• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:43:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Zaleuco Locri, al via il percorso di Open Coesione

5 Dicembre 2019
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Quando un’esperienza è ben consolidata da anni, difficilmente viene meno ed è così che anche quest’anno il liceo scientifico Zaleuco di Locri scende in campo per la settima edizione di ASOC ( A Scuola di Open Coesione con un team ben nutrito e ben strutturato, pronto alla sfida nell’ambito delle politiche sociali.. Il nostro gruppo è formato dalla classe 4 C al completo e due ragazze della classe 4 B, 25 ragazzi che hanno deciso di intraprendere un percorso di monitoraggio civico che, siamo convinti, ci porterà molto lontano. Il nostro lavoro tratterà di un progetto riguardante la casa – salute di Siderno, per la quale sono stati finanziati parecchi milioni di euro, ma a tutt’oggi non risulta speso niente di quei finanziamenti. Chiaramente in questo viaggio, oltre al team centrale di ASOC che ci seguirà da Roma, saremo supportati dai tutor scolastici, prof.ssa Totino Luisa e prof.ssa Canturi Giulia; dall’Associazione “Eurokom” di Gioiosa Jonica nella persona della dott.ssa Sandra Tuzza e della dott.ssa Loredana Panetta, ma anche di validi collaboratori come Raffaella Rinaldis e Niccolò Palermo. Andremo a toccare un argomento molto discusso e controverso e attuale nel nostro territorio: la sanità. Ed è proprio partendo da tante situazioni, non proprio positive, che hanno visto al centro di esse cittadini che non hanno avuto un’adeguata assistenza sanitaria, che ci siamo attivati affinché si possa giungere ad una soluzione al servizio della collettività. Il primo step, molto dinamico e divertente, ci ha condotti a costituirci come team, dandoci un nome e un logo. La scelta è caduta su IGEA2.0 con l’immagine della dea della salute a rappresentarci. Secondo noi utilizzare un personaggio mitologico per una tematica attuale potrebbe essere un controsenso invece, tenere i piedi ben piantati nelle nostre radici storico – culturali della nostra terra, ci rafforza nel nostro intervento sociale a beneficio della sicurezza sanitaria, rendendo efficiente una struttura che aspetta solo di diventare centro di primo soccorso e questo porterebbe ad aumentare anche l’inclusione sociale e occupazionale. Per fare questo, intraprenderemo uno studio approfondito dei dati che ricaveremo dal sito governativo di Open Coesione ma anche dal portale ISTAT, e dall’incontro con la dott.ssa Laganà, tecnico Istat, che ci guiderà nel mondo dei metadati, macrodati e microdati, utili alla nostra ricerca. Non solo, utilizzeremo al meglio tutti i format di comunicazione, dalla stampa, alla radio, alla televisione, senza escludere il mezzo mediatico per eccellenza: i social. Li useremo come mezzi di sensibilizzazione diretta ed efficace, non certo per pubblicizzare noi stessi, ma come mediazione dialogico – visiva che possa mettere in moto, il più velocemente possibile, la macchina burocratica, per troppo tempo ferma sulla casa – salute di Siderno. Siamo convinti che se l’iniziativa parte dalle nuove generazioni avrà, sicuramente, un impatto maggiore sui responsabili amministrativi, locali e regionali, dando esempio di cittadinanza attiva e responsabile che possa non solo incidere sul miglioramento collettivo ma anche infondere amore nella propria terra, senza cercare realizzazioni in paesi stranieri. Coesione, per noi, in fondo significa unire le forze tra amministrazioni che governano e i cittadini, governati, in una collaborazione chiara e trasparente all’insegna di un confronto edificante che porti ad una tenore di vita più sostenibile e qualificante, per riuscire, finalmente a vivere nella nostra terra a testa alta, una terra capace di competere a livello sia regionale, sia nazionale che europeo, se poi questo avviene attraverso l’interesse per il settore sanitario, ben venga. Noi del team IGEA2.0 abbiamo grandi aspettative e ce la metteremo tutta, affinché tutto ciò che ci siamo proposti venga realizzato, ci aspettiamo che tanti ci seguano in questa impresa per il bene del nostro ambiente e di tutta la collettività. “Non si possono separare i problemi sociali da quelli sanitari” (Arthur Kleinman)

                                                                   IL Team IGEA2.0

                                                                Prof.ssa Totino Luisa              

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tansi: “E’ partita la sagra delle solite promesse?”

Articolo successivo

Ritorna “Locri on Ice”, ancora più bello, ancora più grande!

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
Ritorna “Locri on Ice”, ancora più bello, ancora più grande!

Ritorna “Locri on Ice”, ancora più bello, ancora più grande!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.