• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 14:51:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Franco Crinò: «I “mattoni” per costruire una politica migliore»

6 Dicembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Franco Crinò*

Territorio uno di noi, territorio “mon amour”: discorsi tutti uguali, fatti da tutta la politica (senza confini e senza particolare ispirazione). In realtà ognuno si perde nei propri pensieri. Se ci mettiamo ad esplorarli è peggio, meglio pensare che questa uniformità geografica e politica data dal “territorio” si chiarisce andando diritto e diretti sui problemi. Gli avvisi di calamità che si rincorrono in queste settimane avrebbero riguardato tanto Oliverio quanto la Ferro. Ma adesso tocca al centrosinistra. La Ferro, indebolita dal suo schieramento naturale, ha dovuto esemplificare i temi. Gli altri, leggi Ncd, hanno scelto di navigare in una zona non meglio precisata. La gente è rimasta a guardare, ha preferito non votar e resta demotivata e deresponsabilizzata. Eppure chiudersi in se stessi significa affidarsi per intero all’impeto di chi comanda. A Roma e a Catanzaro il governo è uguale, l’Alfano marginale o la “supplica” che il suo partito rivolge per entrare  in maggioranza in Calabria “ sanno uguale”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 Certo, le emergenze sono per tutti: con i rischi per la salute pubblica a causa dei rifiuti che sommergono le strade, la mancata riorganizzazione della rete ospedaliera e dei distretti, il gap infrastrutturale (che passa da mulattiere e strade della morte ed arriva al Porto di Gioia Tauro), i Beni Culturali che non vengono valorizzati per generare ricchezza, il fallimento dei commissariamenti davanti alle infiltrazioni mafiose nei comuni (provate o no), il default di tanti municipi, l’occupazione (che secondo l’Istat in Calabria riguarda meno della metà della popolazione), i precari (non compresi nel livello della sicurezza sociale). Chi governa non può pensare che ha di fronte una cosa più grande del suo compito. Noi, invece, dobbiamo recuperare l’orgoglio che ci ha supportato nei successi del passato. In campagna elettorale, limitatamente al nostro territorio (eccolo …), personalmente ho sostenuto le cose più facili e più difficili di questo mondo: il lavoro che serve, che è tanto, può essere dato dalla riapertura dei cantieri, laddove i 120 milioni di euro che il Cipe deve garantire intanto per il tratto di Statale 106 da Antonimina ad Ardore non sembrano fuori portata (ma lo sguardo è anche alle migliaia e migliaia di maestranze che lavorerebbero per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, per il quale ho firmato ). Ma c’è pure il lavoro che va preso (migliaia le possibilità ) da donne residenti con funzioni di colf e badanti, oggi appannaggio delle extracomunitarie, senza cancellare i doveri di una regolare integrazione. Un lavoro magari detassato, a stesso regime, almeno per i primi tre anni e per l’aspetto contributivo, per i giovani che decidano di fare impresa. Risposte parziali sul grave disagio provocato dalla mancanza di lavoro portano ugualmente ad un conflitto sociale, paradossalmente e per fortuna ritardato da questa sorta di rinserramento in se stessi che la gente ha scelto. Dovremmo, in ogni caso e con una terapia d’urto, trasformare, per dirla con Vito Teti, “il conflitto in benedizione“, “il risentimento in riconoscenza” verso uno Stato finalmente attento, “l’autoassoluzione in consapevolezza” dei propri errori (che sono tanti). Sicuramente nella Locride non servono  capipopolo a tanto al chilo. Meglio una posizione forte, non ad effetto ma progettuale, dei primi cittadini. Ma è necessario concludere la “improduttiva” discussione sui forestali o sulla salute che non si identifica, come dovrebbe, unicamente con la cura della malattia o con l’attività di prevenzione bensì su “come si sistema la sanità che milita nella politica”. Se non fossimo vicino, o meglio dentro, ad un’emergenza su più fronti, pervasi da un’amarezza e da una preoccupazione che non autorizzano ironie, verrebbe da dire che stazioniamo dentro una sorta di recinto di luoghi comuni, tanto per citare un libro del 2013 edito da Rizzoli Umberto Broccoli: Luoghi comuni. Da Catullo a Battisti il gioco eterno delle passioni.  Con suggerimenti di questo tipo, ad esempio, per guardare alla crisi economica: “Bisognerebbe incoraggiare l’agricoltura anche se mancano le braccia” oppure “ La gente di campagna è sempre migliore di quella di città “. E se, invece, queste non fossero solo citazioni ma “mattoni” per offrire alla politica e alle istituzioni i contributi giusti di cui c’è bisogno?

*: ex senatore

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rosanna Scopelliti (Ncd): «Rendere più efficace ed efficiente la gestione dei beni confiscati»

Articolo successivo

Gioiosa, il grande cuore della musica a favore dell’Ail

Leggi anche questi Articoli

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Laureana di Borrello, i Consiglieri comunali Giovanna Longo e Vincenzo Nardi aderiscono al progetto politico Ogni Giorno Laureana

Laureana di Borrello, i Consiglieri comunali Giovanna Longo e Vincenzo Nardi aderiscono al progetto politico Ogni Giorno Laureana

23 Aprile 2025
0

La soddisfazione del Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI) R. & P. LAUREANA DI BORRELLO - <<Sono particolarmente entusiasta dell’adesione di...

Articolo successivo
Gioiosa, il grande cuore della musica a favore dell’Ail

Gioiosa, il grande cuore della musica a favore dell'Ail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.