R. & P.
RUGHE è un cortometraggio prodotto dalla ScarFord Produzioni, scritto da Giovanni Scarfò e Maurizio Paparazzo che firma anche la regia.Il cortometraggio affronta una serie di problematiche che vanno dallo spopolamento dei borghi alla diminuzione delle nascite, dalla malattia in età senile alla solitudine degli anziani e, soprattutto, a un nuovo fenomeno sociale che è presente nelle realtà interne, il crescente numero di anziani che si vedono costretti ad abbandonare i luoghi di origine per trasferirsi altrove, spessissimo al Nord. Da qui il titolo RUGHE che fa chiaro riferimento ai segni dell’invecchiamento ma anche a quei microcosmi di vita sociale, di solidarietà, di condivisione e di economia familiare che erano un tempo “le rughe”.
La produzione ringrazia: 1) la Fondazione Calabria Film Commission che ha giudicato il progetto meritevole di contributo; 2) il Comune di Santa Caterina dello Ionio nella persona del Sindaco Francesco Severino per il sostegno che ha fornito; 3) tutti gli sponsor che hanno aderito con entusiasmo.al progetto “e a cui va la nostra gratitudine” – dice Giovanni Scarfò – dimostrando un senso di fiducia nonostante il momento economico difficile”.
Protagonisti del corto sono: Costantino Comito, Mariana Lancellotti, Maria Stella Surace, Marco Silani, Martina Primerano, Mario Maruca, Giorgio Cangiano, Maria P. Caponegro e Manuela Tedesco, e i molti bambini della scuola primaria, le donne e gli anziani di Santa Caterina dello Ionio. Direttore della fotografia: Demetrio Caracciolo, Musica: Mario Spinelli, Fonico: Giuseppe Calabrò, Costumista: Mariella Bruzzese, Trucco: Jessica Corrado, Parrucca: Fabiana Polimeni, Scenografo: Pino Procopio, Macchinista: Emiliano Chillico, Segretario di Edizione: Giuseppe Caracciolo, Elettricista: Andrea Paonessa, Assistente alla produzione: Maria Criniti, Aiuto regista: Eugenio Lyoi, Assistente alla regia: Antonio Tax, Pratica minori: Donato Elena,
PROGRAMMA PROIEZIONI “RUGHE” LUGLIO/AGOSTO 2021
MARTEDI’ 27 LUGLIO al Marateale Festival – Marateale in Shorts a Maratea (PZ) SABATO 7 AGOSTO, MAGNA GRECIA FILM FESTIVAL, ore 21.00, presso il Chiostro del San Giovanni di Catanzaro, nella speciale sezione “Sguardi di Calabria”; VENERDI’ 13 AGOSTO, SANTA CATERINA DELLO IONIO, location del cortometraggio, ore 21.00, in Piazza 29 Luglio nel centro storico; DOMENICA 22 AGOSTO, GRILLO CINEMA VILLAGE A SOVERATO, ore 21.00.
La proiezione di RUGHE sarà preceduta da una breve presentazione del libro CINE TOUR CALABRIA – Guida alla Calabria cinematografica, di Maurizio Paparazzo e Giovanni Scarfò, collaborazione ai testi di Ulderico Nisticò e Daniela Rabia, Rubbettino Editore. Dopo RUGHE verrà anche proiettato il corto PALE BLUE DOT di Matteo Scarfò per parlare della fantascienza cinematografica in Calabria.
Per l’accesso alle proiezioni sarà necessario registrarsi nel rispetto delle normative COVID. Potrete volta per volta controllare sul sito dei Festival a chi è consentito l’accesso e, dove necessario, compilare l’autocertificazione.