• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 18:44:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Visioni Aperte, la Città Metropolitana sostiene la campagna di sensibilizzazione sull’autismo

11 Dicembre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

La Città Metropolitana sostiene l’iniziativa “Visioni aperte”, la campagna di sensibilizzazione sull’autismo avviata dal circuito “+Cultura Accessibile/Cinemanchìo” e promosso sul territorio dall’associazione “Per noi e Dopo di Noi”. Si tratta di un ciclo di proiezioni cinematografiche che tengono in considerazione le esigenze ed i bisogni di bambini e ragazzi affetti da autismo. Il primo film in programma sarà “Forzen II” e verrà trasmesso il prossimo 18 dicembre, alle ore 17, al Multisala Lumiere, in un clima di luci soffuse, un livello audio adatto alla circostanza, col pubblico presente che potrà liberamente muoversi in sala o consumare cibo portato da casa. Insomma, l’atmosfera ideale per permettere una visione quanto più in linea possibile con le necessità di chi è affetto da autismo.

Il sindaco metropolitano, Giuseppe Falcomatà, si è detto entusiasta per quest’idea che «procede sul solco già tracciato nel corso del luna park allestito in occasione delle Feste Mariane, quando un pomeriggio è stato dedicato ai ragazzi autistici ed alle loro famiglie riuscendo a ricreare l’ambiente giusto ai loro bisogni».

«La Città Metropolitana – ha detto l’inquilino di Palazzo Alvaro – ha raccolto immediatamente l’invito della promotrice delle “Visioni aperte” reggine, la psicoterapeuta Martina Vitale, alla quale va il ringraziamento per il lavoro messo in campo, nel territorio, su un tema così delicato».

«Reggio Calabria – ha continuato Giuseppe Falcomatà – si conferma città aperta a tutti, dove nessuno mai deve e può rimanere indietro. Quello del prossimo 18 dicembre al Lumiere, quindi, sarà un pomeriggio dedicato alle famiglie, ai bimbi, a quanti vorranno condividere un’esperienza unica nel suo genere e di altissimo valore etico e sociale». Le proiezioni di “Visioni aperte”, infatti, non sono riservate soltanto ai bimbi ed ai ragazzi con autismo. Chiunque potrà prenderne parte.

«L’occasione – ha spiegato ancora il sindaco Falcomatà – sarà utile nella costruzione di rapporti sociali e nella comprensione di problemi che possono apparire distanti, ma che, invece, appartengono alla quotidianità che l’amore di un padre, di una madre, di un fratello o una sorella deve rappresentare un esempio da seguire per ognuno di noi. Alle famiglie, ai medici, agli specialisti ed agli educatori non può che andare il ringraziamento dell’intera collettività».

«Anche così –  ha continuato Giuseppe Falcomatà – la nostra amministrazione punta a creare quei ponti necessari a far crescere consapevolezza e spirito di cittadinanza ed appartenenza. Tutti, nessuno escluso, devono potersi sentire figli di una città che guarda al futuro con la certezza e la convinzione che soltanto uniti, soltanto creando comunità, si può realizzare una realtà migliore. Ed allora, dal prossimo 18 dicembre, in questo bel clima natalizio, continui ad aprirsi il sipario sulla Reggio dei diritti, delle uguaglianze, della fratellanza e della solidarietà».

Per Caterina Belcastro, consigliere metropolitano delegato alle Politiche sociali, si tratta di «un’iniziativa lodevole che pone l’attenzione su un problema molto delicato».

«Siamo onorati – ha aggiunto l’esponete dell’esecutivo Falcomatà – di stare al fianco dei promotori di questa esperienza encomiabile e significativa. L’Ente di Palazzo Alvaro, da sempre, si schiera in prima fila nel sostegno delle persone affette da autismo e dei loro familiari. La nostra convinzione è che simili progetti potranno portare dei concreti benefici e, per questo motivo, li sosterremo partecipando alle manifestazioni che verranno organizzate ed invitando la cittadinanza a fare lo stesso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SORPRESO AD INCENDIARE IMMONDIZIA. DENUNCIATO DAI CARABINIERI.

Articolo successivo

Angela Serra Locride, il 14 dicembre convegno sulle neoplasie della mammella

Leggi anche questi Articoli

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Laureana di Borrello, i Consiglieri comunali Giovanna Longo e Vincenzo Nardi aderiscono al progetto politico Ogni Giorno Laureana

Laureana di Borrello, i Consiglieri comunali Giovanna Longo e Vincenzo Nardi aderiscono al progetto politico Ogni Giorno Laureana

23 Aprile 2025
0

La soddisfazione del Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI) R. & P. LAUREANA DI BORRELLO - <<Sono particolarmente entusiasta dell’adesione di...

Articolo successivo
Prevenzione tumore al seno, al via uno sportello itinerante per le donne dei centri di accoglienza

Angela Serra Locride, il 14 dicembre convegno sulle neoplasie della mammella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.