• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 21 Settembre 2023, 10:45:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

A Stilo storico incontro fra le Chiese “sorelle” nel segno di Papa Francesco e il patriarca Bartolomeo I

26 Agosto 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Appuntamento fissato per sabato 29 agosto, alle ore 10.30, nel santuario diocesano di San Giovanni Therystis in occasione della “10° Giornata mondiale per la cura del creato”. Il Sommo Pontefice: “Un’occasione proficua per testimoniare la nostra crescente comunione con i fratelli ortodossi”

di Antonio Baldari

STILO – Una preghiera ecumenica per rispondere uniti all’appello di Papa Francesco e del patriarca Bartolomeo I. Tanto è stato programmato per sabato prossimo, 29 agosto, a partire dalle ore 10.30, nel santuario diocesano di San Giovanni Therystis di Stilo dove cattolici ed ortodossi della Locride celebreranno assieme la “Giornata Mondiale di preghiera per la cura del Creato”.

La Capannina Locri La Capannina Locri La Capannina Locri

 

Uno storico incontro che vede la regia della diocesi di Locri-Gerace – commissioni giustizia e pace, ecumenismo e dialogo – con il monastero di San Giovanni Theristis di Bivongi e l’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria per questo momento di preghiera unitaria, cui aderiscono anche le chiese evangeliche del territorio, nel giorno in cui si fa memoria del Martirio di San Giovanni Battista.

Il programma prevede la preghiera ecumenica e la lettura del messaggio indirizzato della Cei in occasione della 10a Giornata per la custodia del Creato, a cui faranno seguito gli interventi del vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva e dei rappresentanti delle altre chiese cristiane presenti, dopodiché, alle ore 11.30, nell’Aula magna del monastero di San Giovanni il Nuovo stilese, ci sarà la consegna dei diplomi del corso universitario di lingua e cultura italiana per teologi ortodossi con la partecipazione del sopraccitato ateneo per stranieri reggino.

“L’istituzione di questa Giornata è stata decisa di recente, il 6 agosto scorso, da papa Francesco, che ha accolto positivamente il suggerimento del Metropolita Ioannis di Pergamo – si legge in una nota all’uopo diffusa – intervenuto alla presentazione dell’Enciclica Laudato si’ in rappresentanza del Patriarca Bartolomeo I, nella Chiesa Ortodossa già si celebrava da anni, il 1° settembre che dunque coinciderà con la Giornata per la custodia del creato organizzata annualmente dalla Conferenza Episcopale Italiana”.

Nella lettera con la quale ha comunicato l’istituzione di questa giornata, il Sommo pontefice ha chiaramente spiegato che “L’annuale Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato offrirà ai singoli credenti ed alle comunità la preziosa opportunità di rinnovare la personale adesione alla propria vocazione di custodi del creato, elevando a Dio il ringraziamento per l’opera meravigliosa che Egli ha affidato alla nostra cura, invocando il suo aiuto per la protezione del creato e la sua misericordia per i peccati commessi contro il mondo in cui viviamo. La celebrazione della Giornata, nella stessa data, con la Chiesa Ortodossa sarà un’occasione proficua per testimoniare la nostra crescente comunione con i fratelli ortodossi. Viviamo in un tempo in cui tutti i cristiani affrontano identiche ed importanti sfide, alle quali, per risultare più credibili ed efficaci, dobbiamo dare risposte comuni. Per questo, è mio auspicio che tale Giornata possa coinvolgere, in qualche modo, anche altre Chiese e Comunità ecclesiali ed essere celebrata in sintonia con le iniziative che il Consiglio Ecumenico delle Chiese promuove su questo tema”.

A dare un particolare significato a questa Giornata, concorrono diversi elementi convergenti: la recente Enciclica Laudato si’ che Papa Francesco ha dedicato alla questione ambientale, il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (“In Gesù Cristo, il nuovo umanesimo”) che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre prossimo ed il Giubileo della misericordia che si aprirà l’8 dicembre.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace: la magia della musica tra millenni di storia. Serata musicale a formazioni musicali riunite

Articolo successivo

Bilancio di Previsione 2015, le convocazioni dei consigli comunali “ritardatari”

Leggi anche questi Articoli

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

Soverato parte il conto alla rovescia per la nuova edizione de “La Notte Bianca”

20 Settembre 2023
0

R. & P. SOVERATO - Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”. Torna l’evento più atteso dell’autunno che,...

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

Venerdì a Diamante l’evento delle macchine d’epoca

19 Settembre 2023
0

R. & P. DIAMANTE - Appuntamento a Diamante per gli amanti delle auto d'epoca, venerdì 22 a partire dalle ore...

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

Celebrazione religiosa contro l’illegalità al Santuario della Madonna dello Scoglio

19 Settembre 2023
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di preghiera contro l’illegalità e la riconciliazione con la casa comune,...

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

Povertà educativa: Save the Children e Civitas Solis, un bilancio più che positivo per i primi 3 anni di attività

19 Settembre 2023
0

di Redazione PLATÌ - Ripresa dell’anno scolastico, e riflettori accesi sul disagio di giovani e adolescenti nelle periferie delle grandi...

Articolo successivo
Bilancio di Previsione 2015, le convocazioni dei consigli comunali “ritardatari”

Bilancio di Previsione 2015, le convocazioni dei consigli comunali "ritardatari"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri
Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri
La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica
https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs
Ottica Locri Ottica Locri Ottica Locri
Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri
Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

20 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi