• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 21:47:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

29 Novembre 2023
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
87
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Lei che ha promesso dei vistosi aumenti ai docenti per l’anno scolastico in corso non fa fronte a questo, preciso, obbligo? Lei che avrebbe già dovuto assicurare a bilancio la somma di 60milioni di euro e non l’ha fatto? Lei che ha sottolineato come bisogna mettere al centro gli insegnanti “restituendo loro dignità” poi si rende protagonista di una clamorosa assenza proprio sotto il profilo della “dignità personale” di ogni singolo docente che lavora e che non viene onorato? Come la mettiamo?

di Antonio Baldari

Il Mef, acronimo perfetto per “ministero dell’economia e delle finanze”, non liquida le spettanze ai docenti precari titolari di supplenze brevi e/o saltuarie: questo è quanto abbiamo pubblicato nell’edizione di ieri dopo avere direttamente appreso da alcuni docenti, i quali si sono rivolti al sopraccitato dicastero, che per loro non c’è alcun pagamento fissato in agenda per le ormai imminenti festività natalizie.

Che di conseguenza trascorreranno con l’amaro in bocca e la beffa di aver lavorato senza essere legittimamente retribuiti come del resto spetta loro e a quanti esercitano una professione, con il sacrosanto diritto di vedersi riconosciuto l’altrimenti detto “salario”, che in tal caso non è da definirsi “minimo” o “massimo”, esso è già stabilito, va solamente riconosciuto ai legittimi proprietari, com’è giusto che sia ancorché in Italia – e sempre e comunque qui e soltanto qui! – viga la strana legge del “Non sappiamo quante sono e quindi non possiamo quantificare”.

Facendo chiaro riferimento al numero delle supplenze ed alla loro durata, per poi determinare il “conquibus” da riconoscere ad ogni singolo docente/insegnante e via di queste figure, le quali però, come abbiamo riportato nel servizio di ieri, storcono e non poco il naso di fronte al fatto che il ministero dell’Istruzione e del Merito possa in un certo senso “marciarci”, come si suol dire, nascondendosi dietro il dito visto che si può sempre pensare di accantonare una “ics” somma da destinare al pagamento proprio di queste realtà professionali, sanando ciò che si trascina da anni senza volere, di fatto, addivenire ad una soluzione della “vexata quaestio”.

E quindi, egregio ministro Valditara, che fa? Non paga? Lei che ha promesso dei vistosi aumenti ai docenti per l’anno scolastico in corso non fa fronte a questo, preciso, obbligo? Lei che avrebbe già dovuto assicurare a bilancio la somma di 60milioni di euro e non l’ha fatto? Lei che ha sottolineato come bisogna mettere al centro gli insegnanti “restituendo loro dignità” poi si rende protagonista di una clamorosa assenza proprio sotto il profilo della “dignità personale” di ogni singolo docente che lavora e che non viene pagato? Come la mettiamo?

Attendonsi buone nuove sotto questo punto di vista per segnare realmente quella “svolta” da Lei tante volte, in tempi non sospetti, proclamata ma che, stante questi paurosi ed assolutamente indegni vuoti, è di là da venire e pure di parecchio.

Tags: scuolaSupplenze brevivalditara
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Violenza sulle donne, l’educazione inizia a scuola. Gli alunni dell’IPSIA incontrano la psicologa Filomena Drago

Articolo successivo

Siderno e i suoi patroni nel ‘700: conferenza sul tema relativamente ai santi Nicola, Sergio, Erasmo e l’Immacolata

Leggi anche questi Articoli

Papa Francesco e la sua lezione di vita evangelica

Papa Francesco e la sua lezione di vita evangelica

30 Aprile 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte web) ROMA - Teologi, vaticanisti, scrittori, giornalisti dei più vari settori, politici e...

Gli antichi Caffè di Reggio Calabria: uno spaccato nostrano di un costume nazionale

Gli antichi Caffè di Reggio Calabria: uno spaccato nostrano di un costume nazionale

29 Aprile 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte web) Uno spaccato della vita sociale, della Reggio ante 1908, lo ritroviamo nei...

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice della Teopatia!

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice della Teopatia!

21 Aprile 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte web) ROMA - Alle 7,35 di questa mattina , il Sommo Pontefice, Papa Francesco, è...

Come l’intelligenza artificiale sta migliorando l’esperienza di gioco online

Come il mondo vero divenne favola

4 Aprile 2025
0

di Mario Staglianò Il vertice di Parigi dello scorso febbraio sull’intelligenza artificiale si è chiuso con una dichiarazione finale firmata...

Articolo successivo
Siderno: domenica la giornata conclusiva di Sport & Fitness Village

Siderno e i suoi patroni nel ‘700: conferenza sul tema relativamente ai santi Nicola, Sergio, Erasmo e l’Immacolata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.