• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 28 Novembre 2023, 21:10:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

ASSOCIAZIONE GENTE IN ASPROMONTE Domenica escursione intorno baite e rifugi a Gambarie

14 Ottobre 2016
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
55
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

L’Associazione”Gente in Aspromonte” ha organizzato per domenica 16 ottobre un’escursione lungo baite e rifugi intorno a Gambarie

Il raduno è previsto alle ore 9,30 a Porta Basilicò (Fontana Tre Arie) Gambarie, con partenza escursione alle ore 10.

“Bellissima escursione-si legge nel programma- lungo un itinerario abbastanza frequentato, che tocca numerosi baite e rifugi intorno a Gambarie. Dal rifugio di Basilicò ci porteremo ai 1120 metri di quota in cui si trova il  rifugio Marrappà. Pochi conoscono questo stralcio di natura, prezioso per la biodiversità dell’intera nazione. Dal 2005, proprio per questo, è stato dislocato, presso il suddetto rifugio, il Centro Studi per la quercia farnetto. Da qui, lungo un agevole sentiero di mezza costa, sempre immerso tra i boschi, si arriva alle baite della Fragolara”.

Note

“Un grande portale in legno indica l’ingresso del centro turistico di Basilicò, un villaggio in gran parte dell’Azienda forestale regionale, Afor, oggi Calabria Verde e in parte dell’Ufficio Territoriale per la Biodiversità, UTB, del Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria. Monte Basilicò è una delle più belle cime dell’Aspromonte  che svetta alta e compatta tra le nuvole a 1740 mt ed  è stata definita la montagna infinita forse per la ricchezza della vegetazione. Oggi, queste zone sono diventate accoglienti aree pic-nic, opportunamente attrezzate dal Corpo Forestale dello Stato e sono meta ogni estate di migliaia di gitanti ed escursionisti, che anche per una sola giornata le raggiungono per sfuggire alle calure estive della costa. Uno degli aspetti più interessanti è la loro suggestiva orografia: un susseguirsi di ripiani, costoni e valloni profondi con pendici marcatamente elevate tipici dei paesaggi aspromontani e con idrografia caratterizzata da corsi d’acqua di tipo torrentizio, brevi e ripidissimi, che danno origine alle note fiumare”.

 Descrizione sentiero

“Imboccando la sterrata al centro del villaggio Basilicò si scende lungo il sentiero che ci conduce alla Grotta di San Silvestro e dopo circa 400 metri, si prende la sterrata a sinistra che in pochi minuti porta alla briglia del Lago del torrente Lesti, affluente della fiumara Gallico. Superato il torrente, ci immettiamo sul sentiero che affianca il costone Franchi, seguendo un giovane castagneto e con qualche breve sali e scendi, si arriva al bosco di Marrapà caratterizzato dalla presenza di meravigliosi esemplari di castagni e querce. Dopo 30 minuti arriviamo alla fontana Ficarazzo da dove si possono ammirare i panorami di Santo Stefano d’Aspromonte e Mannoli a destra, e di fronte la Sicilia e l’ampia vallata della Fiumara Gallico. Il sentiero prosegue immerso nella macchia mediterranea e dopo circa 10 minuti, si raggiunge il villaggio di Marrappà, punto di riferimento per tante scolaresche e gruppi di boy scout.Dopo aver visitato il centro, ci immettiamo sulla sterrata verso nord, immersi in un bosco di castagni e qualche pianta di pioppo e superato il bosco del Vaccarizio, dopo pochi minuti arriviamo sui pianori del bosco di Romeo.

Il sentiero prosegue in lieve salita dentro un bosco fitto di castagni e qualche faggio e dopo circa 10 minuti, si raggiunge la contrada Gurnella; superato il vallone del torrente Listri, costeggiando un tratto della strada asfaltata si arriva alle fontane della Fragolara, una bella aria di sosta per gli amanti della montagna e incrocio importante che porta verso Montalto, il Santuario di Polsi, la Diga del Menta e le cascate Maesano.

Una breve sosta prima di riprendere il sentiero che ci porta ai bivacchi della Fragolara: superata la strada asfaltata che porta a Gambarie, ci immettiamo sulla sterrata che scende verso il villaggio Basilicò e dopo 15 minuti, si raggiunge la parte alta del villaggio, ancora un centinaio di metri e siamo al punto di partenza”.

 

 

 

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

GALLERIA DELLA LIMINA L’illuminazione è Ok. Entro il 30 novembre si completano antincendio e aerazione

Articolo successivo

I CONSIGLIERI DI IMPEGNO E TRASPARENZA-PD:”Due anni (ed oltre) senza mensa scolastica”

Leggi anche questi Articoli

Volley Reghion, il successo nel derby col San Lucido vale il quarto posto

Volley Reghion, il successo nel derby col San Lucido vale il quarto posto

27 Novembre 2023
0

La schiacciatrice Sara Speranza: «Sono felicissima per la vittoria che dedico alle mie compagne più giovani» R. & P. Quarta...

CALCIO – Città di Siderno ritrovati i 3 punti in casa contro la Sangiorgese

CALCIO – Città di Siderno ritrovati i 3 punti in casa contro la Sangiorgese

27 Novembre 2023
0

Campionato Seconda Categoria girone E s.s. 2023/2024 6^ Giornata Città di Siderno - Sangiorgese 1-0 Marcatori: 41' st A. Commisso....

L’OmiFer Palmi batte Fano 3-0 e ritrova sé stessa

L’OmiFer Palmi batte Fano 3-0 e ritrova sé stessa

27 Novembre 2023
0

OmiFer Palmi 3 SmartSystem Fano 0 Set: 25-20; 25-18; 25-20 Palmi: Cottarelli 4, Iovieno, Gitto 5, Donati (L), Amato. Stabrawa...

Volley Reghion, sabato derby “spareggio” con le “cugine” del San Lucido

Volley Reghion, sabato derby “spareggio” con le “cugine” del San Lucido

24 Novembre 2023
0

Il big match tra quinte in classifica è in programma al PalaColor di Reggio Calabria con inizio alle ore 19.00...

Articolo successivo

I CONSIGLIERI DI IMPEGNO E TRASPARENZA-PD:"Due anni (ed oltre) senza mensa scolastica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

28 Novembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

28 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi