• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 13:10:31
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

VIOLENZA DI GENERE A Bovalino un momento di riflessione tra musiche e parole

12 Dicembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
VIOLENZA DI GENERE A Bovalino un momento di riflessione          tra musiche e parole
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Riceviamo e pubblichiamo – Grande successo per l’evento “Uomini che raccontano le donne… tra parole e musiche”, organizzato a Bovalino dall’associazione “5D” e dall’associazione “Gamma Formazione”. Un’occasione per dire ancora una volta “no” alla violenza, sotto tutte le sue forme, ma con particolare riferimento alla violenza sulle donne. L’evento si è svolto nella sede di Formacenter, che ha ospitato uno spettacolo fatto di teatro e musica con l’emozionante esibizione del Gruppo Spontaneo (In scena con “Insomnia”: Federica Trimboli, Francesco Violi, Memma Varano, Marinella Violi, Armando Panetta, Enzo Marzano, Giovanni Ruffo. Testi a cura di Giovanni Ruffo e Federica Marzano. Regia di Enzo Marzano) e la straordinaria performance canora di Francesca Totino, allieva dell’Accademia musicale ABC di Costantino Scaglione. È seguito poi il commosso ricordo di Filippo Todaro, giornalista e scrittore, attraverso la lettura delle sue poesie. Una serata, dunque, all’insegna della riflessione e dell’impegno, che ha emozionato il numeroso pubblico presente in sala. La serata si è poi conclusa all’insegna della condivisione con una degustazione di alcuni prodotti tipici.

Grande soddisfazione è stata espressa, per l’ottima riuscita dell’evento, da Maria Alessandra Polimeno, presidente dell’Associazione 5D, e da Francesco Perrone, presidente di Gamma Formazione.

«Picchiare, umiliare, opprimere, isolare, minacciare, mortificare… la violenza sulle donne si declina in vari modi entro le mura domestiche e fuori, e la strada da percorrere resta ancora molto lunga. Per questo – ha dichiarato Maria Alessandra Polimeno, presidente dell’associazione 5D (Tuteliamo la Dignità e i Diritti delle Donne attraverso il Dialogo e Difesa attiva) – vogliamo parlare di violenza di genere durante tutti i 365 giorni dell’anno e non solo secondo calendario, perché è fondamentale farla uscire “dall’ invisibilità” accompagnando questo profondo cambiamento culturale con il coinvolgimento primario degli uomini, perché la responsabilità della violenza alle donne è una responsabilità degli uomini». Negli impegni prossimi dell’associazione c’è la previsione di apertura di uno spazio di ascolto e accompagnamento gratuito gestito da donne e uomini che mettono a disposizione la loro professionalità e la loro esperienza nel lavoro a contatto con donne in difficoltà, accanto ad un laboratorio di lettura per riflessioni su alcuni aspetti della psicologia maschile e femminile.

«Siamo però convinti che un’azione forte – ha aggiunto la Polimeno – su questi temi deve avere una buona sinergia con le istituzioni, per questo abbiamo proposto alla nostra amministrazione Comunale l’istituzione della Commissione PP.OO, con il compito di lavorare alle politiche di genere e alle pari opportunità»

«Abbiamo voluto quest’evento come Gamma Formazione – ha detto dal canto suo il presidente Francesco Perrone – perché i nostri fini statuari prevedono da parte nostra un’attività di informazione e formazione, in questo caso sul tema della violenza di genere. La violenza contro le donne, dallo stalking al femminicidio, è una questione che riguarda tutti. Non è una questione solo femminile ma un tema cruciale di cui le donne e soprattutto gli uomini si devono far carico».

Tags: Bovalinoviolenza di genere
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

POLITICA I Dem di Locri serrano le file: all’orizzonte primarie di partito e elezioni amministrative

Articolo successivo

OPERAZIONE BLU NOTTE La DDA di Reggio Calabria individua i nuovi assetti della cosca Bellocco

Leggi anche questi Articoli

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

21 Marzo 2023
0

R. & P. Una giornata di forti emozioni, come solo il vero teatro sa dare, quella vissuta dai ragazzi delle...

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

20 Marzo 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA – Da oggi, lunedì 20 marzo riapre al pubblico l’Ufficio Postale di piazza Valarioti, a...

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

18 Marzo 2023
0

R & P L’associazione di promozione sociale ANAS PORTIGLIOLA, facente parte delle rete nazionale di APS ed ETS denominata ANAS...

ARDORE L’Amministrazione Comunale  e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

ARDORE L’Amministrazione Comunale e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

18 Marzo 2023
0

R. & P. L’Amministrazione Comunale di Ardore e le imprese ardoresi donano il libro “Le avventure di Balù” di Gaetano...

Articolo successivo
CRONACA Undicenne scomparsa a Lamezia Terme. Ricerche in corso

OPERAZIONE BLU NOTTE La DDA di Reggio Calabria individua i nuovi assetti della cosca Bellocco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist