• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 13:46:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

AMBIENTE Il comitato a difesa della salute chiama a raccolta i cittadini

7 Luglio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
SIDERNO – Ci rivolgiamo a tutti cittadini e movimenti che nel nostro territorio sono attivi, in diverse forme, per difendere l’ambiente e la salute.
Siamo consapevoli che occorre uno sforzo comune per affrontare le varie problematiche che deturpano e feriscono la nostra cittadina, ma anche il territorio circostante della Locride.
Dal problema dei rifiuti domestici con il quale si trovano a combattere i residenti della zona di San Leo, al problema dei rifiuti nei torrenti con il rischio di infiltrazione delle acque superficiali, al problema della raccolta differenziata e dell’umido da smaltire, al problema dei morti per leucemia, che rimane in secondo ordine e occultato nella popolazione, sono tante le questioni da affrontare e noi vorremmo ascoltarvi e discutere con voi, in quanto riguardano tutti.
Non meno importanti e non in secondo ordine ci sono i problemi della zona di Pantanizzi, abitata da molti residenti.
Pensare che la questione SIKA assurta alla ribalta in questo periodo e lo smaltimento dei bidoni ex BP, riguardi solo chi abita accanto alla fabbrica, significa nascondere la testa sotto la sabbia.
Quando noi diciamo che la SIKA potrebbe essere una nuova “bomba ecologica” non è per drammatizzare, ma perché questa azienda, dopo tanti anni di attività, è ancora in attesa di tutte le autorizzazioni, e per questo motivo non siamo tranquilli.
Non ci sono pericoli?
Vogliamo che tutti gli enti preposti alla sicurezza Comune, Regione, Arpacal, verifichino la regolarità dell’insediamento, i rischi potenziali per i cittadini di tutto il comune.
Tali soggetti si sono attivati in tal senso, anche grazie alle nostre sollecitazioni.
Vogliamo essere informati di tutte le procedure di controllo che si attiveranno.
Siamo ancora più preoccupati della vicenda ormai trentennale dello smaltimento dei bidoni ex BP (nella foto), problema prioritario anche per l’Amministrazione Comunale.
Vi sembra normale che i rifiuti siano ancora “abbandonati” in attesa che qualcuno si decida di intervenire per portarli in luoghi più protetti e sicuri?
Non vi è sorto il dubbio che le sostanze potrebbero fuoriuscire e finire nel terreno e quindi nelle falde superficiali, con il rischio che queste vengano avvelenate?
E’ fondamentale la nostra azione perché la Regione in primo luogo intervenga con un finanziamento urgente, smaltisca i bidoni e controlli i terreni circostanti.
Vi sembra un problema meno importante di quello per cui voi giustamente lottate?
Noi siamo disponibili a partecipare alle vostre iniziative e vorremmo vedervi alle nostre.
Chiudersi nel proprio orticello non aiuta nessuno.
Vorremmo incontrarci e discutere insieme di tutte queste questioni, per ragionare insieme, confrontarci e decidere le future iniziative in una giornata dedicata all’ambiente, alla salute e al benessere di tutti i residenti del nostro territorio, con la partecipazione degli Assessori all’Ambiente di Comune e Regione.
Una giornata di confronto, discussione ma che metta sul piatto le iniziative e le decisioni che gli enti preposti debbono prendere senza tentennamenti o rinvii.
Comitato a difesa della salute dei cittadini sidernesi

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LUCI SUL LAVORO La Regione Calabria presente alla kermesse di Montepulciano

Articolo successivo

LOCRI Con una mostra di Luce Resinanti, riapre la Galleria d’arte di Marò D’Agostino

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
LOCRI Con una mostra di Luce Resinanti, riapre la Galleria d’arte di Marò D’Agostino

LOCRI Con una mostra di Luce Resinanti, riapre la Galleria d'arte di Marò D'Agostino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.