• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 27 Settembre 2023, 11:23:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

ASSOCIAZIONE GENTE IN ASPROMONTE Domenica escursione a San Leo

12 Maggio 2023
in Sport
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
69
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Tappa scelta per prossima escursione in programma domenica 14 maggio, è Pedimpiso- San Leo (Africo).

Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 9,30 al Campo sportivo di Bova con partenza per il Villaggio Carrà.

Dopo circa 15 minuti di auto, si raggiungeranno i Campi di Bova (Monte Grosso); si scenderà poi, sempre in auto, lungo la strada di Pedimpiso e, percorsi 2,4 km, si giungerà al bivio per Roghudi. Si proseguirà sulla sterrata in leggera salita per 1,8 km, fino a raggiungere il Bivio Carrà, da dove si continuerà sulla pista, sulla destra, proseguendo sulla sterrata per circa 2.0 km, fino a giungere il Villagio Carrà.

Motivi di interesse Naturalistico

“Le difficoltà storiche degli spostamenti nell’area Grecanica – è scritto nel programma dell’Associazione ecsursionistica “Gente in Aspromonte” – si leggono tutt’ora nel suo paesaggio, un altopiano solenne e aspro, ricco di torrenti e di calanchi. Un bosco incantevole formato da secolari piante di querce e di una rigogliosa macchia mediterranea. Raggiungere, percorrere, attraversare questi luoghi è fonte di continue emozioni per gli ambienti diversificati, i segni del passato che trasudano in ogni tratto, i favolosi panorami che danno l’idea di avere improvvisamente aperto sotto gli occhi un bellissimo, illustrato, libro di geografia”.

Religioso

“San Leo d’Africo (Leone), denominato anche San Leo di Bova, nacque a Bova tra il X e l’XI secolo da una famiglia del luogo. Di temperamento umile, fin da piccolo si sentì attratto dalla vita monacale e a 12 anni entrò nell’ordine basiliano. Dedicò la sua vita alla contemplazione e alle opere di bene per i poveri. Morì ad Africo, nel monastero da lui stesso fondato.  La ricorrenza di San Leo cade il 5 maggio a Bova e l’11 maggio ad Africo”.

Storico

“Il nome Africo deriva dal greco “apricos” o dal latino “apricus”, che significa arioso e soleggiato, proprio per la sua incantevole posizione, ma che paradossalmente però è stato abbandonato a causa di una terribile alluvione avvenuta nel mese di ottobre del 1951 (e poi un’altra nel 1953), che misero a dura prova sia Africo che la frazione vicina, Casalnuovo, avviando un’emigrazione verso il mare, così come tanti altri piccoli paesi dell’entroterra calabrese che sono stati spazzati via dagli eventi naturali; gli abitanti dei due centri semidistrutti furono evacuati e dopo alloggi di fortuna e varie vicissitudini, molti furono trasferiti in un nuovo centro creato ad hoc, Africo nuovo, sul litorale jonico”.

Il percorso è inserito nel Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Tags: escursionesan leo
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

NOTTE DEI MUSEI Domani l’evento “Una notte a Locri Epizefiri”

Articolo successivo

GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMALGIA A Palazzo Alvaro istituzioni e associazioni a confronto sulla “malattia invisibile”

Leggi anche questi Articoli

Partita del cuore, sacerdoti vs Pallavolo Sant’Ilario

Partita del cuore, sacerdoti vs Pallavolo Sant’Ilario

26 Settembre 2023
0

di Redazione SANT'ILARIO - Sacerdoti vs Pallavolo Sant’Ilario, tutti in campo per una sfida gioiosa: “La partita del cuore”. Venerdì...

Volley Reghion, Pellegrino: «Ci sono i presupposti per fare bene»

Volley Reghion, Pellegrino: «Ci sono i presupposti per fare bene»

25 Settembre 2023
0

Il coach analizza la nuova stagione che vedrà opposte le reggine a formazioni calabresi e siciliane di Redazione REGGIO CALABRIA...

Tifo e colori allo Stadio “G.R. Macrì” di Locri nell’incontro SAN LUCA-REGGINA (0-0) Immagini e Video

Tifo e colori allo Stadio “G.R. Macrì” di Locri nell’incontro SAN LUCA-REGGINA (0-0) Immagini e Video

25 Settembre 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Un incontro finito senza reti (0-0) disputato allo stadio "G.R....

Cinquefrondi: al via gli interventi di tre impianti sportivi

Cinquefrondi: al via gli interventi di tre impianti sportivi

19 Settembre 2023
0

R. & P. CINQUEFRONDI - Si terrà giovedì 21 settembre, alle ore 18:00 in Piazza della Repubblica a Cinquefrondi, un’iniziativa...

Articolo successivo
GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMALGIA A Palazzo Alvaro istituzioni e associazioni a confronto sulla “malattia invisibile”

GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMALGIA A Palazzo Alvaro istituzioni e associazioni a confronto sulla "malattia invisibile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Movimentato Consiglio Comunale del 26 Settembre 2023 (VIDEO e Live ESCLUSIVI)

Movimentato Consiglio Comunale del 26 Settembre 2023 (VIDEO e Live ESCLUSIVI)

27 Settembre 2023
Peste suina africana, 10 maiali di un rifugio rischiano di essere abbattuti

Maiali uccisi, tredici associazioni chiedono tavolo di confronto

26 Settembre 2023
Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

Elettrificazione ferrovia Jonica, Rapani: consegna dei lavori nel 2026

26 Settembre 2023
ORSA F36, Enpa, Leidaa e Oipa inpugnano al Consiglio di Stato la sentenza del Tar

Grandi carnivori, prosegue la battaglia legale di Enpa, Leidaa e Oipa, a difesa di lupi e orsi

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi