• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 17:08:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie

28ma edizione della “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare” 2024

8 Novembre 2024
in Notizie
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
76
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Web)

Quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, organizzata da Banco Alimentare in tutta Italia, sarà sabato, 16 novembre 2024. Il Banco Alimentare è una rete composta dalla Fondazione che ha una funzione di coordinamento centrale e da 21 banchi regionali, tra cui Banco Alimentare della Calabria ODV. E’ dal 1989 che il Banco Alimentare fa assumere un nuovo valore al cibo, combattendo gli sprechi, al servizio delle persone e del pianeta.L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano centinaia di migliaia di persone che vanno a fare la spesa a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà. L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.

Ci si può recare, quindi, in uno degli 11.600 supermercati d’Italia aderenti all’iniziativa e donare la spesa per chi è in difficoltà.I prodotti richiesti quest’anno sono: Olio -Verdure o legumi in scatola-Conserve di pomodoro -Tonno o carne in scatola-Alimenti per l’infanzia

Full Travel Full Travel Full Travel

In Calabria sono oltre 500 i supermercati e negozi di generi alimentari che hanno dato la propria disponibilità a partecipare alla 28ma edizione della “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”, evento che quest’anno coincide con l’ottava Giornata Mondiale dei Poveri. Le strutture caritative accreditate col Banco Alimentare della Calabria sono così distribuite: Catanzaro: 90 – Cosenza: 244 – Reggio Calabria: 183 – Crotone: 47 – Vibo Valentia: 31 – Matera (associata alla Calabria):3.

Il Direttore Generale del Banco Alimentare della regione, Gianni Romeo ha affermato: «Di anno in anno, anche in condizioni estreme come la pandemia, la Calabria ci ha dimostrato la propria generosità. Sappiamo, infatti come sia difficile in una terra come la nostra, passata recentemente alle cronache come la regione più povera d’Italia, arrivare a fine mese. Anche pochi euro del bilancio familiare dirottati sulla beneficenza possono fare la differenza».

Il Presidente del Banco Alimentare della Calabria, Francesco Gerardo Falcone ha detto: «L’anno scorso, attraverso la nostra rete di solidarietà sono state distribuite 6. 927,96 tonnellate di prodotti destinati alle persone in difficoltà… Di queste, 168 tonnellate sono state raccolte nell’edizione 2023 della Colletta Alimentare, alla quale hanno partecipato 4. 800 volontari…Collaborano con noi 598 strutture caritative tramite le quali siamo riusciti ad aiutare quasi 130. 000 persone in tutta la regione. Naturalmente quest’anno contiamo di fare di più e meglio».

Il Presidente Falcone ha aggiunto: «Tra le diverse attività che svolgiamo durante tutto l’anno, c’è il progetto di sensibilizzazione al dono contro lo spreco alimentare che conduciamo nelle scuole, a partire dai bambini di 3 anni fino ai ragazzi ormai maggiorenni. Lavoriamo tanto anche con le aziende che decidono di svolgere i loro progetti di responsabilità sociale d’impresa invitando i propri dipendenti a trascorrere giornate di formazione con noi, toccando da vicino il bisogno».

Quest’anno, inoltre, a Rende (Cosenza) è stato firmato un accordo fra @bcc_mediocrati , il Banco Alimentare della Calabria e Sheir.Tech srl per l’uso e lo sviluppo sul territorio di “BringTheFood”, una app che semplificherà la gestione delle eccedenze alimentari. Bring the Food è attualmente attiva in diverse regioni italiane, oltre che in alcune zone della Moldavia, della Romania e dell’Austria. Nel 2024, la web application ha registrato oltre 16.000 tonnellate di prodotti, fatti arrivare a persone in stato di necessità. L’obiettivo del progetto pilota è creare, sviluppare e sostenere forme di collaborazione fra associazioni di volontariato, enti del terzo settore, imprese clienti (appartenenti al settore della GDO, alla filiera agro-alimentare, al settore della ristorazione) attraverso l’utilizzo di quest’applicazione che consentirà di sperimentare, in alcuni dei territori serviti dalla Banca, un innovativo ed efficace sistema di recupero e trasferimento di alimenti a favore di enti che si occupano di assistenza rivolta a persone in difficoltà.

Papa Francesco nel Messaggio per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri ha detto:

I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l’essenziale per la vita è ben altro. […][Occorre] un cuore umile, che abbia il coraggio di diventare mendicante. Un cuore pronto a riconoscersi povero e bisognoso. Esiste, infatti, una corrispondenza tra povertà, umiltà e fiducia. […]Non dimentichiamo di custodire «i piccoli particolari dell’amore»: fermarsi, avvicinarsi, dare un po’ di attenzione, un sorriso, una carezza, una parola di conforto… Questi gesti non si improvvisano; richiedono, piuttosto, una fedeltà quotidiana, spesso nascosta e silenziosa, ma resa forte dalla preghiera. […]Se la preghiera non si traduce in agire concreto è vana; infatti «la fede senza le opere è morta». Tuttavia, la carità senza preghiera rischia di diventare filantropia che presto si esaurisce.

Tags: Banco alimentare
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Emergenze educative nella Locride. L’importanza del lavoro di rete diventa una priorità

Articolo successivo

Siderno – FIDAPA evento intersezionale “Tesori emersi e sommersi” (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
0

R. & P. Sono ufficialmente aperte le candidature per ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa da...

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
0

R. & P. Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da...

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
0

R. & P. È stato ufficialmente avviato, in Calabria, il Corso di Prima Nomina e Prontezza Operativa dei Militari Volontari...

REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
0

REA rafforza il proprio impegno per gli animali: Paolo Caldora nominato Responsabile del Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli...

Articolo successivo
Siderno – FIDAPA evento intersezionale “Tesori emersi e sommersi” (Immagini e Video)

Siderno - FIDAPA evento intersezionale "Tesori emersi e sommersi" (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.