• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:24:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL Meraviglioso spettacolo nella seconda serata. Oggi tocca a Bennato e Mujura

24 Agosto 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

CAULONIA – Uno spettacolo di altissimo livello. Dopo l’inizio col botto della prima serata, culminata col concerto di Hevia, il secondo atto del Kaulonia tarantella festival ha offerto due momenti di grande musica e cultura. Alle 20, infatti, la platea che ha gremito lo spazio antistante l’affresco bizantino ha assistito allo spettacolo letterario-musicale “Identità, musica e parole”, in cui lo scrittore Carmine Abate ha letto quattro brani tratti da altrettanti romanzi, intervallati dalla musica di Fabio Macagnino e di Cataldo Perri e il suo “Squintetto”; quest’ultimo pubblicherà, nel mese di ottobre, l’album “Perri canta Abate”, composto da brani ispirati dai romanzi dello scrittore arbreshe originario di Carfizzi.

Un esperimento riuscito, quello degli spettacoli in prima serata che precedono i concertoni in piazza Mese. Come ha spiegato, infatti, il maestro Carlo Frascà, che ha introdotto la serata «Il titolo di questa parte del festival – ha detto – è “L’estetica dell’identità”, ed è la parte più intima, di relazione».

abate-caulonia

Carmine Abate, dal canto suo, ha spiegato che «Sebbene i brani siano tratti da quattro romanzi diversi, in realtà c’è un unico filo conduttore, che inizia dal 1903 con la partenza di mio nonno, poi quella di mio padre e, infine, la mia».

La meravigliosa “Esperia” di Fabio Macagnino, impreziosita dagli archi, dalla fisarmonica e dalle chitarre battente e classica dello Squintetto di Perri ha dato il via alla serata, nel corso della quale Macagnino ha eseguito altri due classici del suo repertorio, come “Jasmine Butterfly” e “Zzaffratatrance”, alternandosi con lo Squintetto di Perri, definito da Abate «Il più grande chitarrista battente del mondo», col cantautore che ha ribattuto con un gioco di parole: «Speriamo che non lo LocciSanno», alludendo al talento di Marina di Gioiosa Ionica. 

macagnino-affresco

La seconda parte, invece, è proseguita, come di consueto a piazza Mese, laddove sul palco si sono avvicendati gli Agricantus con le loro atmosfere arabeggianti, e l’apprezzatissimo virtuoso della chitarra Francesco Buzzurro, che ha lasciato il pubblico a bocca aperta con la sua esibizione in cui, partendo dai classici del repertorio dei Beatles ha eseguito, tra gli altri, brani di Pino Daniele e Stevie Wonder, concludendo col “Nessun dorma” di Puccini. 

Dopo l’esibizione del percussionista Alfio Antico, Buzzurro è tornato sul palco per accompagnare il sassofonista jazz di livello mondiale Francesco Cafiso.

Di seguito il programma della terza serata, in programma oggi:

I ritmi palpitanti della tradizione accompagnano il borgo di Caulonia Superiore oltre il giro di boa di questo KTF2018. Dopo la miscellanea di generi promessa dai concerti degli Agricantus e di Francesco Cafiso in programma per questa sera, è già tempo di pensare alla terza giornata della XX edizione del Kaulonia Tarantella Festival, che rispolvererà melodie e atmosfere più radicate che mai nel nostro comprensorio.

Anche domani, venerdì 24 agosto, la giornata sarà inaugurata dall’apertura del Piccolo museo pratico esperienziale dello strumento popolare alle ore 17:30, presso la Chiesa di San Michele, che fino alle ore 21:00 permetterà al pubblico scoprire o riscoprire gli strumenti, le tradizioni e i suoni che saranno protagonisti del Festival.

Alle ore 18:00, quindi, Piazza Seggio ospiterà il terzo ciclo di lezioni di tarantella calabrese, pizzica salentina e “ballettu” siciliano, continuando a formare nel mondo migliore il pubblico in vista dei concerti della serata.

Alle ore 20:00 l’affresco bizantino ospiterà per la terza volta il prime time, affidato per l’occasione a Nino Racco e Matilde Politi. I due artisti si esibiranno nello spettacolo “Il Cantastorie. Sicilia e Calabria a confronto”, che permetterà al pubblico di capire quali differenze intercorrono tra la nostra tradizione cantautoriale e quella dei nostri cugini isolani.

Il suono degli strumenti della nostra tradizione accompagnerà dunque gli ospiti di Caulonia Superiore fino al concertone di Piazza Mese, che alle ore 22:00, vedrà salire sul palco un artista che non ha bisogno di presentazioni e al quale è stata affidata anche la direzione artistica di questa terza magica serata: Eugenio Bennato. Elemento di spicco della scuola di cantautori napoletana composta, tra gli altri, dai due fratelli Edoardo e Giorgio, Pino Daniele, Tony Esposito e Alan Sorrenti, Bennato, vecchia conoscenza del Kaulonia Tarantella Festival, unirà i ritmi che hanno contraddistinto il movimento “Taranta Power”, di sua creazione, a quelli dell’artista folk reggino Mujura, special guest star della serata assieme allo Sponda Sud Quartet.

Come ormai avrete capito, anche il termine del concerto di domani sera non segnerà la fine della lunga giornata del KTF! Dalle ore 23:45, infatti, in Piazza Mese, Piazza Seggio e Piazza Bellavista, tornerà l’appuntamento con la sezione “La tradizione si danza”, che vi permetterà di ballare ai ritmi della tarantella calabrese, della pizzica salentina e del ballettu siciliano fino a notte fonda.

Il modo migliore di prepararsi al gran finale…

Per il programma completo vi invitiamo a seguire le nostre pagine web e a commentare con l’hashtag #KTF2018

Facebook: https://www.facebook.com/caulonia.ktf/

Instagram: https://www.instagram.com/kaulonia.tarantella.festival/

Twitter: https://twitter.com/Kauloniatf

Sito Internet: http://www.kauloniatarantellafestival.it/index.html

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AFRICO NUOVO Sabato 25 il primo summer-fitwalking

Articolo successivo

CARABINIERI Un arresto e tre deferimenti nella Locride

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Brevi di cronaca del 24-10-15

CARABINIERI Un arresto e tre deferimenti nella Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.