• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 13:39:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

APPALTO REFEZIONE PAZIENTI OSPEDALIERI Per la Uil-Fpl «La proroga è illegittima»

11 Febbraio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione
LOCRI – La proroga del contratto di appalto relativo al servizio di ristorazione dei pazienti ricoverati all’ospedale di Locri è al centro di una dura lettera che i segretari provinciali della Uil Fpl Nuccio Azzara, Nicola Simone e Francesco Politanò hanno inviato alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria al sostituto procuratore della Repubblica di Locri Ezio Arcadi, al Procuratore regionale della Corte dei Conti di Catanzaro, al dirigente regionale delegato all’Anticorruzione, al dirigente regionale del dipartimento “Tutela salute” Fatarella, all’ex “Tavolo Massicci”, ai presidenti dell’Anac Cantone, commissione parlamentare Antimafia Bindi e commissione speciale di vigilanza del consiglio regionale della Calabria.
Prendendo spunto da un articolo apparso, di recente, sul Corriere della Calabria, la Uil Fpl ha scritto che «Si trasmette, senza commenti, l’articolo di cui all’oggetto apparso il 2.02.016 sul sito internet del Corriere della Calabria, in cui si riporta – in estrema sintesi – la notizia (di reato poiché di questo evidentemente trattasi) di altra “illegale” proroga, per il 2015, del contratto di appalto scaduto nel 2013 per il servizio di ristorazione per i pazienti ricoverati nei PP.OO. di Locri e Siderno e nella struttura dell’ex AIAS di Stigano, aggiudicato dall’ATI Gerico srl, Licra e Serranò Giovanni, nonché del pagamento alla stessa della somma di 498mila euro per il periodo che va dal 1° gennaio al 30 settembre 2015, nonostante – chiosa l’articolo – l’inchiesta della Procura della Repubblica di Locri che aveva già attenzionato la delibera n. 828/2014 relativa alla precedente proroga del contratto di appalto, emanata da soggetti ben individuati che espletavano funzioni senza la sussistenza dei necessari requisiti e titoli, procurando così un ingente danno alle casse aziendali.

In poche parole: lo stesso Stato che spende decine di migliaia di euro per istruire processi e cercare prove in danno dei responsabili di abusi a fini patrimoniali; lo stesso Stato, in conteporanea non sa come fare per mettere nelle mani dei presenti responsabili altri centinaia di migliaia di euro, in modo che possano consolidare ed accrescere i loro ingiusti profitti.
Naturalmente in barba alla Procura che ha compiuto quella indagine, ai Giudici che dovrebbero dichiarare la colpevolezza degli inquisiti e delle altre imprese concorrenti che non vedranno mai la loro partecipazione alla procedura di gara che da anni avrebbe dovuto essere indetta e portata a conclusione.
Scrivente Organizazione Sindacale si limita a chiedere cos’altro deve ancora accadere all’Asp più disastrata d’Europa, prima che anche a queste latitudini si colga un sia pure lieve segnale di legalità, e se si intende “arrestare” la deriva di illegalità che imperversa da anni tanto con le gestioni ordinarie quanto con quelle straordinarie.
E’ di una gravità allucinante la disinvoltura con la quale i responsabili degli Uffici interessati continuano a calpestare leggi e regolamenti in materia di appalti e contabilità pubblica, lo fanno particamente da anni superando ogni livello di protervia.
Lo dimostra non solo la proroga del contratto e il pagamento sopra denunciati, ma anche il ricorso sistematico ed usuale a decine di procedure ristrette (cottimo fiduciario e procedura negoziata urgente) per l’acquisto di beni e servizi vari, con motivazione puramente di stile, pubblicate all’albo pretorio nel mese di dicembre 2015, ed una anche nel mese di gennaio 2016, già attenzionata dal Collegio Sindacale, che si chiede di sottoporre ad attento esame per accertare il rispetto delle norme del codice degli appalti e dei “consigli” dell’ANAC.
Scrivente O.S. invita inoltre ad accertare se la violazione del regolamento aziendale sui servizi amministrativi, approvato con la delibera 403 dell’1 agosto 2012, che riserva alla competenza esclusiva della direzione generale l’emanazione degli atti di avvio, approvazione e presa d’atto di procedure di gara per l’acqusito e le forniture di beni e servizi di cui al D Lgs n. 163/06 (lett. W), e l’omessa vigilanza e controllo sulle determine emanate dal dirigente Calabrò, che avrebbe dovuto essere svolto dalla direzione generale (cap. IV regolento), sfocia in un reato che ricade nella sfera del diritto penale.
Ai sensi di legge, questo Sindacato, chiede di essere informato nell’eventualità di una richiesta di archiviazione ed in caso di proroga delle indagini preliminari, vengano comunicate eventuali iscrizioni.
La presente viene inoltre inviata al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché, ove ne ravvisino la necessità, dispongano quanto necessario per il ripristino della legalità e per l’eventuale attivazione dei procedimenti previsti dall’art. 126 Cost.
Si allegano: copie articolo Corriere della Calabria; verbale collegio sindacale n 9 del 28.04.015, atto dirigenziale n. 60 del 20.1.016 pagamento somma di euro 498.955,46 per il servizio ristorazione per il perido 1.1.015 al 30.09.015; delibera n. 828/2014 (… rinnovo contrattuale fino al 31.12.014); elenco determine procedure negoziate e cottimo fiduciario pubblicate all’albo pretorio nel mese dicembre 015; delibera n. 16 del 19.1.016 (autorizzazione espletamento procedura negoziale in via d’urgenza).
Le su citate copie verranno inviate per e- mail.
La Segreteria Provinciale
Nuccio Azzarà Nicola Simone Francesco Politanò».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PREVENZIONE DEI DANNI ALLUVIONALI Stoccata di Sisì Napoli a Carlo Tansi

Articolo successivo

Quale futuro per i piccoli Comuni? Sabato 13 febbraio il convegno a Bova Marina

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Quale futuro per i piccoli Comuni? Sabato 13 febbraio il convegno a Bova Marina

Quale futuro per i piccoli Comuni? Sabato 13 febbraio il convegno a Bova Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.