• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:08:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SANITÀ Calabria Aperta: “A Occhiuto piacciono i debiti, a noi i servizi efficienti”

30 Dicembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La Legge di Bilancio che il Parlamento si appresta a varare in queste ore contiene, com’è noto, un emendamento fortemente voluto dall’onorevole Roberto Occhiuto, autorevole esponente di Forza Italia in Calabria e possibile candidato della coalizione di centrodestra alle prossime elezioni regionali calabresi.L’emendamento, di cui lo stesso Occhiuto ha offerto una presentazione entusiastica alla stampa, apre all’eventualità che la Regione Calabria ricorra ad un prestito mediato da Cassa Depositi e Prestiti finalizzato esclusivamente al pagamento dei debiti sanitari contratti fino allo scorso 31 dicembre 2019 e da estinguere in 30 anni.La proposta però lascia sorpresi, o meglio perplessi. E per capire perché, basta fare due conti a spanne: ipotizzando un tasso di interesse veramente minimo, diciamo l’1% annuo, ogni 100 milioni di euro di prestito contratto, la Calabria si troverebbe a pagare un milione di euro all’anno di interessi. In 30 anni, quindi, ogni 100 milioni di prestito richiesti dovrebbero esserne restituiti 130.Purtroppo, ad oggi, ancora non si conosce l’ammontare esatto del debito della Sanità in Calabria: c’è chi dice che la cifra si aggiri fra 500 milioni e 1 miliardo di euro, c’è chi dice possa arrivare addirittura a 2 miliardi (lo riporta spesso anche il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo). Ebbene, se questi fossero i numeri, la Calabria si troverebbe a dover pagare, per i prossimi 30 anni, una rata annuale tra 25 e 90 milioni di euro circa che graverebbero, ovviamente, sul bilancio regionale.Il bilancio regionale appena chiuso, però, già prevede che la Sanità assorba il 55% delle risorse disponibili. Tolte tutte le altre voci “blindate”, alla Regione Calabria rimane poco più del 10% del suo intero bilancio (circa 760 milioni di euro) da destinare a tutto ciò che non è sanità in Calabria: ambiente, cultura, turismo, trasporti, politiche sociali, infrastrutture, economia e quant’altro. Una cifra irrisoria se proporzionata al numero di abitanti della nostra regione: in pratica, per tutte le attività connesse a temi importanti come quelli elencati, la Regione può spendere poco più di 400 euro all’anno a cittadino. Una miseria che se venisse contratto il mutuo voluto da Occhiuto si ridurrebbe ulteriormente fino a 350 euro pro-capite.Facile quindi ipotizzare che qualunque presidente verrà da qui ai prossimi 30 anni, per far fronte alla normale attività volta al recupero del gap che ci separa dal resto d’Italia sarà costretto a imporre ai calabresi un ulteriore aumento delle tasse.Anticipiamo le domande retoriche: se Occhiuto correrà per essere il prossimo presidente della Regione Calabria, perché avrebbe dovuto prevedere una norma così penalizzante per la Calabria? Le risposte possibili, le uniche, sono due: o Occhiuto è consapevole sin da ora che non sarà mai il presidente della Regione oppure egli non comprende quanto grave sia il danno che il suo emendamento provoca ai calabresi. Allora come si risolve? Tra NextGeneration EU, Mes e Sure, l’Europa mette a disposizione dell’Italia e quindi della Calabria incredibili risorse economiche da destinare al sistema sanitario: è necessario che la politica calabrese, a tutti i livelli, faccia leva sul Governo nazionale affinché quei fondi possano essere utilizzati per azzerare il debito sanitario senza sacrificare ulteriormente la qualità della vita e i diritti fondamentali dei calabresi, che di quell’indebitamento sono le vittime e non i responsabili.29.12.2020

CALABRIA APERTA

UFFICIO STAMPA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL Stasera gran finale con Marcello Fonte e Alessandro Gaudio

Articolo successivo

SANITA’ PUBBLICA Le priorità del Corsecom alla luce dei finanziamenti

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
SANITA’ CALABRIA Torromino(FI):”Su nomina commissario teatrino indegno. Adesso basta”

SANITA' PUBBLICA Le priorità del Corsecom alla luce dei finanziamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.