• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:47:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

VOLONTARIATO E CULTURA Profondo dolore per la fine della “Vita Esagerata” di Fausta Ivaldi

30 Dicembre 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

Ancora una pessima notizia in quest’anno maledetto. Una brutta malattia ha posto fine alla “Vita esagerata” di Fausta Ivaldi, Donna Buona e Giusta, in prima linea nella difesa degli ultimi, dei diseredati, in ogni parte del mondo. Scrittrice e volontaria nei progetti umanitari, era nata ad Alessandria il 19 luglio del 1939. Lì visse l’infanzia difficile nel secondo conflitto mondiale, prima di iniziare una brillante carriera nella quale dal 1958 al 1961 ha lavorato come segretaria del direttore Affari Economici e Finanziari presso il Mercato Comune (odierna Unione Europea) a Bruxelles. Dal 1961 al 1964 divenne segretaria di produzione e organizzazione programmi e documentari nella Rai-Tv, lavorando gomito a gomito (e mettendoli in riga, quando serviva…) coi volti noti del piccolo schermo, a cominciare da Mike Bongiorno, prima del prestigioso incarico di Consulente scenografa per gli allestimenti delle opere liriche al teatro “Petruzzelli” di Bari.

Ma il suo mondo era l’Africa degli ultimi, quella conosciuta nei frequenti viaggi su biplani male in arnese e nella quale si trasferì nel 1967, quando venne assunta come capo del personale dalla Sterling Ansaldi, lavorando pure nell’Ambasciata Italiana, in sostituzione del Cancelliere, rientrato in patria per malattia.

Nel 1970 abbandonò le attività istituzionali per mettersi al servizio dei poveri, una decisione che diventerà ragione di vita e la porterà a girare il Mondo: Nigeria, Benin, Sudafrica e America Latina. Fino ad approdare, quasi per caso, a Reggio Calabria, laddove continuò, fino all’ultimo, ad aiutare i diseredati tanto da ricevere, nel 2016 la Cittadinanza Onoraria dal sindaco Giuseppe Falcomatà. Le face piacere riceverla ma, avendola conosciuta, non esitiamo a pensare che la sua principale e più autentica gratificazione era ricevere un sorriso dai poveri che ha sempre supportato con tutte le sue inesauribili forze.

Molti di noi l’hanno conosciuta attraverso le pagine della sua autobiografia “Una vita esagerata” (Città del Sole Edizioni, 2016) che presentò in una serie d’incontri in cui chiunque ebbe il piacere d’incontrarla rimase affascinato e affezionato a lei e alla sua storia, fatta di onori e rose, ma anche di dolori e spine. Il tutto affrontato con quel sorriso che non si spegneva mai, nemmeno con l’incedere del tempo e della malattia.

Vogliamo ricordarla così: sorridente e dissacrante come la sua ironia, sapendo che in ogni mano tesa verso chi soffre c’è un po’ di lei e dei suoi insegnamenti.

Per far capire chi fosse a chi non la conosceva, riportiamo il testo della quarta di copertina della sua “Una vita esagerata”.

“Le riprese erano finite, per me invece era l’inizio della presa di coscienza. Le parole di Lajolo avevano scavato un solco profondo come quello che si prepara per mettere a dimora le nuove viti. Un solco che mi ha insegnato l’attenzione verso i più deboli, la voglia di lottare per chi non ha voce, prendendo le loro difese pur nel rispetto dei diritti/doveri.

Mi faceva ridere il fatto che fossi diventata comunista tenendo i piedi a bagno”.

Fausta era così.

Che la terra le sia lieve e questo e l’altro mondo le restituiscano un po’ dell’amore che seppe donare.

Tags: Fausta Ivaldi
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO “Gli Auguri di Buon Anno dalla compagine di centro-destra e del candidato a Sindaco prof Domenico Barranca”

Articolo successivo

DISSESTO IDROGEOLOGICO Sainato (FI):”Approvata mozione per interventi urgenti nel centro storico di Caulonia”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
SANITA’ LOCRIDEA Sainato difende l’operato della Regione Calabria

DISSESTO IDROGEOLOGICO Sainato (FI):"Approvata mozione per interventi urgenti nel centro storico di Caulonia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.