• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 15:07:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI L’Amministrazione incontra i dipendenti. Il sindaco Calabrese:”Valuteremo se ci sono le condizioni per evitare il dissesto” (VIDEO)

27 Febbraio 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- <<Tra domani e mercoledì incontreremo il nostro legale, l’avvocato Callipo, facendo le opportune valutazioni, come ripresentare un nuovo piano di riequilibrio finanziario mediante il Decreto Milleproroghe approvato qualche giorno fa in Parlamento che, consente agli Enti cui il piano è stato bocciato, di trasmetterlo entro maggio. Valuteremo quindi se beneficiare di questa norma e al contempo, se appellarci alle Sezioni Riunite della Corte dei Conti e presentare ricorso. Il nostro intento, è cercare in tutti i modi di verificare se ci sono le condizioni per ovviare il dissesto finanziario>>.

Sono le parole del primo cittadino, Giovanni Calabrese, pronunciate durante l’assemblea con i dipendenti, tenutasi questa mattina nella sala consiliare.

adc11

Un confronto che in realtà, era stato programmato per venerdì scorso, poi rinviato a causa delle verifiche condotte dall’Arma dei Carabinieri, proprio sul lavoro del personale all’interno dell’Ente, le cui indagini sono allo stato attuale, ancora in corso.

Ed è Calabrese ad entrare nel merito della sentenza della sezione regionale di controllo per la Calabria della Corte dei Conti, che con deliberazione  numero 13/2017 dello scorso 22 febbraio, ha respinto il piano di riequilibrio finanziario del Comune, per come era stato rimodulato, giudicandolo “non attendibile e congruo” per una sottostima del disavanzo derivante dal riaccertamento straordinario <<Abbiamo la coscienza a posto-ha esordito il sindaco-  abbiamo tagliato tutto ciò che era possibile tagliare sul bilancio, ad esempio (un terzo del personale), non senza polemiche e decisioni impopolari. Abbiamo revocato la procedura di mobilità per 42 dipendenti part-time e avviato il prepensionamento di alcuni dipendenti, senza penalizzare nessuno. Per una scarsa riscossione delle entrate, rischiamo il dissesto, basti pensare che l’incasso idrico equivale solo al 40%; in 4 anni siamo stati obbligati a emettere 4 ruoli d’acqua.  Il problema del pagamento idrico deriva da anni pregressi. Non possiamo strozzare i nostri cittadini>>.

adc13

Rivolgendosi al personale, il sindaco ha sottolineato che <<Qualora dovesse essere dichiarato il dissesto, non dovrebbero esserci ripercussioni sul vostro ruolo all’interno dell’Ente. Non è una vostra sconfitta, ma un problema del sistema. La situazione è complicata ma l’affrontiamo, cercando l’interesse dell’Ente. Non mi impressionano le denunce per mobbing avviate da qualcuno di voi, perché il mobbing l’ho subito io.  Quello che vi chiediamo è un maggior impegno, in attesa dell’esito delle verifica delle Forze dell’Ordine. Non è una cortesia che fate a me, ma è un dovere verso la Città>>.

<<Il dissesto è un problema che tocca tutti- ha proseguito il vicesindaco e assessore al ramo, Raffaele Sainato– un valido motivo per evitarlo. Tra le conseguenze del dissesto, una nuova rimodulazione organica che prevede 87 dipendenti, in base alla nuova normativa. Vogliamo scongiurare questa possibilità. Con varie difficoltà, abbiamo garantito i vostri stipendi. Valuteremo se presentare un nuovo piano ma sicuramente, faremo  ricorso. Da parte dell’Amministrazione dipende il massimo sforzo, da voi dipendenti, ulteriore impegno. Il nostro errore è stato non confrontarci con voi ogni sei mesi. E poi, non è vero che in questo Ente ci sono dipendenti fannulloni. Se qualche dipendente rischia il suo ruolo all’interno dell’Ente, al termine delle indagini in corso, è anche una nostra sconfitta. Se qualcuno ha sbagliato, non riguarda tutti voi 96. E’ necessario un maggior impegno, questo Comune merita fortune migliori che, passa attraverso il contributo che avete sempre dato>>.

Particolarmente amareggiato, sul giudizio emesso dalla Corte dei Conti, è apparso il segretario generale Scuglia <<Anche se rispetto la decisione emessa, mi sento sconfitto, ho dedicato tre anni alla redazione del piano, dando il massimo; non sono stato capace di dare di più. La Corte dei Conti ha ignorato  i procedimenti avviati dal Comune, come il collocamento a riposo del 30% della  forza lavoro, con altre due unità a riposo entro quest’anno; per la Corte dei Conti è anche irrilevante  che l’Asp debba al Comune cinque milioni di euro, come è irrilevante che il Ministero della Giustizia debba all’Ente altre somme. Questo non lo condivido, mi sembra un accanimento; è stata una lotta contro tutto e tutti>>.

<<Non è una tua sconfitta-ha poi replicato Calabrese al segretario Scuglia-abbiamo cercato di migliorare i servizi e la qualità della vita comune. Certo, con un impegno diverso avremmo potuto fare meglio. Vogliamo evitare il dissesto per il futuro della nostra Città e dei nostri figli. Siamo certi di consegnare una Città diversa  rispetto a come l’abbiamo trovata, ovvero una macchina amministrativa funzionante. Continueremo lo stesso percorso, auspicando di avere entro maggio o prima della fine del nostro mandato, una risposta: o dissesto o approvazione piano>>.

VIDEO

 

Tags: assemblea dipendentibocciatura pianocomune locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL FOCUS Controlli sul territorio, 4 arresti e diverse denunce

Articolo successivo

SANITA’ Verso una rete dei volontari che operano in ospedale e nel territorio

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

Articolo successivo
L’occhio della Regione sulla sanità locridea. Sebi Romeo incontra Strangio e Imperitura

SANITA' Verso una rete dei volontari che operano in ospedale e nel territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.