• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:40:26
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

AFRICO VECCHIO Il programma della tre giorni di “Gente in Aspromonte”

17 Agosto 2022
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
AFRICO VECCHIO Il programma della tre giorni di “Gente in Aspromonte”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Calabria “si parla”, ad Africo Vecchio, nel cuore dell’Aspromonte, durante tre giornate in cui trovano spazio e respiro idee, parole, confronto e condivisione. Il 19, 20 e 21 agosto, sotto le querce del Rifugio Carrà, ci saranno  scrittori, registi, musicisti, giornalisti, imprenditori, tante donne che con il loro lavoro hanno creato poli d’eccellenza, e ci sarà soprattutto la gente del luogo. Un programma ricco di incontri, poesia, bellezza, in cui volutamente non compaiono nomi, perché su tutto prevalgano le idee, la volontà di ritrovarsi, di parlarsi. Una festa per cui non c’è bisogno di invito, aperta a tutti.

«Ci saranno parole e parole per costruire rapporti, ricostruire comunità, spazzare via l’intolleranza, l’ipocrisia. I calabresi, gli uomini hanno bisogno di parlarsi. L’Aspromonte si dona come casa del dialogo», scrive Gioacchino Criaco, «tre giorni insieme senza passerelle, numeri sfolgoranti e spettacoli da urlo. Si starà in famiglia, fra parenti e amici con la gioia dell’improvvisazione, con lo stupore della sorpresa, con la scoperta che l’altro siamo noi».

L’evento, organizzato da Insieme per Africo, Rifugio Carrà e tanti volontari amici della montagna, è realizzato con il sostegno del comune di Africo e dell’Ente Parco nazionale d’Aspromonte. Il bellissimo disegno in locandina è un dono di Vincenzo Filosa.

Info sulla pagina Facebook https://m.facebook.com/Gente-in-Aspromonte-2022-101393795579903/

19 AGOSTO

– Ore 10.00  Incontro a Bova con le auto (per chi non conosce la strada), direzione Rifugio Carrà

– ore 11.00 Un Caffè tra le Querce e Salutiamoci

BENVENUTI – Saluti Istituzionale del Sindaco di Africo

– Ore 11.30:  Tra Draghi, Delfini e Ippocampi – Narrazione aperta

– Granite e nevieri d’Aspromonte – Il carrettino dei gelati passa ancora da Africo, con le canzoni

– Ore 12.30: Parole di vino: vitigni e palmenti d’Aspromonte ci accompagnano a pranzo

– Pranzo a cura dei ragazzi di Insieme per Africo

– Ore 15.00: Narrazione aperta

IL MEDITERRANEO PARTE DALLA MONTAGNA – lo stato delle cose a cura esperti e rappresentanti degli Ordini degli Ingegneri, degli Agronomi e Forestali, dei Geologi

su cui navigheranno le barchette di

NON SONO DI CARTA – Autori, editori, registi, festival manager, librai e lettori che si incontrano

–  Tra rose, fiori, fulmini e saette, tra Transumanza e Pastoralismo, magari figli di un Minotauro!

– Storie cantate di terre e di rocce che profumano di Gelsomino   

– Il maiale nero-nero libero d’Aspromonte

– Cena a cura dei ragazzi di Insieme per Africo

– Dopo cena: E guarda come ballo tra le querce- Incontri Musicali

– Notte – Le Stelle nel Cielo di Africo: Osservazione delle Costellazioni ad occhi nudi- Riflessioni tra un bicchiere ed una stella.

20 AGOSTO

– Dalle ore 7.00 alle 9.45 colazione

– Ore 10.00 – Narrazione aperta – Le strade delle sinistre, dei centri, delle destre e quelle della Cultura.

Incontro con rappresentanti della scena politica calabrese

– Ore 11.00 – CENT’ANNI DI MOLTITUDINE – Il Parco Nazionale dell’Aspromonte nel suo centenario incontra il Parco Nazionale d’Abruzzo e del Gran Paradiso.

