• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 00:42:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Violenza di Genere, presso l’Ipsia Siderno-Locri momento di confronto e approfondimento

8 Giugno 2022
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
72
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI- Martedi 07 Giugno, presso l’Aula Magna dell’I.P.S.I.A. di Siderno-Locri, si è svolto un seminario informativo-divulgativo avente ad oggetto le tematiche relative agli aspetti psicologici e giuridici connessi alla c.d. “violenza di genere”. Si è trattato di uno spazio didattico di approfondimento e di sensibilizzazione sulle tematiche connesse ad un fenomeno che è diventato una vera e propria “piaga sociale”, stante l’escalation di violenza e di femminicidi che purtroppo si registra ogni giorno di più, inevitabilmente acuita dall’emergenza pandemica, dalla forzata convivenza e dalla crescente disoccupazione in conseguenza della crisi economica in atto. A stimolare il dialogo e il confronto tra studentesse, studenti e Docenti sulla grave problematica sono stati gli interventi, in qualità di relatori, della Dottoressa in Psicologia e Assistente Sociale Emma Gallo, oltre che esponente dello “Sportello Antiviolenza” presso il Comune di Siderno, e dell’Avvocatessa Caterina Origlia – Responsabile del medesimo “Sportello Antiviolenza”, oltre che Segretaria della Camera Penale “Simonetti” di Locri. Dopo i saluti istituzionali del Dirigente dell’Istituto Gaetano Pedullà, che ha sottolineato la valenza pedagogica dei dibattiti dedicati all’approfondimento delle tutele che l’Ordinamento giuridico appresta contro il deprecabile fenomeno della violenza sulle donne, “che purtroppo sovente sfocia nel “femminicidio”, da considerarsi un vero e proprio  crimine contro l’Umanità “, sono intervenute le Dott.sse Domenica Bumbaca e Francesca Lo Presti, nella qualità di Assessori alla Cultura, Pubblica Istruzione e Pari Opportunità dei due viciniori Comuni di Locri e di Siderno.

Nel suo intervento, la Dott.ssa Gallo ha evidenziato i tratti distintivi dei vari tipi di violenza, ossia: la Violenza Emotiva, la Violenza Psicologica, la Violenza Sessuale e  la Violenza Economica. Da non sottovalutare quest’ultima forma di violenza, giacchè l’abuso economico può assumere diverse forme: ad esempio il partner potrebbe impedire la formazione o l’impegno lavorativo della compagna. La violenza economica è molto comune, infatti, in quelle famiglie in cui c’è un unico partner che gestisce le entrate e le uscite economiche o quando più semplicemente solo l’uomo lavora e la donna si trova in una condizione di dipendenza forzata. Non avendo accesso al denaro se non tramite il partner violento, la vittima si sente completamente in balìa dell’abusante. Questi, infine, potrebbe rifiutare di fornire i soldi necessari per acquistare anche i beni di prima necessità o altro ancora. L’abuso economico fa sentire la donna fallita e dipendente e, come le altre forme di abuso, mina il suo sentimento di autostima, aumentando contemporaneamente l’erronea convinzione di avere bisogno del partner per sopravvivere poiché si ritiene priva delle risorse economiche e delle abilità idonee a fronteggiare le necessità della vita quotidiana.

La Dott.ssa Gallo ha sottolineato, altresì, la necessità di creare una rete socio-sanitaria per offrire assistenza, proteggere ed aiutare le donne che subiscono violenza ad inserirsi nel tessuto sociale e lavorativo, per consentire loro di poter acquisire anche quell’indipendenza economica che rappresenta il primo passo verso una vita dignitosa, per potersi così affrancare dal bisogno e dalla dipendenza da uomini violenti che agiscono spesso in preda alla depressione o alla gelosia ossessiva. O che semplicemente non accettano la fine di una relazione e che reagiscono violentemente di fronte all’abbandono da parte della propria compagna. A seguire  

c’è stato l’intervento dell’Avv. Caterina Origlia, la quale ha illustrato la funzione e le finalità del  Servizio offerto dallo “Sportello Legale Antiviolenza”  alle donne in difficoltà e/o vittime di violenze. Tale “Sportello Legale Antiviolenza” – come evidenziato dall’Avvocatessa – operando in sinergia con le Forze dell’Ordine, con la Magistratura e con i Servizi Sociali, grazie alla sua assistenza costante, è diventato un punto di riferimento per molte donne abusate e maltrattate ed assicura, già dal 2011, un aiuto concreto sul territorio alle donne che ad esso si rivolgono. Centrale nel suo excursus normativo il riferimento alle novità introdotte dalla Legge 19 luglio 2019, n. 69 recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”, denominata “Codice Rosso”, composta da 21 articoli che individuano un catalogo di reati attraverso i quali si esercita e si manifesta la violenza domestica e di genere.

Ne è derivato un inasprimento delle pene o, per meglio dire, è stato ricalibrato il sistema sanzionatorio con riferimento ad alcuni reati più gravi al fine di scongiurare il rischio di offesa e/o di lesione alla vittima.

Per quanto concerne il diritto penale, la legge ha introdotto nel codice quattro nuovi delitti.

Il primo delitto è quello di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso. Inoltre, è stato introdotto il delitto di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso delle persone rappresentate. Ancora, il c.d. “Codice Rosso” ha introdotto nel Codice penale il delitto di costrizione o induzione al matrimonio. Con l’espressione “matrimonio forzato” si definisce un matrimonio rispetto al quale il consenso manifestato da almeno una delle due parti non è libero e viene estorto.

Altro delitto di nuova introduzione fa riferimento alla violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

Una ulteriore rilevante novità apportata dal “codice rosso” risulta essere l’utilizzo del braccialetto elettronico come misura cautelare per scongiurare il rischio di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

A conclusione del seminario i ringraziamenti sentiti a tutti i Relatori da parte del Dirigente Scolastico, a nome di tutta la Comunità scolastica rappresentata, con l’auspicio espresso da Docenti e Studenti di poter organizzare in futuro analoghe iniziative di formazione su tematiche di così scottante attualità.

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Il Tribunale dà ragione al Comune nella causa contro A&G

Articolo successivo

Liceo Artistico Siderno – Le Giornate dell’Arte 2022 (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
Liceo Artistico Siderno – Le Giornate dell’Arte 2022 (Immagini e Video)

Liceo Artistico Siderno - Le Giornate dell'Arte 2022 (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.