• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:47:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

10 ANNI DI PONTIFICATO Papa Francesco si regala…la guerra, a breve a Mosca?

13 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco
7
Condivisioni
163
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

“Voi sapete che il dovere del Conclave è di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo…”.

Furono queste le prime parole pronunciate dal cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, il 13 marzo di dieci anni fa, nel momento in cui si affacciava dal balcone centrale della basilica di San Pietro, su una piazza oltremodo gremita, vestendo l’abito bianco da papa, il nuovo papa della Chiesa cristiano-cattolica che venne annunciato urbi et orbi semplicemente come “Francesco”.

Un nome nel suo destino di servo della Chiesa di Dio, dal grado più basso di diacono e passando poi per sacerdote, vescovo, cardinale e, infine, Sommo Pontefice.

Che, con la sopraccitata, prima, dichiarazione, preceduta da un cordiale “Fratelli e sorelle, buonasera”, ce l’hanno fatto subito amare, come colui che vedevi alla portata di tutti, di grandi e piccini, di belli e brutti, di bianchi e neri, di ricchi e poveri, soprattutto quest’ultimi come poi dirà, in tutti questi anni, predicando di “una Chiesa in uscita”, ossia un’Istituzione che lascia le sacre stanze per andare a raggiungere giustappunto i poveri non solo nelle tasche ma anche nello spirito, nella mente, nel cuore, a cui dare una parola di conforto, una spalla su cui piangere, un pane spezzato, come l’Eucaristia, a favore di chi ha fame.

Sotto ogni profilo considerato.

Le cronache fuoriuscite dal Conclave del 2005, all’indomani del transito da questo mondo alla Casa del Padre dell’amatissimo San Giovanni Paolo II, raccontano che fosse toccato proprio al cardinale Bergoglio succederGli al soglio pontificio, salire sullo scranno che fu del cardinale Wojtyla che gli aveva a sua volta dato la berretta rossa quattro anni prima ma, una volta raggiunto il quorum dei voti, pare che abbia declinato: un appuntamento soltanto rimandato di otto anni subito dopo la storica rinuncia – o dimissioni, per alcuni – del papa, divenuto “emerito” Benedetto XVI, defunto da poco più di due mesi, il decorso 5 gennaio.

Dieci anni di pontificato per papa Francesco, che hanno profondamente segnato la storia della Chiesa cristiano-cattolica, di rito romano, nei modi come si diceva affabili ma al contempo severi soprattutto verso i suoi rappresentanti più alti, a cominciare da coloro che occupavano posti di privilegio nella Curia romana, sollevando dall’incarico diversi intoccabili o, comunque, facendo capire loro che bisognava darsi da fare in maniera più incisiva; a tale proposito Sua Santità è stato molto diretto per il provvedimento preso nei riguardi dello Ior, l’Istituto Opere Religiose – comunemente riconosciuto come la “banca vaticana” – all’interno della quale delle corpose inchieste portate a termine da una Commissione, appositamente nominata da papa Francesco, ha messo in luce qualcosa come 600 milioni in euro di conti cosiddetti “dormienti”, giacenti lì senza che nessuno avesse mai chiesto conto.

Anche sul piano sociale l’ex cardinale argentino ha fatto sentire la propria voce come nel caso dei divorziati, ai quali ha dedicato molta attenzione con delle “aperture”, chiamiamole così, da valutare caso per caso; e poi ancora nei confronti delle coppie “omosessuali”, a cui, anche in tal caso, ha dato la propria considerazione affermando che “l’atto sessuale è un peccato ma non è un crimine” – così il Sommo Pontefice; infine, il celibato dei preti che “non è eterno – secondo il Capo di Stato del Vaticano – ma non sono ancora pronto a riconoscerlo”.

Di questo decennio, come non ricordare i due anni di pandemia e quella solitudine del 28 marzo del 2020?

In quella piazza San Pietro fredda, piovosa e deserta in cui c’era lui, papa Francesco, e pochissimi altri ad implorare Dio di salvare l’umanità da quell’immane tragedia del Covid 19; e, da un anno a questa parte, la guerra in Ucraina, per la quale il papa ha più volte pronunciato la frase “Tacciano le armi sulla martoriata popolazione dell’Ucraina”, con quella quasi irrefrenabile emozione lo scorso 8 dicembre in piazza di Spagna, a Roma, davanti alla statua dell’Immacolata Concezione per l’omaggio floreale alla Vergine Madre dopo due anni dall’anzidetta strage del Coronavirus.

Proprio nelle ultime ore si è fatta sempre più insistente la voce di un possibile viaggio a Kiev da parte di papa Francesco che, però, secondo alcune fonti, pare abbia posto quale condizione quella di andare anche a Mosca: il Cremlino attende un comunicato ufficiale dalla Santa Sede che, nel frattempo, ha ricevuto gli auguri da parte del patriarca della Chiesa cristiano-ortodossa russa, Kyrill, per i dieci anni di pontificato di papa Francesco che, considerando le ostilità dei mesi scorsi, suonano come una dolce melodia.

Potrà papa Francesco regalarsi…la guerra, per così dire, per questo Suo, storico, anniversario?

Tags: 10 anni pontificatoPapa Francesco
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

NAUFRAGIO MIGRANTI Proseguiranno ad oltranza le ricerche dei dispersi

Articolo successivo

OSCAR 2023 Gli outfit della serata sul red carpet

Leggi anche questi Articoli

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

1 Aprile 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – “Nel segno della continuità politica ed amministrativa di un...

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Presso la Sala Consiliare si è tenuto un importantissimo convegno...

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Il Prefetto di Reggio Calabria Massimo MARIANI, incontra i Sindaci...

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

Articolo successivo
OSCAR 2023 Gli outfit della serata sul red carpet

OSCAR 2023 Gli outfit della serata sul red carpet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi