• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:09:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Siderno, al via l’undicesima edizione Premio Letterario Città di Siderno “Armando La Torre”

11 Luglio 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO 

SIDERNO – Grande successo si annuncia per l’undicesima edizione del Premio Letterario Città di Siderno “Armando La Torre” vista la grande partecipazione delle più note case editrici italiane, nonostante il bando di concorso sia stato limitato alla sola sezione di saggistica al fine di ridurre quanto più possibile le spese per l’organizzazione dell’evento.

{loadposition articolointerno, rounded}

Quest’anno, per dare un contributo alla conoscenza della storia, è stato scelto come tema del concorso la recente storia d’Italia, con fatti, episodi, avvenimenti accaduti durante il novecento italiano.

La selezione delle opere si presenta alquanto laboriosa per il numero e la qualità dei libri pervenuti:
la nota casa editrice Einaudi partecipa con “Le altre Gladio” di Giacomo Pacini;
l’editore Manni di Lecce ha inviato il saggio “Andreotti – Il Papa nero” di Michele Gambino;
la casa editrice Baldini & Castoldi di Milano è presente con l’opera “Di pura razza italiana” degli autori Avigliono/Palmieri;
l’editore Rubbettino di Soveria Mannelli partecipa col saggio dell’ex magistrato Nicolò Amato “Bettino Craxi, dunque colpevole”;
la nota casa editrice milanese Sperling & Kupfer è presente con “Triologia della Celtica” di Nicola Rao e con “La mente nera” di Corrado De Rosa;
del noto editore Laterza sono state ammesse due opere: “Giovanni e Nori” di Daniele Biacchessi e “La guerra non era finita” di Francesco Trento;
la casa editrice Castelvecchi di Roma è presente addirittura con quattro titoli: “1943 Diario dell’anno che sconvolse l’Italia” e “1944 – Diario dell’anno che divise l’Italia” di Gasparini/Razzeto, “Riformismo mancato” di Amato/Ravveduto e “Rodolfo Siviero” di Francesca Bottari;
la casa editrice Armando di Roma partecipa con “Tutto il fuoco del mondo” di Paolo Alberto Valenti, “Questi siamo noi” di Giuseppe Blasi, “Auf Wiedersehen Italia” di Leopoldo Innocenti;
l’editore Marsilio di Venezia partecipa con tre opere: “La buona politica” di Valdo Spini, “Il tradimento” di Mauro Canali e “Cattolici e violenza politica” di Guido Panvini;
a casa editrice Città del Sole di Reggio Calabria partecipa con “Come dentro un sogno” di Marco Onofrio;
la casa editrice siciliana Kimerik è presente con “Ricordi in bianco e nero“ di Tisci Gemma.

La Giuria, composta da Ugo Mollica, noto esponente della cultura locridea; da Filippo Todaro, giornalista e scrittore; da Domenico Romeo, storico; da Teresa Papaleo, docente materie letterarie; da Vito Pirruccio, dirigente scolastico e da Giuliano Zucco, si è già insediata ed ha iniziato l’esame delle opere.

Anche quest’anno la Giuria sarà presieduta da Walter Pedullà, professore emerito all’Università La Sapienza di Roma.

Certamente i tempi per la conclusione del Premio saranno abbastanza lunghi considerato l’impegnativo lavoro che attende i giurati per l’esame dei testi.

Viva soddisfazione si coglie tra gli organizzatori per questa ennesima affermazione che dimostra ancora una volta come la notorietà del Premio Città di Siderno sia ormai un fatto consolidato nel mondo letterario nazionale che li ripaga dai gravi sacrifici economici che stanno affrontando pur di mantenere in vita questa importante manifestazione.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Al via i lavori per la costruzione del Santuario della Madonna dello Scoglio

Articolo successivo

Legambiente premia Roccella, da Locri il plauso di Impegno e Trasparenza

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Legambiente premia Roccella, da Locri il plauso di Impegno e Trasparenza

Legambiente premia Roccella, da Locri il plauso di Impegno e Trasparenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.