– Ore 12.00 LE VIE DEL MELOGRANO E DEL GELSOMINO Donne Imprenditrici

– Il PANE JERMANO le parole nell’impasto, nella Birra d’Aspromonte in groppa al Caciocavallo di Ciminà

– Ore 13.00 Parole d’Olio, tra Vizi e Virtù ci accompagnano a tavola… sul pane jermano

– Pranzo a cura dei ragazzi di Insieme per Africo

– Ore 15.00 – Il Parco dell’Aspromonte, narrazione di Fuoco

– San Leo, santo peciaro – Parole di resina

– Ore 17.00 NON SONO DI CARTA – Autori, editori, festival manager, librai e lettori si incontrano – Tra rose, fiori, fulmini e saette… e “il non senso dei luoghi, non c’è paese che tenga”!

– Reading al tramonto

– Cena a cura dei ragazzi di Insieme per Africo

– Dopo cena: E guarda come ballo tra le querce- Incontri Musicali

– Notte – Le Stelle nel Cielo di Africo: Osservazione delle Costellazioni ad occhi nudi- Riflessioni tra un bicchiere ed una stella.

21 AGOSTO

– Ore 10.00 – La Calabria che c’è, tra voglia di partire e “perché ho deciso di restare” narrazione di Calabria

– Ore 13.00 Parole di Vino e di olio ci accompagnano a Tavola

– Pranzo a cura dei ragazzi di Insieme per Africo

– Ore 15.00 Non sono di carta – Autori, editori, festival manager, librai e lettori si incontrano – Tra rose, fiori, fulmini e saette

– Cena a cura dei ragazzi di Insieme per Africo

SALUTI… FINO A DOMANI

– Dopo cena: E guarda come ballo tra le querce- Incontro Musicale a cura di Paolo Sofia con i suoi Ospiti Musicisti

– Notte – Le Stelle nel Cielo di Africo: Osservazione delle Costellazioni ad occhi nudi- Riflessioni tra un bicchiere ed una stella.

Tags: GENTE IN ASPROMONTE
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PREMIO STADIORADIO Venerdì ad Ardore la cerimonia finale

Articolo successivo

GENTE IN ASPROMONTE La tre giorni di Africo tra poeti, scrittori, registi e tecnici professionisti

Leggi anche questi Articoli

MUSEO LOCRI Confermata la collaborazione con il “Marconi” di Siderno

MUSEO LOCRI Confermata la collaborazione con il “Marconi” di Siderno

20 Marzo 2023
0

Proseguirà anche quest’anno il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro (PTCO - Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) frutto della...

CENTRO TEATRALE MERIDIONALE Il Vantone in scena il 25 e il 26 marzo a Roccella Ionica e a Palmi

CENTRO TEATRALE MERIDIONALE Il Vantone in scena il 25 e il 26 marzo a Roccella Ionica e a Palmi

17 Marzo 2023
0

R. & P. Il Centro Teatrale Meridionale porta in scena “Il Vantone”,trasposizioneromanesca del Miles gloriosus di Plauto, nella traduzione di...

IL LIBRO “Viaggio verso l’anima”, quando la fotografia incontra la poesia

IL LIBRO “Viaggio verso l’anima”, quando la fotografia incontra la poesia

15 Marzo 2023
0

Da ex sottufficiale dell’Aeronautica, impiegato in numerose missioni all’estero (tra le quali il conflitto in Bosnia) ha imparato a considerare...

IL VIAGGIO DELL’EROE Giovedì 23 da MAG l’ultimo workshop di scrittura creativa

IL VIAGGIO DELL’EROE Giovedì 23 da MAG l’ultimo workshop di scrittura creativa

15 Marzo 2023
0

di Redazione SIDERNO - Avrà luogo giovedì 23 marzo alle 17.30 il terzo e ultimo workshop di scrittura creativa che...

Articolo successivo
GENTE IN ASPROMONTE La tre giorni di Africo tra poeti, scrittori, registi e tecnici professionisti

GENTE IN ASPROMONTE La tre giorni di Africo tra poeti, scrittori, registi e tecnici professionisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist