• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:30:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

PANTANIZZI DI SIDERNO Dopo la pulizia della spiaggia, Paolo Fragomeni rilancia: “Facciamone un’oasi naturalistica”

12 Dicembre 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Dell’ottima riuscita della giornata di pulizia della spiaggia a opera dei volontari delle associazioni e dei comitati che hanno a cuore l’ambiente della propria città abbiamo dato ampiamente notizia, grazie al reportage fotografico e al video a cura dell’ottimo Enzo Lacopo.

Oggi intendiamo soffermarci sulla zona più a nord del litorale sidernese, quella che non corrisponde al lungomare cittadino in via di ripristino. Anche qui, i volontari con a capo lo storico “Comitato Ecologico Pantanizzi” che da oltre trent’anni conduce battaglie per la salubrità dell’ambiente, ce l’hanno messa tutta e hanno fatto un encomiabile lavoro, così come commentato domenica 9 sulla propria pagina facebook dall’ex presidente del consiglio comunale Paolo Fragomeni.

“Spiaggia di Pantanizzi. Oggi. Pulizia dei volontari. E non solo.
Questa spiaggia è un’autentica ricchezza per l’intera comunità. Forse l’unico tratto della nostra marina che si sia preservato (non fosse per la lordazzeria umana) così com’era. Assolutamente da preservare sotto forma di oasi naturalistica. La sua collocazione offre una vista paesaggistica mozzafiato. Inoltre è ricca di flora autoctona tipica delle spiagge mediterraneee e sede di nidificazione delle tartarughe. Qui mai cemento”.

Fin qui Paolo Fragomeni, che ha partecipato, da volontario – e non è la prima volta – alla pulizia dei rifiuti caduti sulla spiaggia a seguito di una delle recenti mareggiate.

L’occasione della giornata di pulizia, dunque, è stata utile per compiere una piccola riflessione su questo pezzo di spiaggia che d’estate è gremito di bagnanti provenienti dalla zona Nord-Ovest di Siderno e da altrettanti amanti del mare che arrivano dalla Piana di Gioia Tauro.

Un pezzo di spiaggia che piace, dunque, proprio per la sua natura “selvaggia” che d’estate si concilia con la presenza di alcuni stabilimenti balneari che offrono le comodità e i servizi richiesti.

Ma gli abitanti di Pantanizzi, per loro fortuna, fruiscono di questa spiaggia tutto l’anno. Il loro rapporto col mare è quasi simbiotico, tanto che la spiaggia viene percepita come una sorta di propaggine delle abitazioni a ridosso del litorale. Certo, durante le mareggiate la situazione si fa difficile e negli anni scorsi i danni non sono stati pochi. Ma ogni volta che si fa largo l’ipotesi di prolungare il lungomare cittadino, collegandolo con la strada sterrata che costeggia la spiaggia di Pantanizzi (che tornerebbe utile, stante le difficoltà incontrate, nei mesi freddi, dai mezzi di soccorso e da quelli che forniscono combustibili per il riscaldamento domestico) c’è chi è pronto ad alzare le barricate per impedire ogni ipotesi di cementificazione della spiaggia. Insomma, se prolungamento dovesse mai essere, l’importante è lasciare la strada lato mare cosi com’è perchè, a detta di molti dei residenti, mal si concilierebbe con colate di asfalto e cemento, semmai potrebbe far parte della più volte ipotizzata pista ciclabile che dovrebbe collegare, nelle intenzioni dei suoi sostenitori, i centri più popolosi del litorale ionico.

La scorsa estate, infine, alcuni volontari hanno piantato degli alberelli al limite tra la spiaggia e la strada sterrata, giusto per dare un’impronta prettamente naturalistica di questo lembo di litorale dal quale si gode di un panorama incantevole, che permette di distinguere nettamente i centri abitati di Marina di Gioiosa e Roccella. Basta volgere lo sguardo verso nord.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Sabato 15 da MAG si presenta il romanzo d’esordio di Silvia Turello

Articolo successivo

GIOVEDI’ 13 DICEMBRE Lo spazio culturale “MAG. La ladra di libri” compie il primo anno di attività

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
GIOVEDI’ 13 DICEMBRE Lo spazio culturale “MAG. La ladra di libri” compie il primo anno di attività

GIOVEDI' 13 DICEMBRE Lo spazio culturale "MAG. La ladra di libri" compie il primo anno di attività

Commenti 1

  1. Francesco Martino says:
    6 anni fa

    Due informazioni:lo storico Comitato ecologico di Pantanizzi ha cambiato pelle, adesso è “Comitato a Difesa della Salute dei Cittadini Sidernesi”( di cui fanno parte anche ex attivisti del Comitato ecologico di Pantanizzi), che è ha chiesto e ottenuto dalle autorità il permesso della pulizia. Vi erano presenti alcuni storici ex attivisti del Comitato ecologico, una anche altri che per loro storia e nascita non facevano parte del Comitato ecologico. La pineta, che si estende per circa 1 Km, dal torrente Lordo fino a oltre il cimitero, è opera congiunta sempre del Comitato a Difesa della Salute dei Cittadini e il Comune, giunta Fuda, assessore Ambienta,Anna Romeo, che ha fornito gli alberi e insieme a cittadini della zona hanno materialmente scavato e piantato pini e cedri. Ultima annotazione vorremmo che in questi giorni Locride Ambiente trovi il tempo per ritirare i sacchi con la spazzatura, come da accordi con le associazioni e il Comune.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.