• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 01:53:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

AFRICO NUOVO Inaugurata la nuova sede della Stazione Carabinieri. Il ministro dell’Interno Piantedosi:«Un incoraggiamento al percorso di rinascita nel segno della legalità»

30 Maggio 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 10 min per leggerlo
A A
0
10
Condivisioni
244
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

AFRICO NUOVO – E’ stata inaugurata questa mattina, la nuova caserma, sede del Comando Stazione Carabinieri di Africo Nuovo.

Si tratta di un immobile ospitato in una villetta a due piani di cinquecento metri quadrati, confiscata nel 2005, alla cosca della ‘ndrangheta, Morabito-Palamara-Bruzzaniti.

L’immobile, nel 2007, venne assegnato al Comune, che però lo cedette alla Diocesi di Locri-Gerace, affinchè  lo trasformasse in un centro di aggregazione; centro che, sebbene fosse stato nel 2016 inaugurato, non aprì mai i battenti.

Ed è proprio nel 2021 che i carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria, chiesero alla Curia vescovile di Locri ed alla commissione straordinaria del Comune di Africo (sciolto in quel periodo, per condizionamenti della ‘ndrangheta), l’assegnazione dell’immobile per farne la nuova caserma.

Fondamentale a tal punto, il supporto della Regione Calabria, che ne ha finanziato la ristrutturazione dell’immobile.

Una Stazione, riportata tra l’altro, al suo organico completo da parte del Comando Legione Calabria.

Presente questa mattina, alla cerimonia di inaugurazione, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi che, poco prima, insieme al sottosegretario Wanda Ferro, ha fatto tappa alla struttura di prima accoglienza a Roccella Jonica, incontrando i sindaci dei Comuni della Locride, impegnati sul tema dei migranti.

Tra le altre autorità intervenute, anche il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’Armata, Teo Luzi, il capo della Polizia-direttore generale della Polizia di Stato, Vittorio Pisani, il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, il comandante interregionale “Culqualber”, generale di Corpo d’Armata, Riccardo Galletta, il comandante della Legione “Calabria”, generale di Divisione, Pietro Francesco Salsano, il comandante provinciale di Reggio Calabria, colonnello Marco Guerrini, il prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani,una delegazione della rappresentanza militare e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, nonché numerose autorità civili, militari e religiose.

Unico neo, la poca partecipazione se non l’assenza totale della cittadinanza (se non fosse stato per  alcune scolaresche di Africo, Brancaleone e San Luca) per una giornata “di festa” dalla quale è emerso quel sentimento di “speranza”, in un territorio duramente colpito dalla criminalità organizzata.

Dopo la rassegna ai reparti schierati, il primo a prendere la parola, è stato il colonnello Marco Guerrini che, ha sottolineato come con «L’inaugurazione della nuova caserma dell’Arma dei Carabinieri, evento di particolare “valore civico”, si rinnova il rapporto di vicinanza e fiducia che lega i carabinieri e le comunità di cui si prendono cura. Abbiamo creduto fortemente a questo progetto – ha rimarcato Guerrini – recuperando un bene confiscato alla criminalità organizzata, per conferirgli nuova vita per una destinazione votata alla legalità ed al servizio reso ai cittadini. Un progetto realizzato in meno di tre anni, grazie alla sinergia tra vari attori istituzionali, quali, Prefettura di Reggio Calabria, che ha sostenuto la proposta del Comando provinciale, con l’impegno convinto e personale del prefetto Mariani, l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, la commissione straordinaria (che gestiva il Comune quando fu sciolto), la Regione Calabria che d’intesa con la nuova Amministrazione comunale, ha finanziato le opere di adeguamento, la Città metropolitana che ha contribuito a riqualificare la viabilità urbana e l’Università Mediterranea che, ha supportato la logistica di quest’oggi».

