle zone più povere del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri
Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri
La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica
https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs
Ottica Locri Ottica Locri Ottica Locri
Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri
Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

21 Settembre 2023
109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi