• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 06:58:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

A Casignana la presentazione del saggio “L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari” di Paolo Battistel

8 Agosto 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
34
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Organizzato dal Comune di Casignana, in collaborazione con la Proloco, l’evento fa parte della rassegna culturale “Casignana letteraria” giunta alla terza edizione e si svilupperà nel tardo pomeriggio di domani, a partire dalle ore 19.00, nella suggestiva cornice dell’antico borgo locrideo.

di Antonio Baldari

CASIGNANA – Estate, tempo di vacanze, relax e, laddove è possibile, anche e soprattutto la lettura di un buon libro. Molto meglio se tale opportunità è fornita da una location meravigliosa, tratta da un’ipotetica favola d’altri tempi, ambientata in un borgo antico come può essere – e senz’altro lo è – quello di Casignana nell’entroterra del Basso Jonio-reggiano, nel comprensorio della Locride; a tanto si arriverà nel tardo pomeriggio di domani, mercoledì 9, a partire dalle ore 19.00, in quel di Casignana, nella cui suggestiva cornice cittadina si sciorinerà la presentazione del saggio “L’arcolaio delle fiabe. Il femminile è la trasfigurazione nei racconti popolari, per i tipi Oligo editore.

Full Travel Full Travel Full Travel

Organizzato dal Comune di Casignana, in collaborazione con con la Proloco, l’evento fa parte della rassegna culturale “Casignana letteraria”, giunta alla terza edizione: ospite principale della succitata kermesse lo scrittore, folklorista e mitologo Paolo Battistel, che presenterà il suo ultimo libro, fresco fresco di uscita, essendo moderato da Vincenzo Tavernese, vicesindaco di Marina di Gioiosa Jonica e storico, e con l’autorevole presenza di Lidia Radici, docente senior di didattica dell’italiano Supsi a Locarno.

La manifestazione sarà aperta dai saluti istituzionali di Rocco Celentano, sindaco di Casignana, e Rocco Romeo, presidente della Proloco ETS; introducono, dialogando con l’autore, Franco Crinò, senatore nonché vicesindaco della municipalità casignanese, è Agata Mazzitelli, delegata alla cultura sempre per il Comune di Casignana; in relazione all’autore dell’anzidetto libro va detto che Paolo Battistel è docente e scrittore torinese, che vanta numerose collaborazioni con testate giornalistiche e trasmissioni televisive nazionali.

Profondo conoscitore del mito e del folklore europeo, egli conduce nei recessi più intimi di quelle antiche narrazioni che noi siamo soliti chiamare “fiabe”, storie sacre ed arcaiche generate all’alba dell’umanità ed apparentemente tanto semplici da sembrare a molti soltanto delle “storie per bambini”: con questo testo Battistel si concentra sulla figura della donna, nei suoi infiniti volti e nelle sue funzioni, all’interno delle fiabe, dalla dolce Rosaspina ad oscure dee e streghe come Baba-Jaga.

Tags: casignanaFavolistalibroPaolo Battistel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SANTA DOMENICA DI PLACANICA: giornata di festa in onore del Santo Vescovo Emidio

Articolo successivo

Torna il Premio Sant’Ilario, giovedì la cerimonia di premiazione sul Lungomare

Leggi anche questi Articoli

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Processione del Santissimo Sacramento di Guido Cagnacci del 1628- Wikipedia) Il Corpus Domini si celebra...

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
0

di Redazione BENESTARE - Ricco di suggestioni e significato l’evento conclusivo del progetto “Il mio paese... il più bello che...

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
0

R. & P. “Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” è il nuovo libro scritto dal dottore Mario Arestia,...

Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
0

R.& P. REGGIO CALABRIA - 《Oggi migliaia di studenti calabresi affronteranno la prima prova degli Esami di Stato, un momento...

Articolo successivo
Torna il Premio Sant’Ilario, giovedì la cerimonia di premiazione sul Lungomare

Torna il Premio Sant’Ilario, giovedì la cerimonia di premiazione sul Lungomare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.