A seguire, il sindaco di Africo, Domenico Modaffari, ha evidenziato l’importanza dell’Arma sul territorio come presidio di libertà e democrazia, così come il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto «Oggi – ha detto – è la festa dei Carabinieri, perché restituiamo alla legalità un presidio sottratto alla ‘ndrangheta, dimostrando quanto lo Stato sia più forte». E poi rivolgendosi ai più piccoli, l’accorato appello ad «Esser affascinati dallo Stato, perché solo quest’ultimo può garantirvi i diritti e un futuro nella nostra Regione; confidiamo nella vostra capacità di distinguere il bene dal male e di educare noi adulti. Non c’è nessun onore a distruggere il futuro di questa terra, una terra di cui essere orgogliosi, anche se la ‘ndrangheta cerca di uccidere le prospettive».

«Oggi – gli ha poi fatto eco, il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’Armata, Teo Luzi – è una bella giornata, perché al di là di una struttura fisica, una caserma esprime valori di democrazia, di tutela della libertà e della legalità. La caserma è si la casa del carabiniere, ma indirettamente anche dei cittadini, dove si incontrano le istanze delle istituzioni con quelle della cittadinanza; ma anche un baluardo nei confronti della criminalità organizzata. La Stazione Carabinieri di Africo Nuovo, è un successo straordinario di uno sforzo corale di tutte le componenti istituzionali coinvolte. Rappresenta il frutto di quel “gioco di squadra istituzionale” che va di pari passo, in sinergia con le altre forze dell’ordine, presupposto fondamentale per un’azione incisiva ed efficace dello Stato nella lotta alla criminalità organizzata».

IL MINISTRO DELL’INTERNO MATTEO PIANTEDOSI:«L’INAUGURAZIONE DI OGGI E’ UN INCORAGGIAMENTO AL PERCORSO DI RINASCITA NEL SEGNO DELLA LEGALITA’»

Le conclusioni sono state affidate al titolare del Viminale che, dopo aver ricordato che in luoghi come Africo, l’Arma dei Carabinieri rappresenta lo Stato, ha definito l’importanza della collaborazione interistituzionale per giungere a risultati come quello odierno «Questa nuova sede della Stazione Carabinieri – ha affermato – attesta e conferma l’attenzione  di tutte le istituzioni coinvolte nel progetto delle politiche di sicurezza che il Governo vuole dispiegare e che sicuramente, passano anche attraverso idonee strutture e risorse a disposizione degli stessi operatori. Questa inaugurazione, questo tangibile segno della presenza dello Stato, che si appropria di un bene sottratto alla ‘ndrangheta, è un ulteriore incoraggiamento a continuare con convinzione, ad un rinnovato percorso di rinascita, nel segno della legalità, della partecipazione democratica e dell’impegno sociale. Africo Nuovo e tutta la Calabria, merita tutta la nostra attenzione, alla quale trasmetteremo tutte le migliori risorse per assecondare quei percorsi di rilancio e di rinnovamento a beneficio non solo di questa regione, ma dell’intero paese».

Al termine, il ministro dell’Interno insieme al generale Teo Luzi, al presidente Occhiuto ed al maresciallo capo Andrea D’Amelio, comandante della Stazione Carabinieri di Africo Nuovo, hanno proceduto al taglio del nastro mentre il vescovo Oliva, ha benedetto i locali della caserma che sono stati poi visitati prima degli onori finali. 

VIDEO visita Ministro Matteo Piantesosi al Centro di prima Accoglienza di Roccella J.ca

VIDEO con gli interventi di Teo Luzi, Roberto Occhiuto e Matteo Piantedosi.

Tags: inaugurazione stazione carabinieri africopiantedosi
Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIRACUSA Sold out per la Medea

Articolo successivo

VISITA PIANTEDOSI Il sindaco Fragomeni:”Avanzata la richiesta della video-sorveglianza su tutto il territorio comunale”

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
VISITA PIANTEDOSI Il sindaco Fragomeni:”Avanzata la richiesta della video-sorveglianza su tutto il territorio comunale”

VISITA PIANTEDOSI Il sindaco Fragomeni:"Avanzata la richiesta della video-sorveglianza su tutto il territorio comunale"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi