• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:20:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

A Riace la Flc Cgil Calabria ha discusso di contrattazione del comparto scuola

27 Agosto 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA SEGRETERIA FLC CGIL CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA

RIACE – Oggi, a Riace, si è parlato di contrattazione nazionale e integrativa del comparto scuola. A farlo, il gruppo dirigente Flc Cgil Calabria che si è riunito alla presenza di Gianna Fracassi della Segreteria nazionale FLC CGIL. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte i Segretari di tutte le provincie calabresi e Mimma Pacifici (Segretario Generale Cgil Rc-Locri), i rappresentanti sindacali – unitamente alle Rsu delle scuole calabresi – hanno affrontato temi caldi: dal rinnovo contrattuale all’ennesimo blocco dei contratti della Pubblica Amministrazione, passando per la stabilizzazione dei precari nella scuola. Inoltre, si sono affrontati i temi relativi alla problematiche del personale ATA. 

Per la FLC CGIL CALABRIA è necessario che il Governo capisca che troppo poco è stato fatto per il mondo della scuola e che le 11.000 assunzioni non rappresentano nulla rispetto ai tanti che, legittimamente e da anni, aspettano. Alla riunione, è stato posto l’accento sullo stato confusionale in cui versa il Ministero: ne è dimostrazione ciò che sta accadendo in questi giorni con i vincitori del cosiddetto “Concorsone” e anche con le nomine in ruolo dei Dirigenti scolastici in numero nettamente inferiore ai posti messi a bando. Proprio per questo, per i rappresentanti sindacali della Flc Cgil regionale, è necessario dare ordine alla scuola calabrese anche attraverso la certezza dei fondi assegnati per il miglioramento dell’offerta didattica. La FLC preannuncia una serie di iniziative, sia a livello regionale sia a livello nazionale, per porre al centro della discussione anche le problematiche del mondo della scuola ridotta allo stremo da anni di vessazioni e tagli che hanno minato le fondamenta costituzionali e l’alto valore sociale della Scuola italiana. Alla riunione è intervenuto pure il sindaco di Riace Domenico Lucano, noto per il suo impegno all’accoglienza. Un modello di integrazione che questo Paesino ha adottato. Un esempio lungimirante di “accettazione” e di idea di civiltà solidale. A questo amministratore, FLC CGIL CALABRIA ha consegnato un attestato di riconoscimento nonché un buono di 250 euro per acquistare materiale utile alla scuola del Paese.

 

McDonald McDonald McDonald

DALLA SEGRETERIA FLC CGIL CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA

RIACE – Oggi, a Riace, si è parlato di contrattazione nazionale e integrativa del comparto scuola. A farlo, il gruppo dirigente Flc Cgil Calabria che si è riunito alla presenza di Gianna Fracassi della Segreteria nazionale FLC CGIL. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte i Segretari di tutte le provincie calabresi e Mimma Pacifici (Segretario Generale Cgil Rc-Locri), i rappresentanti sindacali – unitamente alle Rsu delle scuole calabresi – hanno affrontato temi caldi: dal rinnovo contrattuale all’ennesimo blocco dei contratti della Pubblica Amministrazione, passando per la stabilizzazione dei precari nella scuola. Inoltre, si sono affrontati i temi relativi alla problematiche del personale ATA. 

Per la FLC CGIL CALABRIA è necessario che il Governo capisca che troppo poco è stato fatto per il mondo della scuola e che le 11.000 assunzioni non rappresentano nulla rispetto ai tanti che, legittimamente e da anni, aspettano. Alla riunione, è stato posto l’accento sullo stato confusionale in cui versa il Ministero: ne è dimostrazione ciò che sta accadendo in questi giorni con i vincitori del cosiddetto “Concorsone” e anche con le nomine in ruolo dei Dirigenti scolastici in numero nettamente inferiore ai posti messi a bando. Proprio per questo, per i rappresentanti sindacali della Flc Cgil regionale, è necessario dare ordine alla scuola calabrese anche attraverso la certezza dei fondi assegnati per il miglioramento dell’offerta didattica. La FLC preannuncia una serie di iniziative, sia a livello regionale sia a livello nazionale, per porre al centro della discussione anche le problematiche del mondo della scuola ridotta allo stremo da anni di vessazioni e tagli che hanno minato le fondamenta costituzionali e l’alto valore sociale della Scuola italiana. Alla riunione è intervenuto pure il sindaco di Riace Domenico Lucano, noto per il suo impegno all’accoglienza. Un modello di integrazione che questo Paesino ha adottato. Un esempio lungimirante di “accettazione” e di idea di civiltà solidale. A questo amministratore, FLC CGIL CALABRIA ha consegnato un attestato di riconoscimento nonché un buono di 250 euro per acquistare materiale utile alla scuola del Paese.

