• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:27:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

CULTURA E SOCIETA’ Claudio Stillitano ed “Eva” ai giorni nostri: silenzio, parla l’anoressia!

11 Settembre 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
55
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

L’Autore, che è anche e soprattutto studioso di Tommaso Campanella, ha inteso sporcarsi le mani dicendo di Eva e della sua voglia di innamorarsi, di amare perché anche gli anoressici si innamorano ed amano ancorché, come asserisce nella prefazione il collega giornalista e scrittore Giorgio Metastasio “In questa storia c’è un silenzio assordante, per usare un ossimoro, nessuno ascolta il grido di dolore e la richiesta di aiuto. Solo chi sta male e vive nel proprio isolamento può capire cos’è la sofferenza fisica e mentale”.

di Antonio Baldari

E’ il suo primo romanzo che si osa definire della maturità piena, sotto il profilo letterario e socio-culturale, di Claudio Stillitano e, lo chiariamo subito, non vi dirò il finale neanche sotto tortura!, sia perché non voglio perdere il Collega giornalista e soprattutto grande amico Claudio, ma anche e soprattutto perché è mia intenzione suggerirvi di andare ad immergervi in quelle che sono poco meno di cento pagine di “Eva”, che è la fatica letteraria di Stillitano.

Per cui c’è la maturità piena, come si diceva poc’anzi, nello scrivere e nel discettare a trecentosessanta gradi, dal punto di vista letterario e socio-culturale, in considerazione del fatto che l’autore entra in punta di piedi, secondo suo, consolidato, stile nella Società in cui viviamo, di questo per certi versi complesso XXI secolo, andando ad affrontare di petto una delle problematiche più delicate del vivere odierno qual è l’anoressia.

Ed è stata un gran cosa la scelta fatta da Stillitano giacché non è affatto facile soffermarsi su quella che è una delle malattie più frequenti dell’esistenza attuale, in special modo fra i giovani, come, per l’appunto, nel caso di Eva, protagonista del romanzo; peraltro, prescindendo dalla facilità o meno dello scrivere di anoressia, va doverosamente sottolineato come ancor’oggi se ne parli e se ne scriva molto poco.

E, da qui, il grande coraggio avuto dal buon Claudio nel mettere nero su bianco relativamente a questa sua “prima volta” che, ammettiamolo, avrebbe potuto scegliere di farlo in modo molto più comodo scrivendo per un romanzo molto più…romanzato, se si vuole, molto più vicino agli standard di un canovaccio più sicuro, con meno problemi e/o situazioni in cui diventa oltremodo difficoltoso lo scegliere anche l’aggettivo, il più scontato.

E invece no, Stillitano ha inteso sporcarsi le mani dicendo di Eva e della sua voglia di innamorarsi, di amare perché anche gli anoressici si innamorano ed amano ancorché, come asserisce nella prefazione il collega giornalista e scrittore Giorgio Metastasio, “In questa storia c’è un silenzio assordante, per usare un ossimoro, nessuno ascolta il grido di dolore e la richiesta di aiuto. Solo chi sta male e vive nel proprio isolamento può capire cos’è la sofferenza fisica e mentale”.

A tale riguardo, e facendo riferimento alla presentazione ufficiale del decorso 31 luglio a Stilo, Claudio dichiara di volere “ringraziare per la pubblicazione del romanzo l’architetto Giorgio Metastasio, giornalista e scrittore, che mi ha spinto con grande entusiasmo a stampare il libro che era stato rifiutato prima da una casa editrice, Metastasio ha detto che non si manda indietro un testo che parla di anoressia e della sofferenza di tante giovani, molte delle quali muoiono”: per fortuna, ci permettiamo sommessamente di concludere, il romanzo sta avendo successo ed è particolarmente apprezzato da molte lettrici e lettori.

Tags: AnoressiaClaudio StillitanoEvalibro
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Articolo successivo

IL CASO Reggio Calabria, il “Granillo” e la mancata “dedica” a Vialli: Gianluca, se puoi, perdonaci!

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
IL CASO Reggio Calabria, il “Granillo” e la mancata “dedica” a Vialli: Gianluca, se puoi, perdonaci!

IL CASO Reggio Calabria, il “Granillo” e la mancata “dedica” a Vialli: Gianluca, se puoi, perdonaci!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.