• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 12:49:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LA RELAZIONE DEGLI ISPETTORI PREFETTIZI «Riace è un modello di buone pratiche dell’accoglienza»

26 Febbraio 2018
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
RIACE L’ambulatorio medico in cui rifugiati e bisognosi vengono curati “a casa loro”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

RIACE – Alla faccia della freddezza burocratica degli ispettori prefettizi, che nell’immaginario collettivo vengono dipinti come una riedizione degli antichi junker prussiani…

Le relazioni degli ispettori inviati dalla Prefettura di Reggio Calabria il 26 gennaio di 2017 e quelle del periodo maggio-giugno della scorso anno (rese necessarie dopo alcune manifestazioni di protesta da parte degli immigrati a inizio 2017 che, insieme  agli operatori delle cooperative e associazioni attive nell’accoglienza dei migranti, rivendicavano la mancata corresponsione di sostentamento economico da parte della stessa Prefettura) sono state redatte con un tratto per nulla burocratico e che, anzi, in alcuni frangenti diventa perfino profondo e poetico, tanto da ricordare le opere di alcuni grandi autori del ‘900 come Piovene e Pavese.

Le abbiamo lette dopo che sono state spedite al Comune di Riace e protocollate lo scorso 20 febbraio, a seguito di apposita richiesta di accesso agli atti amministrativi.

Gli ispettori ministeriali hanno realizzato un ritratto dettagliato e fedele della realtà di Riace, partendo dall’aspetto paesaggistico – comune a molti piccoli centri interni della Calabria – a quello “intimo” delle case che ospitano gli immigrati, descrivendo con dovizia di particolari le stanze, gli odori e l’aspetto dei cibi preparati in cucina, l’ordine e la pulizia dei vani, definiti “umili ma dignitosi”.

Ecco, proprio nel connubio tra umiltà e dignità delle condizioni di vita degli immigrati, e la loro totale, compiuta integrazione nel tessuto sociale riacese, sta la ricetta del modello di accoglienza ideato e condotto dal sindaco Lucano, del quale – giova ricordarlo – chi scrive non è mai stato un “fan” acritico, tanto da non tacere sulla imminente dichiarazione di dissesto dell’Ente, sorte ahinoi comune a molti altri centri della zona, anche più importanti dal punto di vista demografico.

Ma quella che sembrava propaganda, anzi, apologia del modello Riace, dopo aver letto le relazioni degli ispettori prefettizi appare come una certezza, tanto che gli stessi riconoscono la collaborazione offerta dal sindaco e da tutta l’amministrazione comunale alla Prefettura, nel momento in cui c’è stato bisogno di allocare i rifugiati sbarcati da situazioni di guerre, carestie e povertà diffusa.

Insomma, Riace non sarà l’Eden, ma in quel piccolo paese della Locride, quasi cento ospiti dei centri di accoglienza hanno trovato la dignità del vivere quotidiano.

Poi, certo, si poteva fare meglio, con maggiore ordine amministrativo e guardando con più attenzione le carte e i conti. Ma sono le considerazioni finali di una delle tre relazioni a dire come «L’esperienza di Riace sia importante per la Calabria e segno distintivo di quelle buone pratiche che possono far parlare bene di questa Regione».

Nero su bianco. Firmato da otto funzionari della Prefettura.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAMINI Celebrata la prima giornata dell’integrazione

Articolo successivo

ARBITRI La sezione Aia di Locri dialoga col tessuto associativo locale

Leggi anche questi Articoli

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

1 Aprile 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – “Nel segno della continuità politica ed amministrativa di un...

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Presso la Sala Consiliare si è tenuto un importantissimo convegno...

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Il Prefetto di Reggio Calabria Massimo MARIANI, incontra i Sindaci...

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

Articolo successivo
ARBITRI La sezione Aia di Locri dialoga col tessuto associativo locale

ARBITRI La sezione Aia di Locri dialoga col tessuto associativo locale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi