• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 17:12:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Vini Consorzio Bivongi Doc: evento a Milano

10 Dicembre 2024
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
47
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa)

MILANO – I vini del Consorzio Bivongi Doc sono stati protagonisti, nel cuore di Milano, di un evento che ha illustrato la storia di tutto un territorio e dei suoi vitigni viaggiando tra mito e modernità.

L’evento esclusivo, finanziato dal Feasr- Psr Calabria 2014/2020 – Misura 3 – Intervento 3.2.1., ha richiamato l’attenzione di giornalisti di settore e addetti ai lavori offrendo un’esperienza unica di degustazione e approfondimento sui vini di questa denominazione calabrese.

Full Travel Full Travel Full Travel

Adele Anna Lavorata, presidente del consorzio ha detto: 《Quello che vogliamo fare è far conoscere, proprio a Milano, questa porzione di Calabria che produce vini di altissima qualità con grande cura. Un’opportunità preziosa per mettere in luce la qualità e la varietà dei vini prodotti nelle colline della Calabria, un territorio caratterizzato da un microclima unico e terreni particolarmente vocati alla viticoltura》.

Durante la presentazione i partecipanti hanno potuto degustare una selezione di vini Bivongi Doc, presentati direttamente dagli stessi produttori locali. Ogni vino è stato illustrato con una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche organolettiche e delle tecniche di vinificazione utilizzate.

I viticoltori, inoltre, hanno condiviso le storie delle loro aziende soffermandosi sul legame profondo tra i loro prodotti e il territorio. Infatti l’esperienza offerta ai presenti è stato un vero e proprio viaggio sensoriale che ha permesso ai partecipanti di apprezzare i profumi, i sapori e le sfumature dei vini Bivongi Doc.

Una vetrina di notevole varietà e complessità che ha compreso rossi, bianchi e rosati rivelando la grande capacità di espressione del territorio d’origine e offrendo, al contempo, anche la possibilità di confrontare le diverse annate dei vini e scoprire le caratteristiche peculiari dei singoli vini. Da supporto non è mancata la guida di esperti sommeliers che hanno dato preziosi consigli di degustazione, mentre l’evento, nel suo complesso, si è trasformato anche in un’importante occasione di networking e scambio proficuo di idee tra gli astanti. I bouquets nostrani hanno, ancora una volta, hanno raggiunto il loro obiettivo attirando e interessando soprattutto gli addetti ai lavori.

Nel 2018 un gruppo di viticoltori della fascia ionica reggina costituisce il “Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle Viti e del Vino Doc Bivongi”, con la missione di tutelare e promuovere il vino Bivongi Doc, che si produce sul versante orientale della Catena delle Serre, nella bassa valle del torrente Stilaro i cui territori sono stati la culla della città di Kaulonia nel 700 a C. L’ambito geografico ricadente sotto l’egida del Consorzio è composto da dieci borghi: Bivongi, Camini, Caulonia, Monasterace, Pazzano, Placanica, Riace, Stignano, Stilo e Guardavalle. Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle Viti e del Vino Doc Bivongi abbraccia un territorio di grande tradizione vitivinicola, che risale addirittura ai tempi della Magna Grecia quando le influenze elleniche erano molto forti lungo le coste ioniche calabresi, fino ad ispirare la vita e la cultura delle popolazioni locali. Tra le pratiche importate dai Greci, ci furono anche quelle legate alla coltivazione della vite e alla trasformazione in vino, considerato uno dei migliori di tutto il Mediterraneo. Lungo il corso della storia hanno affinato la capacità di produrre vino attorno a Bivongi altre culture, fra le quali quella dei monaci Basiliani che, per sfuggire alle persecuzioni, si ritirarono a vivere nell’entroterra portando le loro conoscenze in ambito agricolo e enogastronomico. L’influenza greca, comunque,è quella che maggiormente ha condizionato l’evoluzione della società locale, tanto che nei paesi intorno a Bivongi tuttora si mantengono riti religiosi e culturali di emanazione ellenica e la stessa lingua greca viene parlata correntemente tra gli anziani del posto.

Tags: Milanovino bivongi
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Open Day con migliaia di studenti all’Università Mediterranea di Reggio

Articolo successivo

Autonomia Regionale Differenziata: criticità ed opportunità del referendum abrogativo

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
0

R. & P. Sono ufficialmente aperte le candidature per ottenere il riconoscimento di Comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa da...

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
0

R. & P. Con la crescente voglia di viaggiare verso mete di medio raggio, il lancio dell’online booking engine da...

REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
0

REA rafforza il proprio impegno per gli animali: Paolo Caldora nominato Responsabile del Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli...

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 4.918 ALLIEVI CARABINIERI

10 Giugno 2025
0

di Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno...

Articolo successivo
Autonomia Regionale Differenziata: criticità ed opportunità del referendum abrogativo

Autonomia Regionale Differenziata: criticità ed opportunità del referendum abrogativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.