• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:21:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Bovalino, Flash-mob contro “La Buona Scuola”

5 Maggio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Una due giorni di mobilitazione, un flash-mob per dire no al DDL “La Buona Scuola”. Docenti precari e studenti si sono riuniti ieri sera, nella centralissima Piazza Camillo Costanzo di Bovalino e questa mattina in Piazza Marino per rivendicare i loro diritti e per manifestare il loro dissenso verso il disegno di leggo realizzato dal governo Renzi. Sono scesi in piazza per manifestare il loro dissenso, per dire no ad una riforma che intende “La Scuola come un’azienda, l’insegnamento come profitto e gli studenti come merce”.

{loadposition articolointerno, rounded}

S’intona l’inno nazionale, e si discute e si leggono a gran voce gli articoli 3, 33, 34 e 97 della Costituzione Italiana, quest’ultimo sancisce il principio secondo cui nella Pubblica Amministrazione si acceda per concorso. Sono in tutto una sessantina i partecipanti, vengono oltre che da Bovalino, da Benestare, Ardore, Sant’Ilario. Oggi ognuno di loro ha aderito allo sciopero promosso dai Cobas, e un un secondo incontro si è tenuto questa mattina a Piazza Marino. Cartelloni e palloncini colorati poi insieme davanti all’istituto comprensivo in via XXIV maggio. Qui un breve colloquio con iL dirigente scolastico che si sarebbe dimostrato solidale con la protesta dei docenti.
Ma perché i docenti scioperano, cosa motiva una mobilitazione nazionale che trova il sostegno anche dei docenti universitari? Perché vede coinvolti docenti di ruolo precari e studenti?

Il Disegno Di Legge e la protesta

Un punto sul quale si è molto dibattuto nelle scorse settimane ed ancora oggi è argomento di discussione e il rafforzamento dell’autonomia scolastica, ovvero quel regolamento secondo cui saranno i dirigenti scolastici sulla base di colloqui e curricula a scegliere i docenti. Una mentalità che ricorda molto quella aziendale con notevoli rischi verso un personalismo scottante e un’eccessiva responsabilità e data ai dirigenti. In pratica verranno istituiti degli albi regionali, divisi in liste provinciali e sub provinciali, nei quali i dirigenti potranno scegliere chi assumere in base ad un personale criterio. Nelle liste confluiranno i neoassunti e i docenti già di ruolo, che potranno essere scelti solo a seguito di una volontaria domanda di mobilità. Il dirigente potrà proporre ai docenti un incarico su cattedra o su organico funzionale in base al curriculum. La proposta potrà essere avanzata anche a docenti che coprono in modo stabile una cattedra in altra scuola. Gli incarichi si rinnovano ogni tre anni. Considerando questi punti si paventa anche il rischio di perdita di continuità d’insegnamento oltre che di qualità. I
Ma la protesta non si ferma solo al netto no al Preside-sceriffo. La mobilitazione tocca punto per punto il DDL, e così si protesta conto la distribuzione delle risorse, continuano i contributi statali alle scuole private, ossia gli sgravi fiscali per le famiglie che iscrivono i loro figli alle paritarie, contro il mancato stanziamento nel DDL degli annunciati fondi per la sicurezza degli edifici e l’introduzione di nuove tecnologie. Si arriva allo snodo precari che oltre all’abolizione totale della terza fascia, prevedrebbe invece delle 100 mila assunzioni promesse dal governo, solo 40 mila almeno secondo i calcoli dei sindacati e non scatterebbero subito e automaticamente, ma solo a chiamata da parte dei presidi.
Infine protestano anche contro il metodo di valutazione dell’Invalsi, “da abolire perché penalizzerebbe le forme più creative e personali di studio, appiattendo la “valutazione” su un’oggettività che stride con l’idea di una scuola per tutti in cui il grado di preparazione degli allievi non può essere certo determinato da un’agenzia privata attraverso prove a quiz”.
Di contro ecco le proposte che lo sciopero di oggi ha messo sul tavolo di discussione, qualora vi fosse, come affermato dal presidente del Consiglio Renzi, “Possibilità di dialogo”.
Il ritiro in blocco del disegno di legge e un decreto d’urgenza per immettere in ruolo tutti i precari della scuola (abilitati e non). Un esercito di 600mila persone (tra cui i precari “veri”e quelli con più di 36 mesi di servizio) a fronte delle 36mila cattedre disponibili il prossimo anno.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, al via il primo master class di canto leggero con Marco D’Angelo

Articolo successivo

Ferrovia ionica e trasporti nella Locride, se ne discute domani sera a Marina di Gioiosa

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Anche l’amministrazione Comunale di Siderno parteciperà alla protesta contro lo smantellamento della Ferrovia Ionica

Ferrovia ionica e trasporti nella Locride, se ne discute domani sera a Marina di Gioiosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.