 

McDonald McDonald McDonald

DALLA SEGRETERIA FLC CGIL CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA

RIACE – Oggi, a Riace, si è parlato di contrattazione nazionale e integrativa del comparto scuola. A farlo, il gruppo dirigente Flc Cgil Calabria che si è riunito alla presenza di Gianna Fracassi della Segreteria nazionale FLC CGIL. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte i Segretari di tutte le provincie calabresi e Mimma Pacifici (Segretario Generale Cgil Rc-Locri), i rappresentanti sindacali – unitamente alle Rsu delle scuole calabresi – hanno affrontato temi caldi: dal rinnovo contrattuale all’ennesimo blocco dei contratti della Pubblica Amministrazione, passando per la stabilizzazione dei precari nella scuola. Inoltre, si sono affrontati i temi relativi alla problematiche del personale ATA. 

Per la FLC CGIL CALABRIA è necessario che il Governo capisca che troppo poco è stato fatto per il mondo della scuola e che le 11.000 assunzioni non rappresentano nulla rispetto ai tanti che, legittimamente e da anni, aspettano. Alla riunione, è stato posto l’accento sullo stato confusionale in cui versa il Ministero: ne è dimostrazione ciò che sta accadendo in questi giorni con i vincitori del cosiddetto “Concorsone” e anche con le nomine in ruolo dei Dirigenti scolastici in numero nettamente inferiore ai posti messi a bando. Proprio per questo, per i rappresentanti sindacali della Flc Cgil regionale, è necessario dare ordine alla scuola calabrese anche attraverso la certezza dei fondi assegnati per il miglioramento dell’offerta didattica. La FLC preannuncia una serie di iniziative, sia a livello regionale sia a livello nazionale, per porre al centro della discussione anche le problematiche del mondo della scuola ridotta allo stremo da anni di vessazioni e tagli che hanno minato le fondamenta costituzionali e l’alto valore sociale della Scuola italiana. Alla riunione è intervenuto pure il sindaco di Riace Domenico Lucano, noto per il suo impegno all’accoglienza. Un modello di integrazione che questo Paesino ha adottato. Un esempio lungimirante di “accettazione” e di idea di civiltà solidale. A questo amministratore, FLC CGIL CALABRIA ha consegnato un attestato di riconoscimento nonché un buono di 250 euro per acquistare materiale utile alla scuola del Paese.

 

McDonald McDonald McDonald

DALLA SEGRETERIA FLC CGIL CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA

RIACE – Oggi, a Riace, si è parlato di contrattazione nazionale e integrativa del comparto scuola. A farlo, il gruppo dirigente Flc Cgil Calabria che si è riunito alla presenza di Gianna Fracassi della Segreteria nazionale FLC CGIL. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte i Segretari di tutte le provincie calabresi e Mimma Pacifici (Segretario Generale Cgil Rc-Locri), i rappresentanti sindacali – unitamente alle Rsu delle scuole calabresi – hanno affrontato temi caldi: dal rinnovo contrattuale all’ennesimo blocco dei contratti della Pubblica Amministrazione, passando per la stabilizzazione dei precari nella scuola. Inoltre, si sono affrontati i temi relativi alla problematiche del personale ATA. 

Per la FLC CGIL CALABRIA è necessario che il Governo capisca che troppo poco è stato fatto per il mondo della scuola e che le 11.000 assunzioni non rappresentano nulla rispetto ai tanti che, legittimamente e da anni, aspettano. Alla riunione, è stato posto l’accento sullo stato confusionale in cui versa il Ministero: ne è dimostrazione ciò che sta accadendo in questi giorni con i vincitori del cosiddetto “Concorsone” e anche con le nomine in ruolo dei Dirigenti scolastici in numero nettamente inferiore ai posti messi a bando. Proprio per questo, per i rappresentanti sindacali della Flc Cgil regionale, è necessario dare ordine alla scuola calabrese anche attraverso la certezza dei fondi assegnati per il miglioramento dell’offerta didattica. La FLC preannuncia una serie di iniziative, sia a livello regionale sia a livello nazionale, per porre al centro della discussione anche le problematiche del mondo della scuola ridotta allo stremo da anni di vessazioni e tagli che hanno minato le fondamenta costituzionali e l’alto valore sociale della Scuola italiana. Alla riunione è intervenuto pure il sindaco di Riace Domenico Lucano, noto per il suo impegno all’accoglienza. Un modello di integrazione che questo Paesino ha adottato. Un esempio lungimirante di “accettazione” e di idea di civiltà solidale. A questo amministratore, FLC CGIL CALABRIA ha consegnato un attestato di riconoscimento nonché un buono di 250 euro per acquistare materiale utile alla scuola del Paese.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La curiosità: Gioiosa “la rossa” e quelle scritte del Ventennio di fronte al municipio

Articolo successivo

Enpa: il problema dell’aviaria causato dagli allevamenti intensivi, e dagli animali ammassati in pochi metri quadri. Ecco come si propaga il virus

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Enpa: il problema dell’aviaria causato dagli allevamenti intensivi, e dagli animali ammassati in pochi metri quadri. Ecco come si propaga il virus

Enpa: il problema dell'aviaria causato dagli allevamenti intensivi, e dagli animali ammassati in pochi metri quadri. Ecco come si propaga il virus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.