• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 13:11:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Siderno: nuove criticità sui rifiuti. La denuncia dell’Osservatorio cittadino

9 Aprile 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione
SIDERNO – L’Osservatorio Cittadino sui Rifiuti di Siderno continua incessante la sua opera di monitoraggio delle criticità ambientali relative l’abbandono sconsiderato dei rifiuti sul territorio comunale. Questa volta è toccato alla zona periferica limitante con Grotteria, dove i volontari dell’Associazione Ambientalista, hanno avuto modo di rilevare e segnalare ben tre discariche contenenti rifiuti urbani, ingombranti, speciali pericolosi e non, poste sul territorio comunale ai confini tra le contrade Donisi, Gonia e Marcinà di Grotteria. Sono infatti state segnalate ai sindaci di Siderno e Grotteria, al Gruppo Carabinieri Forestali di Reggio Calabria, al Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Asp nr.5 una prima discarica, che pur rientrando giurisdizionalmente nel territorio di Grotteria, visti i tanti sacchi di spazzatura abbandonati, ha tradito la provenienza sidernese delle utenze, e altre due invece, ricadenti totalmente nel territorio sidernese e rispettivamente collocate alle spalle dell’area PIP e sul torrente Mangiafico, coinvolta nella segnalazione di quest’ultima anche il Settore 14 – Ambiente ed Energia – Demanio Idrico e Fluviale Città Metropolitana Reggio Calabria e l’Autorità di Bacino Regionale. Vi è da sottolineare che a pochi giorni dalla nostra segnalazione, la discarica sita nel Comune di Grotteria, è stata bonificata grazie al celere intervento della rispettiva Amministrazione Comunale.
Per quanto riguarda Siderno invece, la capillare e dinamica attività di vigilanza dell’Osservatorio Cittadino Rifiuti spesso va a cozzare con l’indolenza della sua Amministrazione Comunale, infatti nell’incontro di giorno 06 aprile u.s. programmato dall’Associazione di Promozione Sociale per discutere sulla gestione dei rifiuti con l’A.C. e LocrideAmbiente, i convenuti hanno dovuto incassare il forfait del responsabile del Settore Ambiente del Comune di Siderno, assente per sopraggiunti ed improrogabili impegni istituzionali. La sua presenza sarebbe stata di fondamentale importanza per ricevere precisi ragguagli in merito alla trattazione di specifici punti previsti all’o.d.g. quali: i provvedimenti adottati per le utenze commerciali ancora non censite che lasciano i sacchi neri per strada perché non differenziano; il numero di sanzioni elevate dal Corpo di Polizia Locale in merito all’abbandono di rifiuti e loro importo complessivo; gli eventuali provvedimenti intrapresi dall’ A.C. a seguito dell’Atto di diffida inerente la mancata risoluzione delle criticità relative l’abbandono e combustione di rifiuti solidi urbani sulle vie Circonvallazione Nord- Torrente Lordo- R. Rossellini- P. Pasolini- V. De Sica; la visione dei contratti con le piattaforme dei Consorzi di filiera per carta, cartone e vetro.
L’incontro, pur mancando l’arch.Tucci, ha comunque dato i suoi buoni frutti, in quanto nel corso della discussione col direttore tecnico di LocrideAmbiente, Pino Gugliotta, si è appreso che ad oggi ben 400 utenze commerciali censite sono sprovviste dei rispettivi carrellati perché mancanti.
Viene quindi da chiedersi dove queste utenze stanno conferendo i loro rifiuti e visto che non sono tracciabili chi pagherà la tariffa “puntuale” dovuta per il loro smaltimento?

Il Direttivo
Osservatorio Cittadino Rifiuti

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SAN LUCA il resoconto della Gestione Commissariale partecipata dal Prefetto (VIDEO ESCLUSIVO)

Articolo successivo

Siderno: per pasquetta torna la sguta e il concerto degli Etno Sound

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
E il Comune proroga lo sgombero dell’Ymca

Siderno: per pasquetta torna la sguta e il concerto degli Etno Sound

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.