• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:30:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Roberta Papa, voce, sound e liriche di respiro internazionale in “Re Mida” col maestro Peppe Platani

28 Novembre 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
93
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Maria Antonella Gozzi

SIDERNO- “ Lo puoi incontrare di notte, momento prediletto per l’arte. Mentre fuma la sua Benson, accende e inizia a suonar…”.
E’ il “Re Mida”, lo riconosci subito. Sofisticato e lento come le note dello swing, il brano che apre e dà il titolo al nuovo progetto musicale di Roberta Papa, compositrice e cantautrice sidernese. Già, ma chi è Re Mida? Lo rivela alla redazione di Lente Locale la giovane cantante spiegando che, con il pezzo in questione, ha voluto rendere omaggio al maestro Peppe Platani che la accompagna dal 2014 nel nuovo lavoro che la vede impegnata a incidere brani originali in veste di compositrice e autrice dei testi.
Note che toccano le più alte corde del genere musicale prescelto dalla Papa, quelle di Re Mida e che rendono bene l’idea dei motivi che l’hanno portata a collaborare con il poliedrico maestro Platani. E, nel definirlo “cultore del suono e del canto”, canta della libertà dell’arte, della sua chitarra “amica” e “delle nuvole che lo stanno a guardare”.
Un tributo eccezionale, insomma, che impreziosisce senza mettere in ombra gli altri brani dell’album.
Per alcune tracce la Papa sceglie il blue’s, nato come stile musicale tipico dei canti delle comunità di schiavi afroamericani. Canzoni di protesta le sue, che invitano all’introspezione e alla riflessione sullo “stato dell’arte dell’evoluzione umana”, che è un po’ il filo conduttore di tutta la raccolta.
La struttura antifonale (di chiamata e risposta), l’uso delle note blue (un intervallo di quinta diminuita) e l’associazione del colore blu a stati umorali, come nostalgia e tristezza, ma anche profonda delusione, rabbia e voglia di ricominciare, rendono bene l’idea del messaggio di fondo contenuto nelle composizioni della Papa.
E’ così ne “Il blue’s della rabbia”, dove la cantautrice scrive di: «fogli riempiti e strappati a metà, pensieri confusi aleggiano sovrani del tempo che va (…) abborro le ipocrisie e le vanità di chi ostenta, ma poi non sa. Inetti e mediocri, vestiti da Re».
Canta d’ipocrisie e vanità moderne, se ne discosta anche; e lo fa in un modo che definire concettuale non basta, perché è fisico e rende bene l’idea: «…ma io respiro la mia libertà che padroni non ha e mai ne avrà, non è ha, corri anche tu… sopra spazi che poi crescon sogni se vuoi, ora puoi».
In “Vagablues” i versi si snodano. Il passaggio da una nota all’altra, da un tono all’altro, è quasi tangibile all’orecchio di chi ascolta. Sembra di essere su di un’altalena che ondeggia a ogni minima variazione tonale. E’ il rhythm and blue’s che ci piace e che ci tiene ancorati al verso successivo. Ma sarà vero che: «il “suo” Regno è chiuso a chiave, un labirinto il suo cuore è?»
Lo stile è funky in “Cosa sarei senza di te” e in “Filofobia”; un approccio musicale rude e libero da sofisticazioni, con un ritmo incalzante, incornicia entrambe le composizioni. Proprio “Filofobia” incuriosisce per la scelta di un tema molto attuale: la paura di innamorarsi, di instaurare relazioni sentimentali, di vivere il sentimento. Parla di «amori a metà», di «storie evanescenti», di «divagazioni per non dire una bugia». Ed è ascoltandola che sorge il dubbio che, quella attuale, sia una generazione che ascolta poco le proprie emozioni per dare spazio alle convenzioni che tende ad annullarle. Una gioventù non migliore ne’ peggiore delle passate, ma senz’altro diversa e combattuta quando si tratta di riconoscere un sentimento.
Ma c’è di tutto nella raccolta musicale, a firma Papa-Platani. Persino il rock e il rock and blue’s, rispettivamente riconosciuti in “Rock della cicala” e “Rock notturno”. Duro, come lo stile prescelto, il monito lanciato in “Rock notturno”.

Il riferimento all’incapacità di percezione delle potenzialità intellettive dei giovani, da parte di un sistema clientelare che premia gli asserviti e mortifica le vere eccellenze, è chiarissimo: «si subissano le menti, s’incoronano i dementi»; «donne e uomini vanesi, come pupi stanno appesi. Ora aspettano il padrone che li colmi di attenzione; se un lavoro vuoi ottenere, molti inchini dovrai fare».
Fin qui le nostre percezioni e sensazioni, le nostre note a un progetto musicale che merita attenzione: quello che vede come protagonisti, nel ruolo di autori di testi e musica, Roberta Papa ed il maestro Peppe Platani, e la cui evoluzione vi invitiamo a seguire da vicino.
Fra gli altri brani, anche “Caro amico”, “Ribelli poi per chi” e “Tu permettendo”.
papa-platani
Roberta Papa inizia a studiare canto con Gabriella Aiello presso il centro Ottava di Roma, continua poi con Lucilla Galeazzi, con il M° Gina Procopio e con il M° Christian Cosentino.
Vanta importanti collaborazioni: dal 2001 al 2002 e dal 2006 al 2009 l’abbiamo apprezzata, in veste di corsista, nel gruppo etno-pop Quartaumentata, con il quale si è esibita in numerose manifestazioni tra cui: Womad festival (Palermo), Rock per un bambino (Roma), Premio de Andrè (Roma), Insieme si può Zelig tour (Roccella Jonica), Festival dello stretto (RC 2007). Ha collaborato all’incisione, sempre in veste di corista, all’album “Dai diamanti non nasce niente” (2009), alla rivisitazione del celebre album di De Andrè in chiave dialettale e inserito nella compilation “Premio Tenco – Bardoci, 2008”. Attrice e corista nei videoclips “A casa a riba i mari” e “I numeri giusti della Calabria”.

Tags: FunkyLocridemusicapeppe plataniR&Bre midaroberta papa
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, una domenica all’insegna del surfcasting

Articolo successivo

Centro di Recupero Neurologico, gli operatori tornano a Catanzaro. La rabbia delle associazioni: «E’ una indegna vigliaccata»

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
L’occhio della Regione sulla sanità locridea. Sebi Romeo incontra Strangio e Imperitura

Centro di Recupero Neurologico, gli operatori tornano a Catanzaro. La rabbia delle associazioni: «E' una indegna vigliaccata»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.