Riceviamo e pubblichiamo – Si è svolta dal 05 al 12 dicembre l’operazione “Alcool & Drugs”, inserita nell’ambito della cooperazione promossa da Roadpol – European Roads Policing Network, nella quale tutte le Polizie Stradali Nazionali ed Europee hanno dato luogo ad un massivo controllo di veicoli, anche a due ruote, relativi alla guida in stato di ebbrezza alcolica e di sostanze stupefacenti.
“Roadpol” è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed in qualità di osservatore la
Polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti).
Anche il Compartimento Polizia Stradale Calabria, con le sue cinque Sezioni di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, ha impiegato 256
pattuglie controllando sulle principali arterie stradali regionali (statali e autostrada)
2379 veicoli (autoveicoli e motoveicoli), utilizzando le apparecchiature in dotazione
per la verifica del tasso alcoolimetro a cui sono stati sottoposti 946 conducenti, dei
quali due sorpresi alla guida in stato di ebbrezza alcolica e uno sotto effetto di
sostanze stupefacenti, mentre 328 sono state in totale le sanzioni amministrative
accertate in quanto non in linea con le norme del codice della strada.
Nel complesso delle attività, poi, sono state ritirate 18 patenti di guida e decurtati 926 punti.
I controlli proseguono incessanti.
Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia
di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...