• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 11:29:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

REGIONE CALABRIA Pubblicato il bando degli eventi culturali 2018

2 Maggio 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

L’Assessorato regionale alla Cultura, guidato dall’Assessore Maria Francesca Corigliano, rende noto che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, n. 45 del 2 maggio 2018, l’Avviso pubblico la “Selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria – annualità 2018”. Il bando, con scadenza al 31 maggio prossimo, è stato approvato con decreto n. 3911 del 26 aprile scorso, e si articola in tre azioni, che, a loro volta, si declinano in tipologie diverse di finanziamento, che non prevedono il finanziamento solo di eventi storicizzati, ma anche di iniziative innovative allo scopo di differenziare e ampliare le proposte culturali in Calabria.  Complessivamente sono messi a bando risorse per 2.700.000 euro di fondi PAC 2014/2020. La prima Azione “Valorizzazione del sistema dei beni culturali e ambientali”, per un totale di 1.500.000 euro, è destinata alla realizzazione di eventi culturali di rilievo regionale e nazionale realizzati all’interno di beni culturali e ambientali (aree archeologiche, musei, edifici storici, borghi, aree e parchi naturali etc.), di centri storici e, più in generale, nei luoghi di maggiore attrattività turistica che hanno i requisiti necessari per la realizzazione degli eventi culturali. Le proposte possono essere avanzate da Associazioni, Fondazioni, enti locali, imprese, cooperative e altri soggetti ammessi, concorrendo per tre tipologie differenti: 1.1 “festival storicizzati di rilievo nazionale” fino a 110.000 euro di cofinanziamento regionale (dotazione complessiva a bando di 550.000 euro), per festival che abbiamo già tre edizioni realizzate negli ultimi cinque anni in Calabria; 1.2 “eventi storicizzati di rilievo regionale” fino a 30.000 euro di cofinanziamento regionale a progetto (dotazione complessiva a bando di 600.000 euro) e che siano stati svolti in Calabria già per tre edizioni negli scorsi cinque anni; 1.3 “eventi innovativi” fino a 20.000 euro di cofinanziamento regionale (dotazione complessiva a bando di 350.000 euro). L’azione 2, invece, denominata “Rafforzamento del Sistema museale” è rivolta all’organizzazione di mostre d’arte nei musei pubblici e privati riconosciuti e ciascuna mostra potrà ottenere un cofinanziamento massimo di 70.000 per un ammontare complessivo di 500.000 euro messi a bando. L’azione 3, infine, intitolata “Valorizzazione del patrimonio demo-etno antropologico e della cultura immateriale”, articolata in due tipologie, per un totale di 700.000 euro, è pensata per sostenere attività di bande e orchestre musicali con la tipologia 3.1 “Promuovere lo sviluppo della cultura musicale” (dotazione complessiva a bando di 400.000 euro), concedendo un cofinanziamento a progetto di 20.000 euro massimo, mentre con la tipologia 3.2 si rivolge alla “Valorizzazione della cultura calabrese e delle personalità di rilievo della storia della regione” (dotazione complessiva a bando di 300.000 euro), prevedendo il cofinanziamento di 30.000 euro al massimo, per progetti proposti da Fondazioni, Istituti e Associazioni culturali che comprendano pubblicazioni o produzioni audiovisive di carattere scientifico-culturale. Ogni azione e tipologia darà diritto ai soggetti che risulteranno beneficiari, a seguito delle graduatorie predisposte dalle Commissioni di Valutazione, a un finanziamento per una sola annualità, consentendo la realizzazione delle iniziative dal giorno di pubblicazione del bando (2 maggio 2018) fino al 30 aprile 2019, termine ultimo per la conclusione delle attività. Ciascun soggetto proponente, che dovrà assicurare una propria quota di cofinanziamento, potrà concorrere ad una sola azione e ad una unica tipologia tra quelle bandite. Le candidature dei progetti, corredate di tutti i documenti richiesti e compilate secondo la modulistica prevista nel bando, potranno essere presentate, entro il 31 maggio 2018, esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata, all’indirizzo Pec del Dipartimento competente bandi.tisc@pec.regione.calabria.it. Tutte le informazioni e i chiarimenti necessari saranno forniti dal Responsabile Unico del Procedimento di ciascuna Azione, come indicato nell’Avviso pubblico disponibile sul portale istituzionale della Regione Calabria. In ultimo, si fa presente che i Soggetti Proponenti risultati vincitori delle due tipologie triennali dell’analogo Avviso regionale 2017 (tipologie 1A e 1B), non saranno ritenuti ammessi alle candidature del presente bando. f.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BANDO DOTE LAVORO E’ stato aggiornato l’elenco dei soggetti accreditati

Articolo successivo

CIRCOLO DI STUDI STORICI “LE CALABRIE” Resoconto dell’incontro su Mario Pellicano Castagna

Leggi anche questi Articoli

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Laureana di Borrello, i Consiglieri comunali Giovanna Longo e Vincenzo Nardi aderiscono al progetto politico Ogni Giorno Laureana

Laureana di Borrello, i Consiglieri comunali Giovanna Longo e Vincenzo Nardi aderiscono al progetto politico Ogni Giorno Laureana

23 Aprile 2025
0

La soddisfazione del Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI) R. & P. LAUREANA DI BORRELLO - <<Sono particolarmente entusiasta dell’adesione di...

Articolo successivo
L’inchino del Santo

CIRCOLO DI STUDI STORICI "LE CALABRIE" Resoconto dell'incontro su Mario Pellicano Castagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.