R. & P.
ROCCELLA IONICA – La Lega Navale Italiana Sezione di Roccella Jonica, ha aderito al primo open day nazionale, in programma da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio 2022 con l’iniziativa “Passa il fine settimana con noi, in Lega Navale
Italiana”.
Tale evento è stato pensato per far conoscere l’Associazione e le attività che svolge nel territorio della Locride, presentando ai visitatori le diverse iniziative sociali in aree di interesse quali la cultura e la formazione marittima, gli sport nautici, la nautica solidale e la protezione dell’ambiente marino, avvicinando le istituzioni, le associazioni, gli enti, le scuole e la popolazione tutta, in particolare quella giovanile, allo spirito della Lega Navale Italiana e alla conoscenza della missione che persegue da 125 anni.
A tal fine la sede posta sul Lungomare della cittadina Roccellese ha aperto non solo le porte ai cittadini ma
anche ad un gruppo di bambini e alle loro famiglie provenienti dalle zone di guerra dell’Ucraina e ospitati dalla parrocchia di Bivongi-Pazzano e Roccella Jonica.
La giornata ha donato non solo tanta spensieratezza e sorrisi ai piccoli ospiti, ma è stata occasione per poter giocare con loro in spiaggia e far si che potessero godere dei benefici dell’ambiente marino, essendo la sede collocata a pochi metri dal mare. Sorrisi e spensieratezza che si sono altresì concretizzati con un pranzo sociale a cui gli stessi sono stati invitati, offerto dalla Sezione di Roccella, con la collaborazione preziosa delle socie.
Una bellissima giornata che resterà nei cuori di tutti e che ha dato la possibilità di conoscere la realtà e il lavoro
della Lega Navale sul territorio di Roccella, non nuova a queste iniziative sociali.
Tali momenti di gemellaggio proseguiranno anche durante la stagione estiva ormai alle porte, in cui verrà data la
possibilità a questi sfortunati profughi di poter godere del mare e delle attrezzature nautiche che la Sezione
mette a disposizione.
La Lega Navale Italiana, fondata nel 1897, è un Ente pubblico non economico, senza fine di lucro, a carattere
associativo, che ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura marittima e degli sport acquatici, con
particolare attenzione ai giovani, al volontariato, all’ambiente e all’inclusione sociale. Ad oggi, la L.N.I. è costituita da oltre 51.000 soci, 80 basi nautiche e circa 260 strutture periferiche tra Sezioni e Delegazioni, con un parco imbarcazioni sociali a vela e a motore che raggiunge le 14.000 unità distribuite lungo tutta la costa
nazionale.
Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)
di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...