• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:33:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Madonna dello Scoglio, molti pellegrini per la giornata del malato

14 Febbraio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
8
Condivisioni
207
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Una giornata straordinaria, quella vissuta da migliaia di pellegrini, al santuario diocesano di Nostra Signora dello Scoglio, in Santa Domenica di Placanica (RC), l’undici febbraio in occasione delle celebrazioni per la giornata mondiale del malato. Una sorpresa speciale ha atteso i pellegrini, provenienti da ogni parte d’Europa, visto che a presiedere tutte le sacre funzioni, con accanto monsignor Francesco Oliva, il Vescovo della Diocesi di Locri – Gerace, è stato uno dei martiri viventi della Chiesa perseguitata, nel mondo, ovvero il cardinale albanese Ernest Simoni.

Sua Eminenza, il cardinale Simoni, accolto dal successore degli apostoli locrideo, è venuto, appositamente, in Calabria, per onorare la Vergine Maria, venerata sotto il titolo di Nostra Signora dello Scoglio, e per incontrare Fratel Cosimo, il mistico fondatore del rinomato santuario mariano.

Il cardinale voluto da papa Francesco, è un attivo esorcista, e ha una storia di grande persecuzione, alle spalle, per la propria militanza cristiana in terra di regime. Infatti, già nel 1963, dopo la celebrazione della Messa di Natale, è stato arrestato, in Albania, dalle allora autorità comuniste, con l’accusa di aver celebrato Messe a suffragio del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, assassinato pochi mesi prima. Incarcerato e torturato, è stato condannato a morte, ma la pena è stata successivamente commutata in 25 anni di prigionia e lavori forzati.

Della sua storia, l’undici febbraio, prima delle celebrazioni, ha reso pubblica testimonianza il suo segretario, l’attivissimo intellettuale e spirituale cavaliere Vieri Lascialfari, che lo ha accompagnato. Il cardinale Simoni, in tutta la propria dolorosa vita ma, ricca di elevati valori e grandi soddisfazioni, ha rappresentato e rappresenta un faro di luce spirituale per quanti hanno avuto e hanno l’opportunità di conoscerlo.

Molto apprezzato dai pellegrini giunti al santuario calabrese, per la XXXI Giornata mondiale del malato, il cardinale Simoni ha ascoltato attentamente, l’evangelizzazione che Fratel Cosimo ha effettuato, prima della solenne concelebrazione eucaristica. Il mistico locrideo, definito dal vescovo di Locri e dagli altri vescovi che si sono succeduti alla guida della diocesi, come “un umile strumento nelle mani del Signore, per la salvezza delle anime”, e le cui catechesi, sono ritenute “illuminanti” e ispirate dalla Spirito Santo, tra le altre cose, ha detto: 《La giornata mondiale del malato non ci invita solamente a pregare per i malati e i sofferenti, cosa primaria che bisognerebbe fare, ma ci invita anche a prenderci cura di loro nella maniera in cui siamo in grado di poterlo fare. Questo è un grande esercizio di carità cristiana, poiché nel servire il nostro prossimo, serviamo il Signore, e tutto ciò che facciamo al fratello o alla sorella in stato di bisogno, è come se lo avessimo fatto al Signore. Prendiamoci cura degli ammalati di quel poco che possiamo, perché anche questo, con la nostra vicinanza, contribuisce a dare sostegno e sollievo non solo fisico ma anche morale e spirituale》.

Fratel Cosimo ha continuato, dicendo: 《Vogliamo affidare alla Madonna, Salute degli infermi, in questa giornata, i nostri cari ammalati e gli ammalati degenti negli ospedali e nelle case di cura, affinché la Vergine Santissima doni loro forza, aiuto, conforto e salute》.

Nella propria evangelizzazione, Fratel Cosimo ha evidenziato che va notato, nel leggere tutti e quattro i Vangeli, come Gesù si lascia spesso prendere di compassione verso tutti coloro che lo seguono e in particolare verso i malati e i sofferenti. 《La carità di Gesù Cristo” – ha affermato Fratel Cosimo, riferendosi all’episodio biblico della moltiplicazione dei pani e dei pesci – deve insegnarci ad avere compassione dei poveri e dei bisognosi, degli ammalati e dei sofferenti, e allo stesso tempo a dare da mangiare a tutti coloro che sono affamati, e anche da bere a quelli che sono assetati》.

Nel terminare la propria evangelizzazione, l’uomo di Dio ha detto: 《Chiediamo alla Vergine Santissima, Nostra Signora dello Scoglio, di aiutarci a cercare sempre il vero cibo, il cibo che non perisce, cioè il pane vivo disceso dal cielo, e dato a noi nella Divina Eucaristia, quale cibo di vita eterna per la nostra salvezza》.

Nel corso del pomeriggio di preghiera, Fratel Cosimo ha elevato al Signore una preghiera di intercessione per tutti gli ammalati e i sofferenti, accanto al vescovo Oliva, alla presenza del Santissimo Sacramento esposto all’adorazione dei fedeli, mentre il cardinale Simoni ha effettuato la benedizione dell’acqua e del sale e ha invocato la protezione di San Michele Arcangelo, contro il diavolo, recitando la preghiera in latino di Papa Leone XIII. Papa Leone XIII è l’autore del De exorcismis et supplicationibus quibusdam, raccolta di esorcismi, fra i quali rientra l’Exorcismus in Satanam et Angelos Apostaticos, uno dei più potenti. In esso, nella prima parte, il papa inserì proprio la Preghiera a San Michele, invocato come “Principe gloriosissimo delle milizie celesti”, come “custode e patrono della Santa Chiesa”.

Tags: Giornata del malatosanta domenica di placanica
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

TERREMOTO IN TURCHIA Si scava e si spera ancora

Articolo successivo

CAMINI Dal 20 al 24 febbraio la residenza/laboratorio “Filoxenìa” con l’artista internazionale Virginia Ryan

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
CAMINI Dal 20 al 24 febbraio la residenza/laboratorio “Filoxenìa” con l’artista internazionale Virginia Ryan

CAMINI Dal 20 al 24 febbraio la residenza/laboratorio “Filoxenìa” con l'artista internazionale Virginia Ryan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.