• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 21 Settembre 2023, 10:21:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Parte da Siderno l’idea di una mobilitazione

4 Maggio 2023
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
qrf

qrf

3
Condivisioni
76
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – “Col Ddl Calderoli si passa da un regionalismo di tipo solidaristico a uno di tipo competitivo”. Nelle parole della docente di Diritto Costituzionale dell’Università di Torino Alessandra Algostino c’è il compendio della riforma sulla cosiddetta “Autonomia differenziata” che, come ha ricordato il direttore dello Svimez Luca Bianchi “è stato incardinato oggi – ieri per chi legge – in Parlamento, utilizzando un metodo da Caterpillar tipico di chi vuole andare avanti come un treno”.

Entrambi sono intervenuti in videoconferenza all’incontro sul tema “Autonomia differenziata. Quali i reali rischi?” organizzato dall’amministrazione comunale di Siderno, con la partecipazione dei sindaci della Locride, del primo cittadino metropolitano facente funzioni Carmelo Versace e dei segretari regionali dei sindacati confederali.

La Capannina Locri La Capannina Locri La Capannina Locri

Moderato dalla anchorwoman Maria Teresa Criniti, il dibattito è stato introdotto dalla sindaca di Siderno Mariateresa Fragomeni che ha spiegato che “l’idea di organizzare l’incontro è maturata dalla necessità di approfondire un tema così attuale, specie per chi, come noi, non vuole la secessione dei ricchi e punta a un progetto solidale di sviluppo del Paese. Quando ero assessore regionale – ha proseguito – mi sono scontrata con molti presidenti di regione del mio partito perché su queste tematiche è giusto farlo”.

Particolarmente apprezzato l’intervento del vescovo della diocesi di Locri-Gerace Francesco Oliva, che si è detto consapevole dei rischi della riforma e ha ricordato la presa di posizione di altri vescovi.

Carmelo Versace, pur reputandosi “scevro da preclusioni precostituite” ha puntato l’indice sul mancato coinvolgimento dei sindaci in quella fase preliminare di ascolto del territorio che, di fatto, è mancata, rivendicando altresì “la capacità mostrata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria di mettere a terra i progetti finanziati col Pnrr, e il merito – ha aggiunto – è di tutti i 97 sindaci”.

E se il presidente dell’assemblea di AssoComuni Locride Vincenzo Maesano ha ammesso che “c’è il rischio che si allarghi il divario tra zone ricche e zone povere del Paese”, il segretario regionale della Cgil Angelo Sposato ha spiegato che “le ragioni di fondo del Ddl affondano le radici in un pensiero leghista e in una società che non sono più quelle degli anni ’90, visto che viviamo le conseguenze della globalizzazione e della crisi economica, frutto anche di Covid e guerra. Serve un regionalismo migliore – ha aggiunto – di quello che si è realizzato in Calabria, che agevoli le fusioni dei comuni e che metta mano agli enti strumentali”.

Il suo omologo della Cisl Tonino Russo ha dichiarato di aver incontrato Calderoli un paio di volte, ricordandogli “che la spesa pubblica in una città del Sud è pari a un quarto di una del Nord. Per questo – ha detto – non dobbiamo continuare a stare sulla difensiva, ma stringere alleanze con la parte sana della società”.

In conclusione, il segretario generale di Uil Calabria Santo Biondo ha proposto di “fare fronte comune tra la battaglia per la realizzazione del Pnrr al Sud, e la battaglia contro l’attuazione di questa autonomia differenziata. Sono temi – ha aggiunto – che possono essere oggetto di una mobilitazione, alla quale però vanno aggiunti strumenti tecnici ai Comuni che per attuare i progetti del Pnrr devono essere messi nelle condizioni di costituirsi in Ato”.

Tags: autonomia differenziataSIDERNO
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, domenica 7 maggio la PEDALATA ECOLOGICA

Articolo successivo

Stilaro, a Bivongi si ricorda monsignor Domenico Lorenti, il “prete santo”, nel ventennale della sua dipartita

Leggi anche questi Articoli

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
0

di Simona Ansani Da mesi ormai la notizia che desta massima attenzione da parte della politica locale, regionale e nazionale...

Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

20 Settembre 2023
0

Nella sala consiliare del Comune di Siderno seduta tranquilla per la trattazione di tre punti posti all’ordine del giorno con...

Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Molinaro: nella locride con il Ministro Valditara un grande afflato tra tutte le Istituzioni e la comunità educante

20 Settembre 2023
0

R. & P. Quella di oggi a San Luca, Platì e Bovalino con il ministro dell’Istruzione e al Merito, Giuseppe...

Amministrative a Simeri Crichi, Talarico: La vocazione turistica da sola non basta, servono azioni mirate per cambiare il volto ad un’area che riteniamo strategica

Amministrative a Simeri Crichi, Talarico: La vocazione turistica da sola non basta, servono azioni mirate per cambiare il volto ad un’area che riteniamo strategica

20 Settembre 2023
0

R. & P. SIMERI CRICHI - Il candidato a sindaco conferma attenzione nei confronti della zona marina ma aggiunge: «Dobbiamo...

Articolo successivo
Stilaro, a Bivongi si ricorda monsignor Domenico Lorenti, il “prete santo”, nel ventennale della sua dipartita

Stilaro, a Bivongi si ricorda monsignor Domenico Lorenti, il “prete santo”, nel ventennale della sua dipartita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri
Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri
La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica
https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs
Ottica Locri Ottica Locri Ottica Locri
Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri
Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

20 Settembre 2023
Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Molinaro: nella locride con il Ministro Valditara un grande afflato tra tutte le Istituzioni e la comunità educante

20 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi